Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › scarpa formale da uomo Taggato: scarpe, uv, wip Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 3 mesi fa da angie marchesani. Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Autore Post angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 22 Ottobre 2017 alle 11:12 #533312 Ciao a tutti! vorrei condividere con voi un wip di una scarpa formale da uomo. In questo momento sto facendo le uv map Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 900Associato Blender Italia@wildartworks 22 Ottobre 2017 alle 14:23 #533318 Bella. Per la modellazione hai usato il mirror? E’ un’unica mesh o ci sono parti distaccate? Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 22 Ottobre 2017 alle 20:27 #533341 Per la modellazione non ho usato il mirror, perchè di per sè la scarpa non è affatto simmetrica, quindi mi sono attenuta a delle immagini di riferimento. No, non è un’unica mesh, ma è molto simile ai pezzi che realmente un calzolaio assemblerebbe: il rinforzo, la tomaia, il puntale ecc. Siccome mi sarebbe piaciuto, a tempo perso farci un rigging per piegarla e magari creare una piccola animazione, magari il fatto di avere più pezzi potrebbe essere un ostacolo, ma sono nuova in blender e non so come questo programma gestisce il rigging. Man mano aggiornerò il wip 😉 Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 900Associato Blender Italia@wildartworks 22 Ottobre 2017 alle 20:37 #533343 Fichissimo! Sono curioso di vedere gli sviluppi. Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 21 Gennaio 2018 alle 19:58 #539619 Finalmente dopo tantissimo oggi sono riuscita a riaprire blender… ho avuto anche l’ispirazione giusta e ho deciso di virare verso una collezione di oggetti quotidiani che per tema hanno texture d’arte. Solo che per sbaglio ho diplicato oggetti su oggetti e mi ritrovo con ogni scarpa fatta già di per sè da tanti pezzi che però dono duplicati l’uno sull’altro. Esiste un modo per rimuovere le mesh duplicate che sono però sullo stesso posto? Per il resto… la composizione non è il massimo… suggerimenti? Effettua il login per mettere i like CyberJabbaMembro Veterano ★★Post sul Forum 479@cyberjabba 21 Gennaio 2018 alle 20:18 #539620 Atz, un vero peccato! Hai unito le mesh o sono ancora separate? Se sono unite potresti provare con un ‘W’ > Remove Doubles. CJ Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 21 Gennaio 2018 alle 20:40 #539623 No sono oggetti tutti separati, però con pazienza adesso li ho rimossi uno ad uno 🙂 Effettua il login per mettere i like CyberJabbaMembro Veterano ★★Post sul Forum 479@cyberjabba 21 Gennaio 2018 alle 20:56 #539626 Bene! Buon lavoro allora 🙂 CJ Effettua il login per mettere i like DaaaarghMembro Blenderista★Post sul Forum 6@daaaaaaargh 23 Gennaio 2018 alle 18:40 #539788 Bel modello! Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 25 Gennaio 2018 alle 17:50 #539896 Grazie! Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 25 Gennaio 2018 alle 19:56 #539919 Risolti tutti i problemi, sto andando avanti nel creare la composizione finale. Ho deciso di affiancare a questi passi d’artista un ombrello, sto, quindi, procedendo alla realizzazione del 3d dell’ombrello (con qualche difficoltà, perchè uso da pochissimo blender). Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 28 Gennaio 2018 alle 20:40 #540428 aggiornamento L’idea finale è quella di arrivare ad una composizione del genere (ora abbozzata con un collage): Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3794Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 29 Gennaio 2018 alle 9:28 #540473 Interessante e bel lavoro di modellazione. Seguo. Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 29 Gennaio 2018 alle 11:43 #540477 Grazie! Per quanto riguarda la modellazione dell’ombrello questa è la seconda prova fatta, la prima (quella riguardante le prime foto) stava andando nella direzione sbagliata. Per questo 3d sono partita dalla modellazione del bastone con il manico, poi ho proseguito con una linea che aveva un certo bevel e l’ho moltiplicata con un array agganciato ad un empty (girato di 45 gradi). Per tutts la modellazione ho cercato di conservare la parametricità il più possibile… Poi le linee sono diventate mesh a cui ho aggiunto la punta particolare, tenendo l’array. Avendo la base delle stecche ho disegnato la mesh della stoffa tra due stecche e usato l’array con lo stesso empty di prima. Aggiunto lo spessore ed un po’ di movimento di base ho applicato l’array, fatto un po’ di random e qualche pin con lo sculpting (senza aumentare la suddivisione). Essendo davvero agli inizi non so se esistono metodi più rapidi. Nei prossimi giorni (appena ho modo) vi posto anche la scena con il freestyle. Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3794Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 29 Gennaio 2018 alle 12:44 #540479 Potresti considerare l’utilizzo della simulazione di tessuti o Cloth Simulation in Blender, ma prima ti consiglio di imparare come funziona e fare pratica per poi applicare ciò che avrai appreso al tessuto dell’ombrello. Sono finezze ma possono fare la differenza. Blender 2.79 Manual – Cloth Simulation Google search: blender cloth simulation tutorial Un’altra strada può essere quella di scolpire la superficie del tessuto, magari creando delle Shape Keys così da rendere le modifiche non distruttive sul modello di partenza. Anche qui prima impara cos’è e fai pratica: Blender 2.79 Manual – Shape Keys Non-Destructive Modeling with Shape Keys in Blender Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 29 Gennaio 2018 alle 13:31 #540483 Con il cloth qui su blender devo approfonire, infatti era la strada intermedia tra le due, solo che nel mezzo non capendo ancora bene come funziona non stavo ricavando nulla di buono. Lo studio è solo rimandato di un po’. Le shape Keys non le conoscevo. Grazie mille per i consigli 🙂 Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 7 Marzo 2018 alle 17:27 #542952 tra pappe di psicologia, pedagogia, sociologia e didattica ogni tanto riesco ad avere un po’ di forza per continuare…. altri due wip, quasi definitivi, yeah Effettua il login per mettere i like ^erik^Membro Veterano ★★Post sul Forum 867@erik 7 Marzo 2018 alle 22:13 #542969 complimenti per i lavori purtroppo leggo solo ora dei problemi che avevi con le mesh , un trucco che uso visto che sono mesh dupicate su se stesse ma separate fisicamente è in edit mode selezionare un vertice e poi premere insieme ctrl e il tasto numerico + si selezioneranno in automatico tutti i vertici collegati (premilo più volte ) quando si saranno selezionati tutti premi tasto p per separare la mesh da quella esistente . Effettua il login per mettere i like angie marchesaniMembro Blenderista★Post sul Forum 68@onlyangie 8 Marzo 2018 alle 11:58 #542988 Ok grazie! Me lo segno (sperando di non trovarmi ancora nella stessa situazione) 🙂 Il lavoro adesso sarà di rifinitura dei materiali e dell’atmosfera, spero di avere presto modo di farlo. Ancora grazie! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso