Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Materiali e texture › Perchè un pezzo dell’unwrap viene generato storto?
Taggato: unwrap errore
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 mesi, 3 settimane fa da
Himeko.
-
AutorePost
-
30/07/2020 alle 21:11 #827518
Buon Giorno !
Ho appena iniziato a lavorare alla seconda prova pratica del corso base e ho un dubbio… Quando faccio l’unwrap delle pareti del monolocale, i pezzi si separano correttamente come da seams, ma… lo spessore superiore del muro viene fuori tutto storto… al contrario della parte inferiore che dovrebbe essere uguale e che viene bene…
Prima di raddrizzare brutalmente il pezzo problematico, vorrei sapere se c’è un motivo per il quale si genera questo errore e se posso evitarlo in qualche modo. Inoltre vi chiedo se c’è un modo di raddrizzare l’unwrap, più veloce di spostare vertice per vertile e allineare le varie sezioni (pensavo di specchiarlo momentaneamente e sovrapporlo al pezzo inferiore per allineare i vertici a mano , ma mi rendo conto che forse non è il metodo migliore…)
Effettuare il login per votare
30/07/2020 alle 22:07 #827521Scusate come non detto, ho trovato il problema xD La parte superiore e inferiore sono diverse perché sotto c’è la porta e sopra no… Ho aggiunto un seam da un lato e adesso le uv si aprono bene 🙂
Mi interesserebbe comunque una risposta alla seconda domanda, visto che in effetti questo è un problema che mi capita spesso: quando un’uvmap viene distorta, qual’è il modo migliore e più veloce per sistemarla?Effettuare il login per votare
30/07/2020 alle 22:49 #827524Mi interesserebbe comunque una risposta alla seconda domanda, visto che in effetti questo è un problema che mi capita spesso: quando un’uvmap viene distorta, qual’è il modo migliore e più veloce per sistemarla?
quando un uvmap viene distorta… preoccupati!
seriamente, il più delle volte ci stan problemi a monte e sistemare a valle potrebbe non essere la soluzione ideale non solo per la mole di lavoro manuale (ci son varie opzioni con cui giocare ma è un discorso davvero molto vasto) ma anche perchè rischi di andare a stretchare questo o quello, guastare l’equilibrio delle proporzioni d’insieme ecc
sappi questo, applica sempre la scala con ctrl+a prima di unwrappare qualsiasi cosa perchè diversamente avrai unwrap non giusti, dopodichè usa pure i seam ed unwrappa con u+u e via, se le seam scuciono bene vai sul sicuro. se invece vedi anomalie seleziona le isole incriminate dalla uvmap in modo che vengano selezionate anche nella 3d view e ti rendi conto dove devi andare a cercare l’intoppo.
finchè devi unwrappare quattro mura comunque non è un problema, ti consiglio di cercare tutorial su come usare bene l’uvimage editor e lasciar perdere per il momento eventuali vari add on per unwrappare ecc, e ti assicuro che c’è già pieno di opzioni varie per fare di tutto nel default di blender che moltissimi ignorano e che pure hanno potenzialità incredibili.
Effettuare il login per votare
31/07/2020 alle 0:28 #827525Grazie per la risposta!
Sì di solito i problemi seri li ho con mesh molto più complesse e ci perdo ore a sistemarle… proverò a controllare meglio la mesh e a seguire qualche tutorial. Io ho già un addon per sistemare alcuni tipi di uv, ma mi piacerebbe imparare a usare le potenzialità di Blender a mano 🙂Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.