Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › prima volta yafaray "CUCINA" Questo topic ha 27 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 28 post - dal 1 a 28 (di 28 totali) Autore Post Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 29 Maggio 2010 alle 16:54 #2600 dopo miriadi di tentativi per installare yafaray ed esserci riuscito , apro il mio primo wip usando questo motore di rendering. come da titolo ho intenzione di creare una cucina , cercherò (spererò) di crearla realistica il più possibile. http://img526.imageshack.us/img526/5554/cucina.png guardando subito l’ immagine mi sono accorto di alcuni errori, ad esempio , perchè a sinistra sopra gli scaffali sembra esserci una luce?? e perchè a destra sopra gli scaffali è più scuro ??? non ci sono luci all’interno, c’è solo una sun all’esterno. la modellazione è ancora da finire,come si può ben vedere. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Maggio 2010 alle 17:14 #64915 Dunque, prima di tutto ti dico che con Yafa è sempre meglio modellare gli oggetti con pareti spesse, specialmente i muri. Nel senso che se c’è una luce dall’altra parte dell’oggetto è bene che ci siano due superfici a dividere le due zone. Io vevo fatto una porta con una sola superficie. Dietro c’era il sole e la porta era luminosa anche dentro. Se non l’hai fatto questo potrebbe essere la causa di strane zone luminose o ombrose. Un’altra causa possono essere le normali. Che metodo di rendering usi? In questo caso anche al mancanza di fotoni, o di rimbalzi, può fare la differenza. Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 29 Maggio 2010 alle 17:39 #64916 innanzitutto , grazie per la risposta, il metodo di rendering e il photon mapping. Nel fare una prova ho visto che mettendo un area vicino alla finestra , le parti luminose sono sparite , mi sembra strano mi aspettavo che divenissere ancora più luminose. Comunque per sicurezza farò come hai detto tu, inspessirò le pareti che ineffetti sono piatte. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 29 Maggio 2010 alle 19:32 #64917 avevi già guardato questo? http://cg.tutsplus.com/tutorials/model- … d-yafaray/ Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 30 Maggio 2010 alle 5:47 #64918 andcamp wrote: avevi già guardato questo? http://cg.tutsplus.com/tutorials/model- … d-yafaray/ si è proprio a quel tutorial che ho fatto riferimento per l’ illuminazione. Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 30 Maggio 2010 alle 6:45 #64919 aggiornamento illuminazione. http://img692.imageshack.us/img692/3918/cucina3e.png Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 30 Maggio 2010 alle 7:46 #64920 Aggiornamento modellazione e illuminazione . http://img291.imageshack.us/img291/2840/cucina4.png Dell’ illuminazione che ve ne pare? Può andare bene ??? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 30 Maggio 2010 alle 8:02 #64921 vedo tutto ancora con un po’ di rumore Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 30 Maggio 2010 alle 8:14 #64922 Si, il rumore credo sia dovuto al fatto che i photon sono ancora pochi. Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 30 Maggio 2010 alle 8:24 #64923 Ale.P wrote: innanzitutto , grazie per la risposta, il metodo di rendering e il photon mapping. Nel fare una prova ho visto che mettendo un area vicino alla finestra , le parti luminose sono sparite , mi sembra strano mi aspettavo che divenissere ancora più luminose. Comunque per sicurezza farò come hai detto tu, inspessirò le pareti che ineffetti sono piatte. E’ dovuto al fatto che se tu hai N fotoni nella scena e hai solo il sole tutti i fotoni sono calcolati partendo dal sole, mentre se hai anche le area light il tuo numero N di fotoni viene suddiviso tra il numero delle luci. Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 30 Maggio 2010 alle 8:46 #64924 Seregost wrote: Ale.P wrote: innanzitutto , grazie per la risposta, il metodo di rendering e il photon mapping. Nel fare una prova ho visto che mettendo un area vicino alla finestra , le parti luminose sono sparite , mi sembra strano mi aspettavo che divenissere ancora più luminose. Comunque per sicurezza farò come hai detto tu, inspessirò le pareti che ineffetti sono piatte. E’ dovuto al fatto che se tu hai N fotoni nella scena e hai solo il sole tutti i fotoni sono calcolati partendo dal sole, mentre se hai anche le area light il tuo numero N di fotoni viene suddiviso tra il numero delle luci. Quindi, se ho capito bene, avendo una sun i fotoni arrivano solo dall’ esterno e quindi si vedrebbero oltrepassare le pareti, ma se agiungo una luce , i fotoni rimango della stessa quantità , ma vengono distribuiti anche dall’ interno e si ha come conseguenza che all’ esterno c’è ne sono di meno e non oltrepassando le pareti. Forse non sono stato chiaro. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 30 Maggio 2010 alle 8:59 #64925 Ale.P wrote: Si, il rumore credo sia dovuto al fatto che i photon sono ancora pochi. Non è detto. Di solito è solo questione di passate di Anti aliasing. Se l’illuminazione è corretta e uniforme dove deve esserlo, allora i fotoni sono sufficienti. In yafaray il rendering può essere eseguito in molte passate, che riducono progressivamente il rumore. Poi dipende anche dal final gathering. Di solito un 64 o superiore è necessario per ottenere un’immagine pulita. Vedo che hai impostato solo una passata di antialiasing a 6. Ora puoi impostare AA passes magari a 4, e lasciare AA inc samples a 1. Poi può essere necessario diminuire il threshold, che fa in modo che nelle passate successive prenda in considerazione più pixel (detta alla buona) per l’antialiasing. C’è una formula per calcolare il numero totale di samples dell’antialiasing. Devi sommare AA samples con (AA inc samples moltiplicato per le passate di AA aggiuntive). Però ottenere lo stesso risutlato con tecniche differenti non è la stessa cosa, en come risultato dell’immagine, ne come tempi di rendering. C’è solo da provare per le varie situazioni. Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 30 Maggio 2010 alle 9:24 #64926 grazie per i chiarimenti, non ne so molto di yafaray , comunque seguirò i vostri consigli, grazie ancora. Ciaooo!!! Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 30 Maggio 2010 alle 15:07 #64927 aggiornamento. ho aggiunto il piano cottura, il forno e il tostapane http://img179.imageshack.us/img179/7844/cucina6.png Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 1 Giugno 2010 alle 10:18 #64928 Scusate premetto che parlo da “profano” di Yafaray guardando l’immagine ho notato subito il tempo 😕 non è un pò troppo 1h per un immagine ancora così semplice e soprattutto per un clay render??? quando arrivano i materiali e altri pezzi della cucina su che tempi ci si aggirerà ??? Non so forse c’è da ottimizzare qualcosa??? Oppure Ale.P che macchina hai??? ciao Luca. 😉 Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 1 Giugno 2010 alle 12:25 #64929 in effetti il tempo è molto, comunque ho provato a cambiare computer , poco più potente dell’ altro (da quanto detto da mio fratello) e ci ha impiegato poco più di 10 minuti con i materiali, però devo precisare che il render non è venuto proprio pulito. Forse avevo esagerato con i settaggi!!! Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 1 Giugno 2010 alle 12:52 #64930 Ecco, già meglio, 10 minuti li capisco di più (anche se mi sembra ancora troppo). 😉 ciao Luca. 😉 Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 1 Giugno 2010 alle 13:30 #64931 ecco la prova che ho fatto con i materiali, la qualità come si può ben vedere non è ottima . http://img97.imageshack.us/img97/6975/adad.png Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 1 Giugno 2010 alle 13:40 #64932 Beh non è nemmeno male ci sono grossi margini di miglioramento ma la partenza mi sembra buona 😉 ciao ciao Luca. 😉 Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 1 Giugno 2010 alle 15:48 #64933 Ho fatto una prova con il sunsky http://img180.imageshack.us/img180/7513/provasunskyconarealight.png Il risultato mi sembra migliorato.A voi che sembra Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 1 Giugno 2010 alle 18:14 #64934 Secondo me troppi bounce e pochi fotoni. Il numero di fotoni non va ad influire particolarmente sui tempi di calcolo quindi ne puoi mettere anche 1.000.000. Quello che comporta lunghi tempi di elaborazione è il FG. Sicuramente la distribuzione della luce è molto migliorata Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 1 Giugno 2010 alle 21:57 #64935 Seregost wrote: Il numero di fotoni non va ad influire particolarmente sui tempi di calcolo Anzi i photoni aiutano a semplificare i tempi di calcolo. Da quel poco che ho capito in questi anni, prima di tutto si settano i fotoni con Photo Map attiva. Coda devi vedere? Immagina di dover attaccare dei cerchiolini per la tua cucina che è tutta nera e tu non la vedi. Se usi pochi cerchiolini, non definirai bene la cucina, se ne usi troppi, rischi di sovrapporli e basta. Stesso discorso per il loro raggio. In pratica devi trovare un compromesso tra dimensioni dei fotoni e loro raggio e la copertura che ti danno dell’area. Al tutto aggiungici che una perfetta mappa di fotoni sarebbe: Numero fotoni: Infinito ; Raggio: quasi vicini allo 0. Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 2 Giugno 2010 alle 6:39 #64936 grazie per i suggerimenti, si in effetti i fotoni sono pochi, ma i bounce sono solo 3 e non credo siano troppi, farò comunque dell prove per vedere come funzionano i vari settaggi. Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 2 Giugno 2010 alle 9:12 #64937 Nell’ultima immagine ce n’erano 15 di bounce Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 2 Giugno 2010 alle 9:31 #64938 ho riprovato a fare il render con 3 bounce proprio adesso e ho notato che sotto viene scritto lo stesso 15, non saprei proprio come mai. Effettua il login per mettere i like Ale.PMembro Blenderista★Post sul Forum 91@ale-p 2 Giugno 2010 alle 10:41 #64939 ho fatto qualche modifica alla modellazione e ho aggiunto il microonde (anche se non si capisce bene). http://img248.imageshack.us/img248/788/safjgldsk4.png Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 4 Giugno 2010 alle 11:49 #64940 sono curiosa di vedere cosa ne vien fuori.. anche se con un po’ [parecchio] di ritardo.. Seguo 😀 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 4 Giugno 2010 alle 12:43 #64941 C’ ancora poco da vedere ma seguo anche io… Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 28 post - dal 1 a 28 (di 28 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso