Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Pulire le mesh per lavorazioni successive Taggato: curve, mesh, topologia Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 3 mesi fa da CyberJabba. Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Autore Post CyberJabbaMembro Veterano ★★Post sul Forum 479@cyberjabba 23 Marzo 2017 alle 20:42 #520627 Ciao a tutti, sto facendo delle prove in modellazione, soprattutto con la creazione di plane derivati da curve, ma sto incappando in diverse problematiche. Nell’esempio postato ad esempio, la curva estrusa presenta degli edge ‘di troppo’ che non mi permettono ulteriori lavorazioni. Sia il “Bevel” che l’ “Inset face” infatti mi creano artefatti sulla mesh che non riesco poi a correggere. Le mesh, prima di qualsiasi lavorazione, le pulisco prima con un ‘Remove Doubles’, un Normal>Recalculate e un ‘Limited Dissolve’. Magari sto semplicemente sbagliando approccio… qualcuno ha qualche consiglio? Grazie, CJ Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7477Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 23 Marzo 2017 alle 20:49 #520628 premesso che non esistono superfici con più di 3-4 vertici e quello che vedi è solo un’illusione, potresti provare a trascinare questi segmenti per vedere dove sono attaccati e in che forma e quindi, se è il caso, eliminarli chirurgicamente, magari aggiungendo qualcosa lì e togliendo qualcosa là, unendo due vertici da un’altra parte Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3796Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 23 Marzo 2017 alle 20:53 #520629 Difficile rispondere senza mettere mano al modello. Effettua il login per mettere i like CyberJabbaMembro Veterano ★★Post sul Forum 479@cyberjabba 24 Marzo 2017 alle 11:12 #520670 In realtà quello postato era solo una prova e l’ho cestinato. Cmq bastano due semplici curve circolari una dentro l’altra per ricreare la problematica. Anche in questo caso ho provveduto con il solito ‘Limited Dissolve’ di rito, che riduce il problema di un buon 99% ma che purtroppo non lo risolve del tutto. Grazie, CJ Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3796Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Marzo 2017 alle 12:37 #520672 Non so quale sia il tuo scopo finale comunque personalmente risolverei il problema così nel caso entrambe le circonferenze esterna ed interna abbiano lo stesso numero di vertici. Dopo aver eseguito il Limited Dissolve rimangono anche a me due spigoli che ho rimosso, cancellato ottenendo quindi due cerchi concentrici vuoti nel mezzo. Sempre in Edit mode seleziono entrambe le circonferenze e con Ctrl + E | Bridge Edge Loops le unisco. Effettua il login per mettere i like CyberJabbaMembro Veterano ★★Post sul Forum 479@cyberjabba 24 Marzo 2017 alle 19:32 #520679 Eh purtroppo il mio intento era quello di importare curve create da programmi vettoriali (per comodità) tipo Inkscape e li difficilmente ho lo stesso numero di vertici tra la curva esterna e quella interna. Che poi il problema nasce proprio con superfici ‘bucate’. Purtroppo questa è una cosa che Blender gestisce così e non so proprio se ci sia soluzione purtroppo. Per quello chiedevo consiglio a voi esperti. 🙁 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso