Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › seggiola cycles render Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da gra. Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Autore Post graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 29 Aprile 2011 alle 18:04 #3906 yeeahh e' molto fotorealistico e soprattutto veloce, questo senza settare niente con un piano emittente a 200 non so cosa https://www.blender.it/uploads/monthly_04_2011/post-1795-0-32300600-1304100266.png Effettua il login per mettere i like Joystx_Membro Blenderista★Post sul Forum 15@joystx_ 29 Aprile 2011 alle 19:20 #79188 non riesco a capire come si fà Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 29 Aprile 2011 alle 19:42 #79189 stiiiiiiiiccccc!! bello! visto lo stato primordiale mi pare davvero partito bene il progetto! Ehy gra hai visto che ti ho scritto qualcosa nel topic dov'era segnalata l'uscita della build? non è che mi daresti una mano :D? edit: se ti va dicci anche il tempo di rendering e il tuo sistema e che cosa hai usato (cpu o gpu) Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 29 Aprile 2011 alle 19:48 #79190 dalla miniatura sembrerebbe un'illuminazione interessante 🙂 Effettua il login per mettere i like stez90Membro Blenderista★Post sul Forum 166@stez90 29 Aprile 2011 alle 20:21 #79191 bello il risultato, ma c'è da dire che se un motore del genere (da quel che ho capito è un path-tracer unbiased tipo SLG ed octane) non da un risultato fotorealistico allora è quasi inutile… Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 29 Aprile 2011 alle 21:16 #79192 ho usato la gpu penso percche' il mio portatile non e' in grado di farlo, comunque la cosa e' durata circa 8secondi forse aspe conto sono 5sec circa, vabbe sto su un sistema da urlo :D, per me, quad core nvidia geforce gts 250 Quote: non da un risultato fotorealistico allora è quasi inutile… non saprei l'internal e' un po' difficile da riscrivere nel frattempo deduco che questo e' positivo Quote: dalla miniatura sembrerebbe un'illuminazione interessante 🙂 cioe' coll'internal mi uccido a piazzare luci XD e con questo una va bene 😀 Quote: stiiiiiiiiccccc!! bello! visto lo stato primordiale mi pare davvero partito bene il progetto! Ehy gra hai visto che ti ho scritto qualcosa nel topic dov'era segnalata l'uscita della build? non è che mi daresti una mano :D? non so a me l'archivio risulta essere seven zip , quindi scaricalo scrivi in sinaptic 7zip e istalla Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Aprile 2011 alle 21:38 #79193 Beh, il fatto che si riesca già a farlo funzionare è fico! Non ho capito se hai usato cpu o gpu. E dove l'hai trovata la build? C'è per win xp 32? Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 29 Aprile 2011 alle 22:06 #79194 mi sento proprio niubbo, ma non riesco a farlo funzionare, bisogna attivare qualcosa da qualche parte? Dovrei vedere il render mettendo come nella 3D view: Rendered, giusto? Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 29 Aprile 2011 alle 22:19 #79195 Quote: Beh, il fatto che si riesca già a farlo funzionare è fico! Non ho capito se hai usato cpu o gpu. E dove l'hai trovata la build? C'è per win xp 32? specifico gpu, no al momento non ce build per win uhahhahaha, la build si trova sul sito delle build famoso ormai graphycall solo per linux Quote: mi sento proprio niubbo, ma non riesco a farlo funzionare, bisogna attivare qualcosa da qualche parte? Dovrei vedere il render mettendo come nella 3D view: Rendered, giusto? ahha anfeo niubbo 😀 smanetta un po e ce la farai, ti dico due o tre cosettinee: 1 dove selezioni il render seleziona cyrcles al postodi blender render, una volta fatto cio' 2 dove ce il tastino wirefreme, text evia dicendo comarira a dicitura rendered seleziona e vedrai la magia i realtime 3 se non hai una mgafiga scheda grafica con cuda insomma concpu vedraitutto nero come sul mio portatile 4 se usi scene di bender che haigia fatto vedrai buio, normale non ci sono ne luci ne materiali 5 consiglio di modellarti qualcosa da zero 6 consiglio se hai ubuntu di istallare i driver ufficiali via additional drivers , in tal modo se hai nvidia istalla anche cuda per la cpu 7 ripeto se la tua scheda fa schifo compratene una nuova e' fantastico, tanto si basa tutto sulla scheda i core del pcnon servono a granche anfe fa sapere se ti serve altro Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 29 Aprile 2011 alle 22:32 #79196 Risolto in parte scaricando una versione che avesse anche Cycles tra i motori di render, non so perchè ma quella che avevo scaricato mi dava solo l'editor dei materiali.. mha. Ho un portatile con una geforce gt 24M con CUDA, ma devo installare qualche driver particolare, perchè vedo nero. Ora smanetto un po' e vi faccio sapere. Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 29 Aprile 2011 alle 22:55 #79197 misorge un dubbio tempo fa, ieri istallai un blender con lux gpu che mi disse una strana cosa su come istallare i cuda, lo fatto, quindi se non bastano i driver di ubuntu vai sulsito della nvidia e scarica i cuda per linux, inoltre devi usare gli emit per vederci qualcosa, pero' e' strano di default ce l'ambiente che illumina, mica hai caricato scene da altri blender? prova la scena di base PS ma da dove li scaricate , usate graphycall Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 29 Aprile 2011 alle 23:13 #79198 infatti, ora sto scaricando i cuda, speriamo che non mi impallino il pc. Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 29 Aprile 2011 alle 23:30 #79199 Hai messo qualcosa nell'enviroment ? Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 29 Aprile 2011 alle 23:33 #79200 niente, installato cuda, ma sempre nero. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 29 Aprile 2011 alle 23:48 #79201 installare i cuda su linux è na palla… lo feci a suo tempo e il pensare a cosa comportò mi fa venire il mal di pancia… 😀 comunque io non capisco, mi ero reinstallato oggi linux, ho scaricato il tar ma non me lo apre… ma porca vacca non dovrebbe avere lo scompattatore per questi archivi già installato? Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 30 Aprile 2011 alle 3:24 #79202 Quote: comunque io non capisco, mi ero reinstallato oggi linux, ho scaricato il tar ma non me lo apre… ma porca vacca non dovrebbe avere lo scompattatore per questi archivi già installato? http://graphicall.org/45 ma che razza di linux hai i tar li scompatta di base, forse il file e' danneggiato, istalla seven zip e poi estrai il file dal link sopra, istallate da graaphycall che fungon quasisempre le build Quote: niente, installato cuda, ma sempre nero. anfe ho trrovato il link preciso http://developer.nvidia.com/cuda-toolkit-32-downloads#Linux sono andato giu e ho scaricato i cuda per ubuntu 64bit speriamo bene, poi sai come si fa , lo rendi eseguibile in permessi ed infine lo lanci da terminale, l'hai fatto tutto questo? ho appena notato una cosa negli ambienti chiusi si sforza di piu' 😀 in effetti mi pare che ci sia la GI anfe una domanda sorge spontanea ma che versione di ubuntu c'hai e come hai istallato i drivers? io sto sulla 10.10 i con i driver proprietari, e da dire che se hai istallato i driver manualmente all'aggiornamento del kernel devi reistallarli, non capisco perche non va un'altra domanda per capire di base a tein blender ce la scena delle due teste scimmiesche? Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 30 Aprile 2011 alle 10:15 #79203 questo e' quello che ho fatto 1 usare questo comando Code: sudo apt-get install build-essential gcc-4.4 g++-4.4 libxi-dev libxmu-dev freeglut3-dev 2 istaallare driver proprietari 3 istallare cuda (ubuntu anche 10.10 vanno bene) nella cartella utilizzata dall'istaller fine Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso