Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Nuovo Esterno Questo topic ha 44 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 11 mesi fa da krypt. Stai visualizzando 45 post - dal 1 a 45 (di 45 totali) Autore Post ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 4 Maggio 2011 alle 8:40 #3925 Ciao a tutti 😀 😀 volevo condividere con voi il mio ultimo lavoro dopo la progettazione sono in fase di modellazione e rendering… 😆 per adesso ho modellato muri e copertura… https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-12113500-1304498434.png Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 4 Maggio 2011 alle 9:17 #79320 Molto interessante seguo! Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 4 Maggio 2011 alle 12:58 #79321 Come non seguire 🙂 Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 4 Maggio 2011 alle 13:54 #79322 Grazie 😆 … up scale soglie e balcone… https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-79531400-1304517285.png Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 7 Maggio 2011 alle 13:28 #79323 Dopo qualche modifica al progetto… 🙄 🙄 continuo la modellazione… fronte e retro…finestre, persiane, ringhiere https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-90411900-1304774870.png Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 7 Maggio 2011 alle 14:15 #79324 Ho riscontrato un bug nella 2.57 :ugeek: il comando loop cut and slide (CTRL+R) esegue il cut ma non lo slide… :geek: 😯 hanno aggiunto una combinazione che voi sapete? intanto discendenti e gronde https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-50037000-1304777731.png Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 7 Maggio 2011 alle 15:07 #79325 sto provando le tegole con il displacement della 2.57…dovrò impegnare parecchi vertici sulla scena o renderizzare separatamente e poi riunire con il node o gimp… 😆 https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-45291400-1304780899.png Effettua il login per mettere i like FilippoXMembro Veterano ★★Post sul Forum 468@filippox 7 Maggio 2011 alle 16:44 #79326 non male Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 8 Maggio 2011 alle 9:44 #79327 'ilario' wrote: sto provando le tegole con il displacement della 2.57…dovrò impegnare parecchi vertici sulla scena o renderizzare separatamente e poi riunire con il node o gimp… 😆 Personalmente tendo a modellarle e duplicarle con array, secondo me risparmi poligoni Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 8 Maggio 2011 alle 14:20 #79328 Farei così anche io. Inoltre con il sistema di array che aveva creato fabio puoi assegnare anche i materiali random. Non so se sia disponibile da inserire nel programma… Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 9 Maggio 2011 alle 7:13 #79329 'Seregost' wrote: Personalmente tendo a modellarle e duplicarle con array, secondo me risparmi poligoni Si è quello che faccio di solito anche io…Il sistema di mappatura è più veloce rispetto alla modellazione specialmente quando siamo in presenza di falde molto complicate, tipo padiglione dove in quel caso bisogna ricorrere alla booleane spesso con calcoli non corretti di sottrazione oppure spostare vertice per vertice a mano… il risultato è molto buono con il displacemente rimanderò questo test anhe perchè devo consegnare…uff 😡 in questo caso trattandosi di falde a capanna sicuramente modellare la tegola+array va più che bene.. (lo spiego anche nel mio libro 😎 ) 'Lell' wrote: Farei così anche io. Inoltre con il sistema di array che aveva creato fabio puoi assegnare anche i materiali random. Non so se sia disponibile da inserire nel programma… scusa Lell mi potresti spiegare questo sistema purtroppo non ne sono a conoscenza… 😉 😉 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 9 Maggio 2011 alle 8:06 #79330 Advanced Array 😎 Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 9 Maggio 2011 alle 9:39 #79331 grande ilario, come al solito dimostri con professionalità come il sw open può essere impiegato in lavori architettonici “reali” Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 13 Maggio 2011 alle 7:17 #79332 'Seregost' wrote: Advanced Array 😎 Grazie Sere 😉 se non sbaglio è simile al sistema di 3ds max..ottima risorsa 'GiuseppeA' wrote: grande ilario, come al solito dimostri con professionalità come il sw open può essere impiegato in lavori architettonici “reali” Grazie Giuseppe 😮 😮 Continuo la modellazione… 😆 …ho iniziato ad arricchire con gli accessori da giardino…ancora sono indeciso sul colore della villa e se aggiungerò dei mattoncini agli angoli e anche gli imbotti alle finestre… https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-29879000-1305271061.png Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 13 Maggio 2011 alle 7:40 #79333 Beeello! Son proprio curioso di vedere un render! Cosa userai? Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 13 Maggio 2011 alle 8:00 #79334 uuuu molto dettagliata, ottime proporzioni seguo tanto 🙂 Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 14 Maggio 2011 alle 15:19 #79335 'Lell' wrote: Beeello! Son proprio curioso di vedere un render! Cosa userai? Molto probabilmente userò l'internal…anche perchè sono ancora in fase di sperimentazione con il motore della 2.5… 🙄 'gikkio' wrote: uuuu molto dettagliata, ottime proporzioni seguo tanto 🙂 grazie 😉 😉 😀 Ho finito credo che non aggiungerò altro ho testato le luci con il render clay sembrano buone [attachment=4238:render_clay.jpg] mentre questa è la scena in blender [attachment=4239:Schermata-6.png] adesso arriva il texturing uff!! :geek: 😳 https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-96403600-1305386329.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-32088300-1305386349.png Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 15 Maggio 2011 alle 12:16 #79336 ma che bel lavoro Ilario, professionalissimo e molto curato nei dettagli… complimenti Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 15 Maggio 2011 alle 12:27 #79337 Quoto quoto davvero bello e dettagliato anche le luci…dai che se centri ti becchi la gallery 🙂 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 15 Maggio 2011 alle 13:21 #79338 sta venendo fuori un ottimo lavoro! attendo sviluppi!! Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 16 Maggio 2011 alle 16:08 #79339 'GiuseppeA' wrote: ma che bel lavoro Ilario, professionalissimo e molto curato nei dettagli… complimenti Grazie 😉 'gikkio' wrote: Quoto quoto davvero bello e dettagliato anche le luci…dai che se centri ti becchi la gallery 🙂 IUHUUU!! se ci scappa la gallery..mi impegnerò.. 😎 speriamo di riuscire nell'intento!!! 😛 😛 'Bernardo' wrote: sta venendo fuori un ottimo lavoro! attendo sviluppi!! Sto per terminare… 😀 Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 16 Maggio 2011 alle 16:19 #79340 Ok!! lavoro consegnato e Terminato…credo di non metterci più mano… Spero che vi piaccia il risultato finale… 😳 😳 Rendering Internal render, Post produzione in Gimp è possibile vedere il render in media risoluzione nella mia gallery o cliccando qui Grazie a tutti per avermi incoraggiato a portare a termine anche questo lavoro 😉 😉 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 16 Maggio 2011 alle 17:14 #79341 Bellissimo Ilario! Ottimo lavoro veramente Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 16 Maggio 2011 alle 17:27 #79342 molto bello, complimenti! in generale mi piace tutto, ma quello che mi convince meno è il muro della casa, un pò troppo ripetitivo. Comunque è davvero un lavoro eccellente! Effettua il login per mettere i like stez90Membro Blenderista★Post sul Forum 166@stez90 16 Maggio 2011 alle 18:05 #79343 molto bello, se hai modo riesci a fare un test veloce con cycles? secondo me la scena è adatta… Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 16 Maggio 2011 alle 18:15 #79344 Bello! Ottimo lavoro! Al primo colpo d'occhio pare una foto! Dopo un po' si notano i vari particolari, e una leggera discrepanza con il fotoinserimento. La mancanza di smooth sul bordo della fontana è voluta o è una dimenticanza? Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 16 Maggio 2011 alle 18:42 #79345 'Bernardo' wrote: molto bello, complimenti! in generale mi piace tutto, ma quello che mi convince meno è il muro della casa, un pò troppo ripetitivo. Comunque è davvero un lavoro eccellente! che occhio!! quando hai la scena sempre sott'occhio alcune cose ti sfuggono perchè sei concentrato su altre… 😆 'stez90' wrote: molto bello, se hai modo riesci a fare un test veloce con cycles? secondo me la scena è adatta… figo cycles 😯 …ho visto dei test…credo che sia il futuro dei renderer…per adesso non è molto stabile a quanto ho letto 'Lell' wrote: Bello! Ottimo lavoro! Al primo colpo d'occhio pare una foto! Dopo un po' si notano i vari particolari, e una leggera discrepanza con il fotoinserimento. La mancanza di smooth sul bordo della fontana è voluta o è una dimenticanza? no..no..è una dimenticanza.. 🙄 🙄 ok!! se sono solo queste le imperfezioni posso tranquillamente corregerle… ne vedete altre??? (occhio clinico a parte 😛 😛 ) Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 16 Maggio 2011 alle 18:44 #79346 vabbè ilario… il mio appunto era proprio il pelo nell'uovo! 😀 d'altronde l'occhio clinico viene fuori quando il lavoro è davvero ottimo! Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 16 Maggio 2011 alle 18:48 #79347 'Bernardo' wrote: vabbè ilario… il mio appunto era proprio il pelo nell'uovo! 😀 d'altronde l'occhio clinico viene fuori quando il lavoro è davvero ottimo! infatti hai ragione anche io faccio la stessa cosa…. 😉 😉 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 16 Maggio 2011 alle 19:52 #79348 Il lavoro è buono, ma ci sono delle cose che non mi convincono: L'illuminazione appiattisce l'immagine, invece di mettere la key quasi dietro alla camera l'avri messa a molto più a destra mettendo in ombra tutta una facciata per conferire più profondità ai volumi che si sarebbero apprezzati maggiormente. Soprattutto però si sente una mancanza di luce secondaria, avrei messo un bell'hdr da far calcolare con la nuova enviroment light. Che filtro di AA hai usato? mi sembra tutto un po' indefinito Il bilanciamento del colore è strano, probabilmente perchè ora blender lavora in LWF quindi le textures risultano slavate? Spero di non aver fatto troppo la punta al pettirosso, ma come ti hanno gia detto quando hai di fronte un buon lavoro vai a cercare il pelo nell'uovo 😉 Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 17 Maggio 2011 alle 6:52 #79349 grazie a tutti dei complimenti… 😉 'Seregost' wrote: Il lavoro è buono, ma ci sono delle cose che non mi convincono: L'illuminazione appiattisce l'immagine, invece di mettere la key quasi dietro alla camera l'avri messa a molto più a destra mettendo in ombra tutta una facciata per conferire più profondità ai volumi che si sarebbero apprezzati maggiormente. Soprattutto però si sente una mancanza di luce secondaria, avrei messo un bell'hdr da far calcolare con la nuova enviroment light. Di solito l'illuminazione con sun destra/sinistra la camera è più opportuna per visualizzare meglio le ombre e quindi una maggiore profondità sull'oggetto…ma non tutti i casi sono sempre gli stessi…. in questo il sole dalle 11 alle 14 si trova diciamo in quella posizione e la camera è stata posizionata per renderizzare la parte frontale della casa, il giardino e il viale che sono le cose principali…Diciamo che ho esasperato anche le obre altrimenti sarebbero venute ancora più corte in quell'orario…Per quanto riguarda la luce secondaria (questo è solo un mio parere ” sconsigliata” 😉 ) non amo falsare le illuminazioni sugli esterni…a me piace una bella sun diretta per ricreare il realismo e lavorare con AO ed EL con sky color [attachment=4257:Schermata-10.png] Per quanto riguarda l'hdr su EL con sky Texture sicuramente da provare!! l'aggiungo alla lista delle cose da fare 😎 😉 'Seregost' wrote: Che filtro di AA hai usato? mi sembra tutto un po' indefinito ho usato questo: [attachment=4256:Schermata-9.png] 'Seregost' wrote: Il bilanciamento del colore è strano, probabilmente perchè ora blender lavora in LWF quindi le textures risultano slavate? quello è dovuto al post di Gimp…per avere il solito compromesso tra inserimenti e render il bilanciamento deve essere rapportato da una buona percezione globale e la qualità …spesso ci si combatte ma sopratutto (quello da non sottovalutare) è dovuto alla taratura dello schermo…prima di postare o stampare, il render lo visualizzo sempre su tre pc di cui uno un portatile…per capire se il lavoro è buono quello che faccio è un paragone visivo per poi intervenire con gimp…non è facile :geek: spesso mi capita di guardare dei rendering su pc di colleghi poi riguardarli su i miei e scoprire che sono diversi a livello di taratura… 😡 'Seregost' wrote: Spero di non aver fatto troppo la punta al pettirosso, ma come ti hanno gia detto quando hai di fronte un buon lavoro vai a cercare il pelo nell'uovo No anzi ti ringrazio senza le vostre critiche non sarebbe possibile migliorare un lavoro… 😉 Seguirò i vostri consigli per migliorare il lavoro per adesso grazie a a presto up… 😆 😉 https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-69535800-1305614223.png https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-73945000-1305614269.png Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 17 Maggio 2011 alle 11:52 #79350 complimenti vivissimi ilario, sei un grande Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7477Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 17 Maggio 2011 alle 13:38 #79351 stonano un po' le textures della casa e i materiali dei lampioni per raggiungere il realismo Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 17 Maggio 2011 alle 19:49 #79352 'GiuseppeA' wrote: complimenti vivissimi ilario, sei un grande Grazie…esagerato si in effetti mi sto ingrandendo un po devo proprio dimagrire… 😡 'andcamp' wrote: stonano un po' le textures della casa e i materiali dei lampioni per raggiungere il realismo a breve posto tutte le modifiche tnx Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 18 Maggio 2011 alle 15:10 #79353 Come le hai fatte le palme? Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 18 Maggio 2011 alle 15:30 #79354 'Nico' wrote: Come le hai fatte le palme? sicuramente alpha Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 18 Maggio 2011 alle 19:19 #79355 Scusa ma cosa vuol dire sicuramnte alpha? Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 19 Maggio 2011 alle 18:04 #79356 Credo che intenda questo http://www.blenderguru.com/quick-tip-import-textures-like-a-boss/ (intendo il risultato) Effettua il login per mettere i like MaxTuxMembro Blenderista★Post sul Forum 30@maxtux 19 Maggio 2011 alle 19:19 #79357 Madò che bello! Complimenti 😮 Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 20 Maggio 2011 alle 6:52 #79358 'Nico' wrote: Come le hai fatte le palme? le palme e le piante nei vasi sono in alpha channel…oltre al video che ti hanno consigliato fatto molto bene nella sezione vegetazione del mio libro è spiegata la procedura per blender 2.49 che puoi tranquillamente applicare alla 2.5.. cerco sempre di mettere in alpha le piante che si trovano in secondo piano rispetto al modello 3d altrimenti si rischia di non integrarle bene nel render …. mentre quelle in primo piano es. la pianta vicino la fontana tipo rosmarino, il pino, gli alberi con i fiori bassi, l'erba, e i ciuffi di erba sono modellati in tridimensionale…in particolare sono stati scaricati da una famosa libreria di blender http://yorik.uncreated.net/greenhouse.html si scaricao i file blend e si importano con append sono già mappati…bisogna solo giocare un po con i materiali…io vado a sostituire le foglie che a mio parere sono poco realistiche 'MaxTux' wrote: Madò che bello! Complimenti 😮 grazie 🙄 😉 Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 23 Maggio 2011 alle 6:39 #79359 Riprendendo il progetto per prima cosa sto rifacendo è lo studio delle ombre in base a quello che mi avete consigliato…ho fatto tre prove in base a questo schema [attachment=4295:Schermata-11.jpg] questi sono i risultati in base allo schema sopra riportato [attachment=4296:clay_8.jpg] [attachment=4297:clay_9.jpg] [attachment=4298:clay_10.jpg] la clay_8 e la clay_10 non mi dispiacciono 😉 https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-99911700-1306132476.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-29072400-1306132553.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-01684200-1306132568.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1775-0-45367500-1306132590.jpg Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 23 Maggio 2011 alle 7:45 #79360 La prima senza ombra di dubbio 🙂 Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 23 Maggio 2011 alle 16:30 #79361 'Seregost' wrote: La prima senza ombra di dubbio 🙂 si infatti!! 😉 😉 anche a me piace la prima… sto rivedendo tutti materiali…sopratutto l'intonaco!! Effettua il login per mettere i like keruthMembro Blenderista★Post sul Forum 2@soma 27 Luglio 2011 alle 18:11 #79362 la prima è la migliore!con la clay10 ottieni un'intero prospetto in ombra . . . !!! Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 28 Luglio 2011 alle 11:51 #79363 Se ti serve un'altro parere, mi unisco al coro: la migliore è la prima. 😀 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 45 post - dal 1 a 45 (di 45 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso