Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Richiesta
- Questo topic ha 13 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane, 5 giorni fa da
andcamp.
-
AutorePost
-
16/03/2021 alle 11:32 #844604
Non so se questo sia il topic giusto. Sono alle prime armi con Blender e sto scoprendo pian piano tutte le funzionalità.
Ora ho visto che posso costruirmi quello che mi serve utilizzando le mesh, ma dal momento che non ho dimestichezza non sono capace di modificarle o semplicemente non ho gli addon giusti. Ci sono video o tutorial esplicativi per questo? Ad esempio devo creare una fascia da una porzione di cerchio, ma ho necessità che abbia anche uno spessore. Scusate, sono una novellina in tutto e per tutto. Inoltre vorrei imparare anche come “vestire” dei modelli già esistenti con altri abiti scelti da me. Dovrebbe trattarsi del vertex paint o del weight paint, mi servirebbe un tutorial anche per questo. Grazie fin d’ora a chi mi risponderà.Effettuare il login per votare
18/03/2021 alle 13:52 #844781“devo creare una fascia da una porzione di cerchio, ma ho necessità che abbia anche uno spessore”
dipende dal vestito.
Ci sono più strumenti che puoi utilizzare:
– o una curva bezier con un’altra bezier usata come spessore nel bevel
– o un piano estruso che formi la fascia, fatta aderire al vestito con il modificatore shrinkwrap e, dopo averlo applicato, estrudere verso l’esterno.
– o un piano estruso che formi la fascia, con modificatore solidify per dare spessore, poi curvato tramite il modificatore curve lungo una bezier che cinga la vita“. Inoltre vorrei imparare anche come “vestire” dei modelli già esistenti con altri abiti scelti da me”
troppo generico
potresti usare l’effetto cloth e poi scolpire, ma bisogna vedere com’è fatto il vestito iniziale e dove si vuole utilizzarlo.” Dovrebbe trattarsi del vertex paint o del weight paint”
questi servono per dipingerli, su youtube c’è solo l’imbarazzo della scelta se scrivi “blender vertex paint” o “blender weight paint”
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
18/03/2021 alle 15:28 #844785No per la fascia non intendo il vestito, è come se fosse una rondella, di cui manca però una porzione, per farla breve si tratta di elementi di una staccionata circolare aperta davanti. Quanto al vertex paint qualcosa ho trovato, mi serve translare le mesh da un modello all’altro, e fare in modo che si muovano insieme all’armatura.
Grazie per la risposta
Effettuare il login per votare
18/03/2021 alle 15:39 #844786“No per la fascia non intendo il vestito, è come se fosse una rondella, di cui manca però una porzione, per farla breve si tratta di elementi di una staccionata circolare aperta davanti.”
prova a postare uno screenshot della staccionata
“mi serve translare le mesh da un modello all’altro, e fare in modo che si muovano insieme all’armatura.”
dipende dove si trovano, se in due files diversi usa l’append sul file dove si trova il vestito e importa la mesh del vestito, quindi devi imparentarla all’armatura del secondo modello
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
18/03/2021 alle 16:07 #844789Ora sto facendo esattamente quello che hai detto tu, e cioè ho importato entrambi i modelli che mi servono, ho eliminato le mesh che non mi servono e sto imparentandole con l’armatura del modello principale, ma dal momento che per me è la prima volta incontro diverse difficoltà con le varie parti del vestito, probabilmente devo scomporlo e aggiungere i modificatori a seconda delle parti del corpo.
Effettuare il login per votare
18/03/2021 alle 18:10 #844795“(se capissi come allegare le immagini…)”
pulsante “Aggiungi media” e pulsantino con le montagnine in alto a sinistra
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
19/03/2021 alle 15:44 #844844Come dicevo ieri, sto cercando di capire come cambiare gli abiti ai modelli che già ho, in modo che possano muoversi insieme all’armatura, ma dal momento che per me è la prima volta non ho la minima idea di come si debba procedere in casi particolari (come potrebbe essere un paio di guanti) e per il momento sto andando avanti a tentoni. Inoltre vorrei capire come aggiungere agli abiti nuovi le vecchie ossa dell’armatura, in modo che si muovano come i precedenti abiti.
Inoltre, come dicevo, sto cercando di creare una struttura (partendo da un modello che ho scaricato e modificandolo. Ho bisogno di creare delle fasce quasi circolari (come quella evidenziata nella foto sotto, ma molto più spesse) in modo che creino una ringhiera per almeno 3/4 della circonferenza
Effettuare il login per votare
19/03/2021 alle 17:14 #844850se devi portare un’armatura da un file .blend ad un altro puoi utilizzare la funzione File > Append, andando a cercare dentro il file blend
In generale per fare in modo che una mesh segua un’armatura devi imparentarla, selezionando prima la mesh e poi l’armatura, premendo quindi CTRL+P e selezionando l’opzione che crea i pesi automatici. Poi si ridipingono i pesi in modo da risolvere eventuali errori/imperfezioni.“sto cercando di creare una struttura (partendo da un modello che ho scaricato e modificandolo. Ho bisogno di creare delle fasce quasi circolari (come quella evidenziata nella foto sotto, ma molto più spesse)”
se vuoi aumentare lo spessore in altezza basta scalare, premendo S e poi Z
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
19/03/2021 alle 17:28 #844851L’armatura ce l’ho già, ho cambiato gli abiti al modello e ora voglio che il modello segua l’armatura che ho già, ma non so se sia fattibile. Ho fatto come hai descritto tu con i pesi automatici, ma ho provato anche le altre due opzioni, e con un paio di guanti nessuna delle tre funziona come dovrebbe, perché mi fa riferimento alle ossa pelviche invece che a quelle delle mani, e non sono capace di impostarle
Quanto alla fascia, quelle che già ho non vanno bene, perché devono essere per 3/4 di circonferenza e a sezione quadrata… quasi quasi sto pensando di farlo poligonale invece che circolare… mi sa che mi risolvo un sacco di impicci.
Effettuare il login per votare
20/03/2021 alle 11:44 #844884Aggiornamento. Ho risolto il problema della fascia, ma adesso ho necessità di creare un muretto che accompagni la scalinata. sto provando a usare il bezier, ma non mi piace affatto come sta venendo, c’è qualche altro metodo? Ho bisogno di creare un nastro con un certo spessore che si curvi in due direzioni, poi ovviamente devo specchiarlo e metterlo anche dall’altra parte. Insomma ero abituata a lavorare in vettoriale, ma adesso trovo difficoltà.
Effettuare il login per votare
21/03/2021 alle 9:09 #845146rimpicciolisci la curva che utilizzi per lo spessore, prova a modellarlo dall’alto e di lato se non riesci in vista prospettica
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.