Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › Scenografia storica II – Antro delle Piramidi
Taggato: Egitto, piramidi, scenografia, Schinkel
- Questo topic ha 46 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
andcamp.
-
AutorePost
-
01/04/2016 alle 9:39 #492176
Direi che sta venendo bene, Cristina. Una cosa che ancora non mi convince proprio è a luce dei bracieri che manca di realismo. Mi spiego. Al momento, se non mi sbaglio, hai usato delle lampade spot ma non producono a mio parere un effetto corretto, nel senso che se il braciere è acceso allora c’è anche una fiamma che si eleva sopra di esso, quindi vedrei più appropriato l’uso di una point lamp. Nel caso, potresti “accendere” i bracieri solo nel fondo del corridoio e non sotto le colonne in primo piano. Fai qualche prova, vedi che effetto fa e se ti può piacere.
Effettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisdu01/04/2016 alle 9:55 #492178…è vero sembra uno Spot, invece è proprio una PointLamp: l’effetto cono è dato dall’ombra del bordo del braciere.
Ho provato anche a mettere una sfera con emitter ma il risultato è ancora peggio.
In questo rendering ho abbassato l’intensità della Point da 300 a 100.
BMI Blender Magazine ItaliaEffettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisdu03/04/2016 alle 7:26 #492287Buongiorno a a tutti.
Ecco l’ultima versione con i bracieri spenti.
Qui la luce utilizzata è solo una HDR; ho aggiustato il pavimento ma devo ancora in tervenire sul fondo della sala sfumando tutto con una nebbiolina.
Non riesco però a decidere quale possa essere la versione migliore; apro ufficialmente un sondaggio!
Bracieri spenti
Bracieri accesi
BMI Blender Magazine ItaliaEffettuare il login per votare
03/04/2016 alle 9:33 #492291la versione rossa sembra che sia tutta illuminata, anche dove non dovrebbe, quindi preferisco l’altra. A meno che tu non intenda accendere i bracieri, allora sarebbe già diverso, anche se probabilmente non giustificherebbe le luci sui travi
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
03/04/2016 alle 18:33 #492311La seconda mi piace perchè da più il senso della struttura scavata nella roccia, come certi monumenti funebri egiziani, ma spegnerei tutti i bracieri nelle prime quattro, cinque file in primo piano lasciandone accesi solo alcuni in fondo. Così crei un certo contrasto tra la luce proveniente dall’esterno e quella che illumina il fondo della struttura. E’ solo un’idea.
Effettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisduCristina Ducci
Moderatore@crisdu05/04/2016 alle 11:21 #492346Potrebbe però è piuttosto scura. Se osservi sul pavimento tra aree illuminate dal sole ed in ombra, il contrasto è un po’ troppo basso, a mio parere. Puoi correggere tutto in Compositing ma devi renderizzare in formato OpenEXR per preservare l’intero range dinamico dell’immagine. Con le ombre così allungate il sole dovrebbe essere piuttosto basso all’orizzonte, implicando un orario tardo pomeriggio inoltrato, quasi tramonto.
Effettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisdu05/04/2016 alle 16:43 #492354La temperatua dei bracieri potrebbe anche andare bene, forse un po’ più “alta” e ne aumenterei di un pelo l’intensità. Puoi provare ad aumentare il livello di esposizione dal pannello Rendering | Film | Exposure (influenzerà l’intera immagine) oppure aumentare l’intensità della luce esterna sole incluso facendo attenzione a non esagerare e sovraesporre. Questi sono i grafici della luminosità Luma relativi all’ultima immagine postata:
Come si vede arrivi appena a metà scala sulla ordinata dei valori di luminosità per pixel (sinistra 0 e destra 1) e la stragrande maggioranza dei pixel è concentrata tra lo zero ed il 20% circa di intensità, per questo tutta l’immagine risulta molto scura.
Nell’analizzatore di forma d’onda per Luma (che legge l’immagine in senso orizzontale, da sinistra a destra) si notano i riflessi delle colonne e le alteluci non arrivano oltre l’80% della scala verticale, con tutte le ombre compresse così come i mezzitoni.
La distribuzione dei colori è in prevalenza sul rosso e l’arancione con quasi totale assenza di blu (come dire che il cielo, come all’alba o al tramonto, è prevalentemente sul arancione-rosso).
Comunque, se disponi di un rendering in EXR puoi tranquillamente intervenire e correggere/modificare a piacere tutti questi aspetti nel Compositor.
Effettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisdu05/04/2016 alle 22:40 #492387Grazie per questa analisi scientifica!
Per i bracieri ho utilizzato alcune Point a 1930 ed alcune a 1850 di temperatura, ma adesso le voglio anche un pò variare di intensità.
Probabilmente l’immagine si è scurita molto per via della volumetrica che ho inserito (un cubo fino a metà sala) per attenuare un pò lontananza. Avevo anche un pò toccato i valori della gamma e dell’esposizione, ma finchè non è uscito fuori il rendering completo non mi sono resa conto dell’effetto.
Per ora il rendering è solo PNG (SheepIt non offre altro).
Spero a presto col nuovo rendering! 🙂
BMI Blender Magazine ItaliaEffettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisdu11/04/2016 alle 17:44 #492744Mi sembra gia molto meglio dell’ultimo rendering ed anche con una maggior “dinamica”. Ancora non mi convince il colore così tendente al rosso dei bracieri, più prossimo alla temperatura di una candela che di un fuoco vivo, ma forse non è nemmeno questo quanto l’uniformità della luce emessa. Vedi tu se è il caso di aggiungere una texture alle lampade sui bracieri. Direi che sei arrivata quasi alla versione finale se non vuoi aggiungere altro in Compositing.
Effettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisduCristina Ducci
Moderatore@crisdu18/04/2016 alle 15:10 #493055secondo me, però, se il braciere è acceso non è che faccia luce/riflesso rosso nulli anche se c’è il sole (specie in quello in ombra). A meno che non siano spenti
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
Cristina Ducci
Moderatore@crisdu18/04/2016 alle 17:06 #493064ok 🙂
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.