Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Materiali e texture › oggetto nero quando provo a duplicare texture Taggato: oggetto nero texture materiali mappatura Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese fa da fenix. Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Autore Post elena01Partecipante Blenderista★Post sul Forum 7@elenatrombetta 28 Maggio 2022 alle 11:25 #868681 buongiorno a tutti! quando cerco di “duplicare” o “triplicare” (non so i termini esatti perdonatemi), (Lezione 21: materiali 2, uso delle texutre), la texture si comporta in questo modo anomalo. Sapreste aiutarmi? sicuramente c’è qualcosa di sbagliato ma che non vedo Vi metto lo screen dei nodi che ho usato.. Grazie mille in anticipo Elena Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3795Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 28 Maggio 2022 alle 16:54 #868702 Ciao Elena. Potresti installare una versione più recente di Blender, stai usando la 3.0.0 e siamo alla 3.1.2 con in arrivo la 3.2. Puoi provare a disconnettere la normal map dai nodi Diffuse e Glossy? Ti succede anche quando passi alla visualizzazione Rendered (il terzo pallino da sinistra)? Come mai non hai collegato il vettore in uscita dal nodo Mapping anche alle altre immagini? Se si tratta di un set di immagini PBR (albedo, roughness, normal) dovresti passargli lo stesso vettore di mappatura. Potresti usare un nodo Principled BSDF invece di quella combinazione Diffuse + Glossy (manca il fattore Fresnel e l’influenza della Roughness su di esso, in sostanza non è il modo corretto di combinare i due nodi Diffuse + Glossy)? Poiché nella vista Preview (il secondo pallino) stai in pratica usando Eevee, mi domando se con tutti gli oggetti e relativi materiali nella scena tu possa aver raggiunto un limite nel numero di immagini che possono venire visualizzate nella vista 3D. Sto tirando ad indovinare con le informazioni e l’immagine fornita. Effettua il login per mettere i like elena01Partecipante Blenderista★Post sul Forum 7@elenatrombetta 28 Maggio 2022 alle 19:04 #868713 Ciao! grazie per la tua risposta Ho provveduto ad aggiornare Blender con la versione più recente. Ho scollegato la Normal Map dai nodi Diffuse e Glossy ma nulla… Ho collegato il vettore in uscita dal nodo Mapping anche alle altre due immagini ma non è cambiato nulla Ho seguito passo passo la lezione di Francesco Andresciani (allego lo screen di riferimento per vedere i nodi che ha utilizzato) E’ strano che non funzioni… Scusa per questa domanda ma non sono ancora pratica nell’usare i nodi ma… se utilizzo il nodo Principed BSDF invece che Diffuse+Glossy : elimino il nodo Mix shader, il principed BSDF lo collego al “surface” del Material Output? il nodo dell’Image Texture tramite “Color” al “Base Color” del Principed BSDF e poi.. ColorRamp e Normal Map a cosa di Principed BSDF Grazie in anticipo Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3795Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 28 Maggio 2022 alle 21:29 #868714 Non saprei come aiutarti per risolvere il problema che stai riscontrando, non ho trovato bug report specifici non risolti nel bug tracker degli sviluppatori. Potresti effettivamente aver raggiunto un limite nel numero di texture immagine. Per verificarlo rimuovi qualche oggetto e relative mappe, o cancellane una o più, quindi salva e riapri il file. Se si risolve allora il problema è questo, troppe mappe immagine, altrimenti sono a corto di suggerimenti. Il colore o albedo va nel input denominato Color nel Principled BSDF, la color ramp invece, osserva bene dove la collega nell’immagine che hai postato. La risposta è lì, davanti ai tuoi occhi. La mappa delle normali … indovina? Per farti un’idea più chiara di come funziona il nodo Principled BSDF ti rimando alla lettura del manuale di Blender: https://docs.blender.org/manual/en/3.1/render/shader_nodes/shader/principled.html Per capire che cosa sono queste “mappe” (color/albedo, roughness, normal ecc.) nel contesto di un materiale cosiddetto PBR (Physically Based Rendering) ti rimando a queste discussioni e link: https://www.blender.it/forums/topic/physically-based-rendering-in-cycles-riferimenti-bibliografici tra cui questo link che trovi anche elencato nella discussione di cui sopra: https://substance3d.adobe.com/tutorials/courses/the-pbr-guide-part-2 Altra documentazione o risorse utili le puoi trovare in questa pagina su questo sito web: https://www.blender.it/link-utili In sintesi, questa è una tipica configurazione per il nodo Principled BSDF: https://www.blender.it/forums/topic/problema-con-trasparenze-di-capelli-daz-studio#post-774340 Buona serata. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7476Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 29 Maggio 2022 alle 8:23 #868719 @elenatrombetta carica qui il file .blend che ci siamo un’occhiata Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 29 Maggio 2022 alle 9:28 #868720 ciao, hai il nodo image texture del colore settato su “clip” anzichè sul “repeat” di default Effettua il login per mettere i like elena01Partecipante Blenderista★Post sul Forum 7@elenatrombetta 29 Maggio 2022 alle 10:51 #868721 @nn81 GRAZIE MILLE! Era proprio questo il problema… grazie mille ancoraa Effettua il login per mettere i like elena01Partecipante Blenderista★Post sul Forum 7@elenatrombetta 29 Maggio 2022 alle 10:51 #868722 Grazie mille a tutti Effettua il login per mettere i like fenixPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1201Associato Blender Italia@fenix64 29 Maggio 2022 alle 19:11 #868733 Elena procurati beta quad non produce non grandi e divide meglio la mesh Effettua il login per mettere i like fenixPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1201Associato Blender Italia@fenix64 29 Maggio 2022 alle 19:16 #868734 ngon * Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso