Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Materiali e texture › Ruotare la texture Taggato: Rotate, ruotare, texture Questo topic ha 13 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 1 settimana fa da LukeVR. Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Autore Post LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 5:52 #866428 Buongiorno, scusate la banalità, ma non riesco a ruotare la texture, ho una texture di una corda su spline, ma non riesco a ruotarla a 45°, come faccio? Allego immagine per chiarezza, grazie anticipatamente. Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3796Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2022 alle 7:50 #866430 Il problema è nella sequenza di nodi che hai usato. Ricordati che quei pallini colorati hanno un significato: Verde = Shader Giallo = Colore (R, G, B) Blu = Vettore (X, Y, Z) Grigio = Singolo valore (intero o decimale) e che come regola generale, con le dovute eccezioni, si collegano tra loro per tipologia simile: Verde-Verde, Giallo-Giallo, Blu-Blu, Grigio-Grigio. In sostanza hai collegato un Colore ad un nodo Vettore e quest’ultimo ad uno Shader, il che non ha senso. Il nodo Vettore va collegato all’ingresso vettore del nodo immagine, e l’uscita colore ad un nodo Shader che non è presente, infine l’uscita shader va collegata all’ingresso Surface del nodo Material Output. Questo è un esempio con una immagine e la rotazione avviene come illustrato: Infine, se posso darti un consiglio e sempre che la cosa non ti crei problemi sulla tua macchina, dovresti installare la versione 2.93 LTS di Blender (vedo che usi la 2.90) in quanto oltre ad essere la più recente della serie 2.9x essa verrà manutenuta, aggiornata, fino a giugno del 2023. Effettua il login per mettere i like LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 10:37 #866442 Harvester wrote: Il problema è nella sequenza di nodi che hai usato. Ricordati che quei pallini colorati hanno un significato: Verde = Shader Giallo = Colore (R, G, B) Blu = Vettore (X, Y, Z) Grigio = Singolo valore (intero o decimale) e che come regola generale, con le dovute eccezioni, si collegano tra loro per tipologia simile: Verde-Verde, Giallo-Giallo, Blu-Blu, Grigio-Grigio. In sostanza hai collegato un Colore ad un nodo Vettore e quest’ultimo ad uno Shader, il che non ha senso. Il nodo Vettore va collegato all’ingresso vettore del nodo immagine, e l’uscita colore ad un nodo Shader che non è presente, infine l’uscita shader va collegata all’ingresso Surface del nodo Material Output. Questo è un esempio con una immagine e la rotazione avviene come illustrato: Infine, se posso darti un consiglio e sempre che la cosa non ti crei problemi sulla tua macchina, dovresti installare la versione 2.93 LTS di Blender (vedo che usi la 2.90) in quanto oltre ad essere la più recente della serie 2.9x essa verrà manutenuta, aggiornata, fino a giugno del 2023. Grazie mille per i consigli, ho fatto come dici, ma i risultati non cambiano, non capisco, specifico se non si vede dall’immagine che ho usato l’immagine Color come riferimento nel nodo immagine. Effettua il login per mettere i like BuongiPartecipante Blenderista★Post sul Forum 17@glitch 24 Aprile 2022 alle 10:52 #866443 Devi usare il mapping al posto del vector rotate, poi da li cambi le coordinate x,y,z per ruotare. Effettua il login per mettere i like LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 11:03 #866444 Buongi wrote: Devi usare il mapping al posto del vector rotate, poi da li cambi le coordinate x,y,z per ruotare. Nella risposta successiva ho usato il Mapping, ma non è cambiato nulla, per le coordinate da cambiare come devo impostarle? Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3796Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2022 alle 11:41 #866445 Per favore, mi fai vedere quella mappa immagine che hai usato? Scusa, ma nell’immagine che hai pubblicato in #866442 non hai usato il nodo Mapping come nel mio esempio, ma il nodo Vector Rotate. Per ruotare l’immagine devi agire sul canale Z di Rotate nel nodo Mapping. Effettua il login per mettere i like LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 11:43 #866447 Ok, credo di esserci arrivato, tuttavia non capisco come aumentare il rilievo e la ruvidità della texture, della corda. Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 24 Aprile 2022 alle 11:44 #866448 non serve solo “aggiungere” i nodi, devi anche configurarne i parametri, giocaci e vedi cosa vien fuori, è il modo migliore per imparare, senza contare che non di rado potresti scoprire cose interessanti da autodidatta Effettua il login per mettere i like LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 11:47 #866449 Sì sì, infatti, sto facendo, grazie. Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3796Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2022 alle 11:49 #866450 Ti ho chiesto di farmi vedere l’immagine che stai usando perché la rotazione da applicare dipende dall’orientamento delle fibre nell’immagine. Effettua il login per mettere i like LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 11:54 #866452 Harvester wrote: Ti ho chiesto di farmi vedere l’immagine che stai usando perché la rotazione da applicare dipende dall’orientamento delle fibre nell’immagine. ciao sì sì scusa, stavo rispondendo, in effetti all’inizio avevo usato il nodo rotate, ora sto usando il mapping Effettua il login per mettere i like LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 11:58 #866454 Il problema attuale è che non capisco come aumentare il rilievo e la rugosità della corda. sto provando con l’immagine relativa in un secondo nodo, ma non capisco come collegarlo e con quali parametri giocare. Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3796Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2022 alle 12:21 #866455 Affronta un problema alla volta. Forse non mi sono spiegato; non ti ho chiesto di vedere il NODO ma l’immagine vera e propria. Se guardi il mio esempio, in basso a sinistra ho una finestra Image Editor per visualizzare l’immagine che ho usato. Ti consiglio di seguire qualche tutorial sull’utilizzo delle mappe nei nodi di Blender. Inoltre, se non l’hai già fatto, segui il corso di Andresciani qui sul sito di Blender Italia per apprendere le basi. Effettua il login per mettere i like LukeVRPartecipante Blenderista★Post sul Forum 34@lucavr 24 Aprile 2022 alle 13:35 #866457 Harvester wrote: Affronta un problema alla volta. Forse non mi sono spiegato; non ti ho chiesto di vedere il NODO ma l’immagine vera e propria. Se guardi il mio esempio, in basso a sinistra ho una finestra Image Editor per visualizzare l’immagine che ho usato. Ti consiglio di seguire qualche tutorial sull’utilizzo delle mappe nei nodi di Blender. Inoltre, se non l’hai già fatto, segui il corso di Andresciani qui sul sito di Blender Italia per apprendere le basi. Sì, hai ragione sull’affrontare un problema alla volta, stavo seguendo le lezioni di Francesco Andresciani su Youtube ed ero quando si parlava di materiali e incentivava a fare qualche prova, ecco.. forse mi son spinto un po oltre.. ^.^” cmq ti mando lo screen delle varie immagini, tengo a precisare che ho usato una jpg, ora ho scaricato anche le PNG, ma devo ancora usarla, pensiero mio di adesso inoltre è che forse sto lavorando su scale troppo piccole. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso