Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Semplificazione
Taggato: file, illustrator, semplificare, svg
- Questo topic ha 20 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 settimana, 4 giorni fa da
Harvester.
-
AutorePost
-
04/03/2021 alle 16:22 #843213
Ciao, inanzitutto dovresti postare qualche foto per farci capire meglio la problematica. Tuttavia puoi provare a importare il file diviso in più parti e unirle successivamente su blender, oppure usare qualche modificatore come ”decimate”, ma sarebbe importante capirne la forma del tuo oggetto e la disposizione dei vertici che si generano durante l’import.
AlbizzEffettuare il login per votare
04/03/2021 alle 17:22 #843218Vorrei eliminare gli spigoli trasversali per fare una superficie unica del telaio.
Ho provato anche con dei file più semplici come una mezza circonferenza. Dopo la conversione si frantumano con tante linee trasversali. Devo quindi estruderle e modificarle; i tagli impediscono una modifica coerente con quel che vorrei fare
Effettuare il login per votare
04/03/2021 alle 21:58 #843323In merito alle linee trasversali non preoccuparti, le vedi solo in edit mode in quanto sono funzionali.
Nel 3d non esistono quadrati o rettangolo o rombi…. sono tutti triangoli e li vedi quadrati solo perchè in quasi tutte figure l’edge passante è nascosto.
Se vuoi nascondere gli spigoli puoi premere cancel, e cliccare su dissolve edge.
Associazione Blender ItaliaEffettuare il login per votare
05/03/2021 alle 10:25 #843436Con tuti questi spigoli la selezione si complica e le modifiche successive (smussa gli angoli) rivelano difetti che non saprei correggere. non esiste proprio un comando per eliminare gli eccessi di frammentazione? Si può ricalcare una curva?
Effettuare il login per votare
13/03/2021 alle 15:09 #844223Pardon. Mi muovo da principiante e trovo molte cose poco intuitive a pratiche. Ora sono di fronte ad uno strano problema che non riesco a risolvere. Devo aver attivato una opzione da cui non esco. Probabilmente riguarda una serie di spigoli della figura. Quando smusso gli spigoli (devo fare una superficie semi curva (allego figura) ) Blender smussa solo il lato destro. Forse c’è un blocco sulla X non trovo l’opzione da nessuna parte; tutto il lato destro è bloccato allo stesso modo.
Effettuare il login per votare
20/03/2021 alle 19:46 #845099Ho applicato un modificatore Booleano per creare un foro su un cilindro. Il file è stato esportato in .stl per una stampante 3D- Il foro non è uscito. Ho provato ed importare il file .stl su Blender ed il foto è chiuso. Dove ho sbagliato? Grazie
Effettuare il login per votare
21/03/2021 alle 23:03 #845294Ciao, per unire due oggetti o due curve ti basta usare CTRL + J , ovvero Join. Gli oggetti selezionati si uniranno tutti all’oggetto attivo (in giallo chiaro).
Ti sconsiglierei l’uso delle booleane soprattutto se poi il progetto dev’essere stampato in 3D, in mancanza di competenze a riguardo non saprei come far funzionare le booleane, perciò posso solo consigliarti di provare a creare i tuoi fori senza il modificatore Boolean, ad esempio utilizzando un Insect. [Shortkey =I in EditMode] .
AlbizzEffettuare il login per votare
22/03/2021 alle 11:37 #845318Blender è complesso. Basta spostare una opzione e cambia tutto. Sono riuscito a creare i fori (anche nell’esportazione) con boolean; era necessario cancellare i mesh con cui sono stati creati i modificatori (2). Sto provando con delle estrusioni successive, pare funzioni.
Grazie
Effettuare il login per votare
01/04/2021 alle 9:31 #846707Avrei bisogno di BlenderCAM
Ho provato sul sito ufficiale ma non c’è traccia
Ho letto che sarebbe una sorta di filtro all’interno di Blender ma non lo trovo da nessuna parte. Ci sono vecchi forum che fanno riferimento a vecchie versioni di Blender
Grazie
Effettuare il login per votare
01/04/2021 alle 10:27 #846710https://github.com/vilemduha/blendercam
Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.