Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › modellazione beretta per videogioco Taggato: gaming, modellazine, poligoni, vertici Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 1 mese fa da ajiijf iasfiojsaiojf. Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Autore Post xufuMembro Blenderista★Post sul Forum 53@xufu 23 Maggio 2020 alle 17:50 #785413 dopo un bel po di tempo a modellare senza preoccuparmi di poligoni e vertici ora voglio provare a far cose per i videogiochi. ho creato questa beretta ha 6000 vertici e non so se sia tanto o poco. volevo un parere e magari qualche dritta magari sulla modellazione gaming 🙂 Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 23 Maggio 2020 alle 18:40 #785418 davvero niente male! 6k vertici quindi di quanti “tris” stiamo parlando? tipo 10mila? diciamo che se deve esser ein bella vista stile fps il dettaglio ci vuole, pero’ forse sono troppi, un 2/3k e un buon lavoro di mappe (specie normamap) alleggerirebbe parecchio. ancora, se è in vista di un gioco per PC console è un discorso, se invece serve per mobile, o browser game sicuramente sarebbe da “decimare” senza pietà XD comunque, molti engine fanno i LoD in automatico anche che in vari contesti aiutano anche quelli (non certo se deve tenerla in mano in bella vista in vista soggettiva), insomma dipende un po’ da tante cose. una critica obiettiva invece te la faccio sulla topologia, diciamo che forse con uno studio più accurato del componente carrello potevi sviluppare meglio la parte super scanalata risparmiando un po di tris che magari era meglio usare per dettagliare caricatore e bossolo che a confronto mi paiono abbastanza poveri. buon lavoro invece coi materiali, così come il modello in generale, ricordati che se è un asset da game deve anche essere animabile quindi componenti fatte in un certo modo perchè la meccanica di sparo e ricarica, il grilletto il cambio caricatore eccetera funzionino in toto. PS molti dettagli come viti varie sul manico per esempio che pure ciucciano un sacco di topologia un bake delle normali sarebbe stato meglio Effettua il login per mettere i like xufuMembro Blenderista★Post sul Forum 53@xufu 26 Maggio 2020 alle 23:09 #785764 <i>Ho provato a far un bake con unnaltro modello ma veniva uno schifo. Tutto senza senso… Devontrovarmi un tutorial non prolisso che poi mi annoio. :)</i> Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 26 Maggio 2020 alle 23:22 #785768 per fare bake decenti devi fare un retopo dello stesso modello con tanta pazienza e olio di gomito, se ti annoi per il tutorial prolisso temo pero’ che non lo farai mai XD un altro modello non va bene, è fondamentale che il retopo sia praticamente incollato il più possibile al modello highpoly tanto che solitamente si usa lo shinkwrap per guidarsi nel processo, comunque non sei così fuori alla fine dai, magari anche solo rivedendo qualche dettaglio e magari con un decimate su “unsubdivide” lo ottimizzi senza bisogno di retoppi e bake vari Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso