Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › modellazione
Taggato: mod
- Questo topic ha 20 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi, 3 settimane fa da
Andrea 21.
-
AutorePost
-
16/09/2020 alle 16:58 #829666
ciao, solitamente si modella un qualcosa poi si gioca col modificato bevel per smussare gli spigoli vivi, e con lo shading (sharp edges, auto smooth per esempio) per gestire l’ombreggiatura, al limite se puoi essere un po’ più specifico perchè si vede la foto del bancofrigo ma non si capisce se ti riferisci a qualche elemento in particolare
Effettuare il login per votare
18/09/2020 alle 19:06 #829746cerca di spiegarti! non è che cè la bacchetta magica o una formula o metodo universale per fare le cose, vuoi riprodurre quel frigo, bene puoi modellarlo in mille modi anche zenza subsurf, per smussatura e ombreggiatura le “cose” da chiamare in causa ti son state indicate nella prima risposta che ti ho dato, poi sta a te approfondire;
aiutaci ad aiutarti spiega più nel dettaglio che puoi cosè che non riesci a fare e che non ti convince, lo screenshot che hai condiviso dice e non dice niente! a me ad esempio sembra tutto ok, cosa sarebbe lo sbaglio???
Effettuare il login per votare
18/09/2020 alle 22:30 #829763spè un attimo ma a che ti serve il solidify? è mica un plane? è gia solido no? nella foto di prima infatti manco ce l’avevi il solidify.. che stai combinando?? XD
puoi condivider eil file nel tuo profilo -> risorse condivise e edita le impsotazioni settalo su “pubblico” poi aggiorna qua per segnalare l’up così controlliamo e famo prima
Effettuare il login per votare
19/09/2020 alle 18:56 #829808Ho rifatto la forma ed è uscita però è sorto un altro problema, non riesco a far aderire il bordo alla base, ho condiviso il file su pubblico dal mio profilo lo trovi li.
Utilizzo come engine render Radeon prorender di amd, sto utilizzando 2.90 in fase di rendering va in loop, cosa mi consigli di fare torno alla versione 2.83?
Effettuare il login per votare
19/09/2020 alle 20:19 #829811ok ho dato uno sguardo veloce, posso farti alcune considerazioni e provare a darti un suggerimento subito sotto lo screenshot
ok ora entriamo un attimo nei dettagli, prima di tutto il bordo sx, ho disattivato il subsurf modifier, e in edit mode ho visto l’inghippo, come vedi la topologia è un disastro, questo è il motivo per cui avevi il problema “famoso” dei precedenti commenti, inoltre il problema ultimo che lamentavi ossia che non riuscivi a far aderire il bordino al pannello base è in parte collegato ma io ti consiglio direttamente di rifare il bordo exnovo, vedi le facce che ti ho selezionato al punto 2, le duplichi le separi e poi te le estrudi e te le lavori per ricavarne il pezzo di su, se non altro combacerà perfettamente ed avrai un modello senza il difetto di cui al punto 1.
col punto 3 invece ti ho evidenziato un altro potenziale problema, pero’ è una cosa un po’ secondaria al mometo, il punto è che tutto il pezzone là è tecnicamente una faccia ma con molti molti spigoli (molti più dei 4 di cui è composto in quad) pero’ per ora lascia perdere il discorso, un problema alla volta
Effettuare il login per votare
20/09/2020 alle 1:23 #829816confermo il bug nella versione 2.90 per amd domani aprirò una segnalazione adesso utilizzo la 2.83.6.
NN81 se mi puoi dare maggiori info sul punto 3 ti ringrazio, Grazie a tutti per il supporto, sono nuovo non sono esperto è non un disegnatore.
Ogni vostro suggerimento è prezioso per me.
Effettuare il login per votare
20/09/2020 alle 12:06 #829825@andrea21 che versione di RPR stai utilizzando e cosa intendi con “va in loop”?
architetto freelance – CG artistEffettuare il login per votare
20/09/2020 alle 13:09 #829826Ciao @pix di chito con il termine loop volevo dire chiusura improvvisa e sistematica e ripetuta, il termine giusto sarebbe crash dell’ applicazione, con la versione 2.90 è impossibile utilizzare il render preview, la versione che utilizzo RPR è la versione 2.4.11, utilizzo un iMac (Retina 4K, 21.5-inch, 2019) 3 GHz Intel Core i5,8 GB, 2667 MHz DDR4,Radeon Pro 560X 4 GB.
Effettuare il login per votare
20/09/2020 alle 13:24 #829827ah ok ora è più chiaro.
hai provato a vedere se tra le impostazioni di qualità render (pannello “properties/render properties”) è disponibile “RPR 2.0”? se dovesse esserci prova quello.
altrimenti l’unica soluzione è tornare alla versione precedente di blender (come hai già fatto) in attesa della pubblicazione dell’aggiornamento di RPR
architetto freelance – CG artistEffettuare il login per votare
20/09/2020 alle 23:20 #829846Ciao @pix di chito ho preferito tornare alla versione 2.83 comunque seguirò i tuoi consigli, farò dei test per poi mandare agli sviluppatori tutte le problematiche,
ho visto sul tuo sito alcuni lavori complimenti, ho visto dei lavori fatti a 360 gradi hai utilizzato un mac? hai utilizzato rpr? sto creando un progetto con rpr quindi mi devo creare tutto, le porte, le finestre, praticamente tutto . Tu hai importato qualche oggetto oppure hai dovuto creare tutto da zero? ho visto che hai utilizzato Google Expeditions per la visione a 360 per crearne una si accede da qui https://arvr.google.com/tourcreator/ ?
Effettuare il login per votare
20/09/2020 alle 23:37 #829847grazie per aver apprezzato i lavori 🙂
ultimamente, per lavoro, sto utilizzando RPR ma diciamo che in linea di massima utilizzo cycles su un pc windows.
per quanto riguarda la scena da realizzare, per ottimizzare tempi e costi utilizzo anche materiale creative commons oppure acquistato/scaricato dal web
per quanto riguarda la creazione dei tour, sinceramente non saprei dirti perché non mi occupavo della pubblicazione delle scene ma “solo” della loro creazione
architetto freelance – CG artistEffettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.