Buongiorno a tutti!
Scusate l’ingenuità della domanda, ma ho un dubbio. Nella modellazione di oggetti, formati da più parti (nel mio caso un mobile d’arredamento, formato quindi da: piano base, fianchi, piano superiore, sportelli, cassetti, ecc…) che non dovranno essere poi scomposti, perchè un mobile è un oggetto che nella realtà, una volta realizzato non verrà più smontato, al contrario ad esempio di un’ auto o una moto, le quali invece sono formate da parti assemblate tra loro, che sono concepite per poter essere smontate e riassemblate all’occorenza;
Nel caso in cui quindi vado a modellare oggetti adiacenti, dove una o più facce giacciono nello stesso piano, come nell’ immagine sotto, dove ho la balza del mobile adiacente ai fianchi e al piano base; le facce appunto adiacenti, è più corretto modellarle, o lasciare la mesh “aperta”, come si nota dall’immagine ancora più in basso?
Ho questo dubbio perchè modellando anche le facce adiacenti, aumenta inevitabilemente il numero dei poligoni dell’intero progetto. Ma se comunque non si vedono, perchè un mobile è un oggetto che non devo disassemblare nelle sue parti, mi sono chiesto se sia meglio togliere o lasciare le facce adiacenti che non si vedono.


Grazie in anticipo!
Effettuare il login per votare