Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Salve a tutti, vorrei modellare… Taggato: Cab ALn 668 Questo topic ha 9 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 6 mesi fa da Nanni Marras. Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Autore Post EmanueleMembro Blenderista★Post sul Forum 6@emanuele1 21 Ottobre 2020 alle 19:56 #832718 Salve a tutti, vorrei modellare la cabina di guida delle ALn 668 e 663, il problema non è tanto fare il cilindro dell’acceleratore e cambio, ma fare le 5 insenature per la leva dell’acceleratore, la leva dell’acceleratore e il freno. Se poteste darmi un consiglio. Per farvi un’idea di ciò che voglio fare vi allego una foto Grazie in anticipo per ogni suggerimento o consiglio. Emanuele Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2911Associato Blender Italia@nn81 21 Ottobre 2020 alle 20:07 #832720 uhm quale sarebbe l’acceleratore e quale il freno?? mai guidato un… treno? è n treno si?? comunque sei nella sezione tutorials :sleepy: @staff da spostare in supporto modellazione Effettua il login per mettere i like EmanueleMembro Blenderista★Post sul Forum 6@emanuele1 22 Ottobre 2020 alle 8:06 #832732 Ciao, l’acceleratore è quello al centro con le 5 insenature colore marrone chiaro e grigio scuro con la leva ad angolo retto arrotondato che ricorda vagamente il cambio delle vecchie fiat panda, il freno invece è quello a sinistra bianco con la pallina al termine nera. E’ un automotrice diesel che è stata dismessa ufficialmente 3 anni fa, ma ancora in servizio per sostituire i nuovi minuetti diesel quando vanno in manutenzione. Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2911Associato Blender Italia@nn81 22 Ottobre 2020 alle 11:22 #832751 ah ecco.. io sono ancora fermo che vanno a vapore :sleepy: comunque per l’acceleratore puoi fare il corpo cilindro con un po’ di suddivisioni extra in modo da offrire una base di lavoro al modificatore boolean che userai successivamente sul pezzo che andrà a “scavare” le famose insenature. per fare le due leve invece non mi pare ci sia molto da dire, son cose che si fanno in modo semplicissimo coi concetti base, non capisco se hai qualche esigenza specifica ma se non sai come procedere l’ivnito è a farti un corso base trovi quelli italiano gratuiti di Francesco Andresciani, che tra l’altro dovresti trovare pure un corso un pelo più avanzato proprio sulla modellazione di precisione (uso del boolean proprio per casi simili a questo dell’acceleratore per intenderci) Effettua il login per mettere i like EmanueleMembro Blenderista★Post sul Forum 6@emanuele1 22 Ottobre 2020 alle 12:18 #832754 Ottimo. Grazie dei consigli, il mio problema più che altro era quello di eliminare gli spigoli dalla base cilindrica. Comunque ora che ho degli spunti dovrei riuscire a modellare l’intera base come nella foto sopra. Quando avrò finito allego la foto di come è venuta. Grazie ancora. P.S. in un certo senso sono un evoluzione delle vecchie locomotive a vapore, solo che a farle arrivare a una velocità di quasi 130 km\h, troppo carbone deve mettere nella caldaia 😉 comunque a breve spariranno anche le linee ferroviarie a trazione diesel visto che iniziano a elettrificarle :sleepy: Effettua il login per mettere i like EmanueleMembro Blenderista★Post sul Forum 6@emanuele1 23 Ottobre 2020 alle 15:07 #832814 Ragazzi, finalmente ecco la prima parte dell’acceleratore. Ovviamente c’è ancora parecchio da lavorarci, ma almeno inizia a prendere forma 🙂 :+1: Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2911Associato Blender Italia@nn81 23 Ottobre 2020 alle 16:43 #832820 sentiti libero di aprire un thread dedicato nella sezione artwork->WIP (work in progress) del forum, dove poter postare man mano i risultati del lavoro e chiedere feedback alla community :+1: Effettua il login per mettere i like EmanueleMembro Blenderista★Post sul Forum 6@emanuele1 24 Ottobre 2020 alle 12:35 #832860 Ok, grazie. Emanuele Effettua il login per mettere i like EmanueleMembro Blenderista★Post sul Forum 6@emanuele1 4 Novembre 2020 alle 17:52 #833650 Salve a tutti. Finalmente ho terminato la modellazione dell’acceleratore\cambio, ora mi servirebbe aiuto per fare i contagiri, gli indicatori di pressione e il tachimetro o tachigrafo. Nella prima foto che ho allegato sono quelli in nero con le lancette. Più che altro sono le lancette che poi devo andare ad animare. Grazie per ogni delucidazione. Emanuele Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2911Associato Blender Italia@nn81 4 Novembre 2020 alle 18:24 #833661 ciao Emanuele, condividi pure i risultati e screenshott se hai difficoltà per qualcosa di specifico, quelli che hai descritto sono tutti elementi abbastanza facili da modellare, ispirati alla realtà per quanto più possibile cercando in rete reference ed usandole come texture anche, dischetto metallico per sfondi tarati, “oblò” di vetro sopra e “tappo” metallico di contorno. per le lancette easy easy modellarle ed un materiale black metal e via.. al limite se hai bisogno di aiuto poi per animare ci sentiamo più in là :+1: Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso