Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Simulazione massiva Acqua ,test vari Questo topic ha 12 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da Fluid_TD. Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Autore Post Fluid_TDMembro Blenderista★Post sul Forum 3@fluid_td 28 Novembre 2010 alle 12:15 #3263 Un saluto a tutto il forum, Colgo l’occasione dell’apertura di questo WIP anche per presentarmi. Mi chiamo Mirco,sono un 3D Freelancer, specializzato nella simulazione di fluidi con SideFX Houdini e “quasi” ingegnere elettronico. Approfittando di qualche giorno libero dal lavoro e spinto dalla curiosita’, ho cominciato un pochino a sperimentare il motore di simulazione fluidodinamica di Blender. Quello che illustro,come primo dei test con soggetto “l’acqua”, è il mio primo esperimento. Si tratta di una simulazione ad ampia scala, in cui una grande massa d’acqua si infrange su alcune rocce. Ovviamente non c’è shader,solo un clay per testare la bonta’ della mesh. Ho utilizzato un dominio di 10 metri di grandezza, e due emettitori di fluido di circa 6 metri ciascuno. La risoluzione del dominio è di 900, la suddivisione 2, e lo smooth 2. La cache comporta 30 GB e l’utilizzo della ram ha toccato un picco di 14 GB.Tempo di bake: 2 ore, tempo di rendering 45 minuti circa. Le mie impressioni su questo test, relazionato al software che normalmente utilizzo e altri simulatori fluidodinamici, sono state abbastanza buone, anche se devo fare altri test. Quello che sembra limitare l’algoritmo di Blender è la fase di meshing, in quanto quando c’è poca compressibilita’ sembra fare fatica ad evitare l’aspetto classico della metaball,buona per le simulazioni di componenti oleosi,ma assolutamente fuori luogo per quanto riguarda l’acqua. Si potrebbe bypassare questo look cercando di emettere schiuma e spray dalla mesh. Ho visto che Blender ha un core su Phyton e sto pensando, a meno che non esista gia’ qualche script in giro, di trovare una soluzione per emettere particelle in base alla tangente calcolata sulla mesh. A voi il video! http://www.vimeo.com/17256988 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 28 Novembre 2010 alle 12:18 #72691 Carino il video, ciao e benvenuto !! Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 28 Novembre 2010 alle 14:07 #72692 ciao fluid e benvenuto! ma che macchina hai?? dev’essere un supercomputer!! comunque uno script del genere io non l’ho mai visto ma credo sarebbe utilizzimo! ho trovato il tuo medesimo problema con le simulazioni fluidodinamiche e la possibilità di far emettere particelle alla massa fluido sarebbe davvero ottima! in effetti c’è già , integrato nel simulatore, un modo per generare particelle, ma ha infinite meno possibilità del generatore di particelle dedicato di blender! aspetto novità !! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 28 Novembre 2010 alle 14:59 #72693 Ciao e benvenuto su BT! Effettua il login per mettere i like GillanPartecipante Blenderista★Post sul Forum 101@gillan 28 Novembre 2010 alle 15:26 #72694 ciao in blender esistono due simulatori di fluidi uno più recente ( inserito nella 2.52 ) a quanto ne sò più simile a quello di houdini con il quale produrre risulktati simili a questo ( a proposito se non vuoi ottenere esplosioni simili a quelle inizio filmato scaricati l’ultima ver.) ed il più anziano mesh oriented da quale si possono già far partire particelle con tre tipi diversi di comportamento Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7477Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 28 Novembre 2010 alle 17:56 #72695 mmm… vedo 2 rettangoli bianchi … Effettua il login per mettere i like fenixMembro Blenderista★Post sul Forum 117@fenix 28 Novembre 2010 alle 18:22 #72696 andcamp wrote: mmm… vedo 2 rettangoli bianchi … anchio! che sistema operativo stai usando? io ubuntu Effettua il login per mettere i like ifilgoodMembro Veterano ★★Post sul Forum 604@ifilgood 28 Novembre 2010 alle 18:27 #72697 Benvenuto 😀 😀 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 28 Novembre 2010 alle 19:08 #72698 fenix wrote: andcamp wrote: mmm… vedo 2 rettangoli bianchi … anchio! che sistema operativo stai usando? io ubuntu io ho windows e vedo i quadrati bianchi !! 😕 Strano qualche ora fa li ho visti !! 😡 Effettua il login per mettere i like tridemMembro Blenderista★Post sul Forum 62@tridem 28 Novembre 2010 alle 19:59 #72699 Ciao Mirco 😉 …finito di giocare con le esplosioni? 😛 Effettua il login per mettere i like Fluid_TDMembro Blenderista★Post sul Forum 3@fluid_td 28 Novembre 2010 alle 21:26 #72700 Grazie ragazzi, @Sdados: Mac pro 2008, 24 GB RAM tridem wrote: Ciao Mirco 😉 …finito di giocare con le esplosioni? 😛 Ciao Tridem, eh no non ho ancora finito di lavorare alla reel, sto modificando varie cose alla prima scena. Ma è tanto che ci tenevo a buttare un’occhio al comparto di Blender,per vedere come sono progrediti e così l’ho fatto! Effettua il login per mettere i like AlessandroGMembro Blenderista★Post sul Forum 90@alessandrog 28 Novembre 2010 alle 21:50 #72701 @Fluid Grande, un altro Applemaniaco 😀 – 24 gb di ram o.O fotonici!!! @ coloro che vedono i quadrati bianchi C’è un errore nel copiare l’url, è capitato anche a me: va tolta una parte del codice (che ovviamente non ricordo 😳 ) Aaaattendiamo un moderatore!! :ugeek: Effettua il login per mettere i like Fluid_TDMembro Blenderista★Post sul Forum 3@fluid_td 1 Dicembre 2010 alle 18:08 #72702 gillan wrote: ciao in blender esistono due simulatori di fluidi uno più recente ( inserito nella 2.52 ) a quanto ne sò più simile a quello di houdini con il quale produrre risulktati simili a questo ( a proposito se non vuoi ottenere esplosioni simili a quelle inizio filmato scaricati l’ultima ver.) ed il più anziano mesh oriented da quale si possono già far partire particelle con tre tipi diversi di comportamento Grazie mille per la dritta, Il primo filmato non è affatto male. Le SPH sono implementate nell’ultima versione di blender?Non l’avevo notato Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso