Blender Italia › forums › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Presentazioni › Saluti dall'Olanda!
- Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 11 mesi fa da
Prisco’s.
-
AutorePost
-
29/03/2017 alle 16:21 #520857
Salve a tutti!
Mi chiamo Prisco, ho 37 anni e mi occupo di comunicazione (prevalentemente grafica 2d e sviluppo web) e da 4 anni vivo in Olanda. Da poco mi sono avvicinato a Blender, multipiattaforma strafico, con un sogno: mi vorrei interessare alla modellazione degli edifici, per ricreare il centro della mia città intorno al 1930, attraverso le testimonianze delle cartoline.
Non sono certo edifici complessi, così come le strade, ma tutto è difficile quando si comincia.Al momento, attraverso openstreetmap e l’addon blender-osm, sono riuscito d importare l’area interessata in 3d (poligoni di varia forma), ma ora viene la parte più difficile. Se avete consigli su cosa sia bene studiare da subito, per evitare di avere pesanti gap in futuro sono tutto occhi ed orecchie!Ce la farò? Grazie a tutti già da ora.
Saluti,
PriscoEffettuare il login per votare
29/03/2017 alle 20:04 #520870Benvenuto 🙂
Allora puoi andare a trovare Ton presso la Blender Foundation 😀
Devi studiare ovviamente le basi: modellazione, texturing, illuminazione ….
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
29/03/2017 alle 22:10 #520873Grazie per i messaggi!
@andcamp Mi dici che chi ha inventato Blender si trova in Olanda? Ci andro’ una volta, anche se sono sicuro che non mi faranno entrare!
@blender italia, Grazie per questo tutorial! Mi ero gia’ chiesto se esistesse un comando del genere, ma non ho saputo dove cercare.Nel muovere i primi passi mi sto cimentando nella modellazione di una fontana pubblica, la postero’ nei work in progress.
A presto e ancora grazieEffettuare il login per votare
29/03/2017 alle 23:26 #520880puoi sempre partecipare a https://www.blender.org/conference/2016/ del 2017
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
30/03/2017 alle 7:51 #520882Buongiorno e grazie per le risposte.
@andcamp Non sapevo che ci fosse un blender institute ad Amsterdam, sono andato a vedere su google maps e ho pure capito dove si trova. Superfico, ma sicuro nemmeno mi fanno entrare!
@Blender Italia Grazie per il video su Kniife, mi ero sempre chiesto se esistesse questa funzione e sicuramente tornerà utile.Ora sto provando a modellare una fontana in piazza, quando avrò qualcosa di decente lo posterò su work in progress.
Grazie e a presto!
PriscoEffettuare il login per votare
30/03/2017 alle 13:39 #520897ciao piacere di conoscerti, segui qui sul sito nella sezione formazione i vari tutorial e se hai dubbi o se Blender ti sembra posseduto da strane forze apri un post vedremo di fare qualche esorcismo 🙂
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
30/03/2017 alle 13:44 #520898|Non sapevo che ci fosse un blender institute ad Amsterdam,
diciamo che non è un blender institute, ma IL Blender Institute, dove viene creato Blender, dove lavora l’autore originale (e ora a capo della fondazione), dove sono stati creati tutti i film e cartoon della fondazione e dove viene gestito blender.org
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
30/03/2017 alle 15:10 #520907|Superfico, ma sicuro nemmeno mi fanno entrare!
secondo me se ti presenti con due uova di Pasqua dicendo che sei lì per ringraziarli del lavoro svolto, dicendo che sei un loro grande fan, magari una visitina te la fanno fare
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
30/03/2017 alle 17:55 #520995Si, spesso lavoriamo sul sito in produzione per evitare di mettere in assistenza….
Può capitare di avere l’impressione, o constatare, che ci sia qualcosa che non va….
Ci scusiamo ma i lavori sul sito sono necessari per migliorare il tutto.
Comunque abbiamo risolto per oggi
Blender ItaliaEffettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.