Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › Modellazione e animazione Corvette
Taggato: Automobile, corso, modellazione
- Questo topic ha 38 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi fa da
Pix Di Chito.
-
AutorePost
-
29/11/2020 alle 21:09 #835407
Ciao sì anche a me non fanno impazzire, ma come ho scritto nel corso che sto seguendo sono realizzati proprio così… quindi per ora mi sono limitato a seguire le indicazioni alla lettera, comunque li modificherò più avanti 🙂
“Fare. O non fare. Non c’è provare.” – Maestro Yoda
Effettuare il login per votare
29/11/2020 alle 23:18 #835414ultime aggiunte per questo weekend… ho fatto i dischi dei freni e la valvola per gonfiare gli pneumatici.
Forse è una mia impressione ma in questi ultimi capitoli del corso che sto seguendo ho la sensazione che stia aumentando il passo lasciando fuori sempre più dettagli… ma io sono cocciuto e mi fermo a farli comunque. E così un video di 17 minuti mi dura 1h.
“Fare. O non fare. Non c’è provare.” – Maestro Yoda
Effettuare il login per votare
30/11/2020 alle 23:44 #835525Che sonno non ce la faccio più… ma ho quasi finito le ruote.
Mi manca solo da simulare deformazione delle gomme per il peso della vettura e credo che con la modellazione degli esterni ci dovremmo essere.
“Fare. O non fare. Non c’è provare.” – Maestro Yoda
Effettuare il login per votare
03/12/2020 alle 19:25 #835671Uhm… ho praticamente finito di applicare tutti gli shader e mi trovo con uno strano problema proprio sul finale…
Sto preparando lo shader dei fanali posteriori, sono due oggetti molto simili tra di loro:
ho applicato lo stesso materiale con lo stesso criterio su entrambi:
dalla vista ortogonale sembra tutto ok, ma se inserisco il resto del modello e cambio inquadratura:
in pratica qualunque inquadratura usi, nel fanale di sx le scanalature si vedono marcate, mentre in quello di destra si vedono appena. Non capisco perchè.
Magari è solo colpa della leggera differenza di geometria del modello, ma mi infastidisce parecchio.
Tuttavia ci ho perso sopra un paio di ore e ho ricontrollato le normali, ho sistemato la mesh con gli stessi container loop, ho fatto gli spessori simili… non mi viene in mente altro quindi a meno di suggerimenti direi che lo lascerò così ed inizierò a preparare il render finale.
“Fare. O non fare. Non c’è provare.” – Maestro Yoda
Effettuare il login per votare
03/12/2020 alle 19:46 #835674qualche altra mesh sotto che è ricomparsa per magia?
architetto freelance – CG artistEffettuare il login per votare
03/12/2020 alle 20:39 #835693Ciao a me invece viene in mente che potrebbe esserci qualcosa sopra?? Il fanale di sinistra sembra che abbia unoggetto scuro sopra che fa fare molto contrasto in quella zona quello di destra sembra molto molto più chiaro. Non è che hai delle normali della mesh sopra ribaltate??
Facci sapere.
Ciao
Luca
Effettuare il login per votare
03/12/2020 alle 21:12 #835696Grazie mile per il supporto, purtroppo no, nessuna delle indicazioni.
@Pix ho verificato e non ci sono mesh.
@Pinko confermo che il “soffitto” dell’alloggiamento del fanale è nero ma lo è per tutti e due i fanali.Ho la sensazione che il problema sia un altro ma non me lo spiego:
Lo shader è composto da tre diversi materiali:
- vetro rosso per tutta la superficie esterna
- vetro rosso satinato per la superficie interna solo del “cordolo” (la parte quasi verticale)
- vetro rosso striato per la superficie interna (la parte inclinata verso l’interno)
Io ho la sensazione che stia applicando il vetro satinato su tutta la parte inclinata verso l’interno ma ho verificato i vertici assegnati ai singoli shader e sono uguali al fanale di sx…
Mah probabilmente è una sciocchezza e non lo sto vedendo perchè sono cotto, oggi ho fatto full immersion. Direi che per oggi stacco e domani a mente fresca mi rimetto a caccia dell’errore.
Intanto grazie a tutti per il supporto!
“Fare. O non fare. Non c’è provare.” – Maestro Yoda
Effettuare il login per votare
04/12/2020 alle 13:18 #835706Cavoli come sei avanti ….. :D, io riprendo oggi dopo un paio di settimane di fuoco al lavoro. da Lunedì rientra tutto il personale e io, finalmente, lavorerò un po meno. Da oggi si riparte, la tua sta venendo una favola e mi sproni, complimenti, ai prossimi aggiornamenti.
Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.(Confucio)
Effettuare il login per votare
04/12/2020 alle 18:07 #835719Ebbene, sono arrivato alla fine del corso sulla modellazione auto, e questi sono i render seguendo le indicazioni finali.
Adesso credo che prenderò una piccola pausa da questo progetto perché ho fatto davvero una full-immersion negli ultimi gg, poi voglio tornare a fare delle modifche, diciamo delle “personalizzazioni” e come da titolo del topic vorrei provare a realizzare una breve animazione.
“Fare. O non fare. Non c’è provare.” – Maestro Yoda
Effettuare il login per votare
04/12/2020 alle 18:12 #835720mmm… ho provato ad inserire le immagini come “galleria”, è la prima volta che lo faccio, ma quando vado sulle singole immagini vedo che hanno il nome del file.
Ho modo di cambiare il nome delle foto a posteriori?
Non è grave, posso anche lasciarle così, è per curiosità.
“Fare. O non fare. Non c’è provare.” – Maestro Yoda
Effettuare il login per votare
04/12/2020 alle 18:16 #835721si, il nome va messo dopo: anche se lo inserisci nella prima interfaccia per qualche motivo sparisce.
vai nel tuo portfolio, seleziona l’immagine, clicca modifica in basso a destra e… buon divertimento 😉
architetto freelance – CG artistEffettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.