Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Smooth e bevel Taggato: Bevel, crease, Edge Split, superfici levigare Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 3 mesi fa da Username non valido. Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Autore Post Username non validoMembro Blenderista★Post sul Forum 7@usernamenonvalido 10 Febbraio 2019 alle 20:30 #749315 Buonasera. Il “problema” si presenta nel momento in cui vado ad applicare lo shade smooth su un cubo con il modificatore bevel sopra. Il cubo non ha tassellazione aggiuntiva, e quando applico lo smooth, oltre a levigare gli spigoli, crea un effetto “bombato” anche sulle facce piane. Come posso applicarlo solo agli spigoli smussati? (analogamente al modificatore chamfer su 3ds max con l’opzione di applicare lo smooth solo agli spigoli e in adiacenza alle facce). Grazie per il supporto. Effettua il login per mettere i like DavidePartecipante Veterano ★★Post sul Forum 508Associato Blender Italia@loscalzo-davidegmail-com 10 Febbraio 2019 alle 20:37 #749316 Ciao “Username non valido”. eheh curioso intanto il tuo username.. Be comunque. Io non sono uno esperto. Se hai problemi con lo smooth prova ad attivare l’ autosmooth (30 gradi) nella proprietà dell’oggetto. Prova. Non so se può risolvere. Effettua il login per mettere i like Username non validoMembro Blenderista★Post sul Forum 7@usernamenonvalido 10 Febbraio 2019 alle 20:50 #749317 Non funziona. Immagino abbia effetto solo sulle normali. Effettua il login per mettere i like DavidePartecipante Veterano ★★Post sul Forum 508Associato Blender Italia@loscalzo-davidegmail-com 10 Febbraio 2019 alle 20:54 #749318 Be, puoi decidere di applicare lo smooth solo a determinate facce in EDIT MODE. Se vuoi lo smoot negli spigoli selezioni le facce generate dal modificatore BEVEL e applichi lo smooth per le altre dove non vuoi lo smooth scegli FLAT. Effettua il login per mettere i like Username non validoMembro Blenderista★Post sul Forum 7@usernamenonvalido 10 Febbraio 2019 alle 21:04 #749319 Grazie per l’aiuto. Ma se dovessi farlo per un gran numero di forme, posso usare un metodo “automatico”? Allego un paio di immagini per spiegarmi meglio PS: Non è per un progetto reale, sto cercando di capire come ragiona blender con i modificatori ecc… Effettua il login per mettere i like DavidePartecipante Veterano ★★Post sul Forum 508Associato Blender Italia@loscalzo-davidegmail-com 10 Febbraio 2019 alle 21:25 #749320 Ma punterei sempre sull’ auto-smooth. Da documentazione infatti esso funziona così: “Edges where an angle between the faces is smaller than specified in the Angle button will be smoothed, when shading of these parts of the mesh is set to smooth. This is an easier way to combine smooth and sharp edges. Forse provando a specificare quello che per te è l’angolo corretto (e non lasciare il default a 30 gradi) potresti risolvere massivamente il problema. Altro non saprei cosa suggerirti. Ma di sicuro un metodo c’è. Per eseguire operazioni ripetitive è possibile anche scrivere degli script in python…ed eseguirli dentro l’ambiente blender. Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 10 Febbraio 2019 alle 21:35 #749321 Ma punterei sempre sull’ auto-smooth. Da documentazione infatti esso funziona così: <p class=”first”>”Edges where an angle between the faces is smaller than specified in the Angle button will be smoothed, when shading of these parts of the mesh is set to smooth. This is an easier way to combine smooth and sharp edges.”</p> Forse provando a specificare quello che per te è l’angolo corretto (e non lasciare il default a 30 gradi) potresti risolvere massivamente il problema. Altro non saprei cosa suggerirti. Ma di sicuro un metodo c’è. Per eseguire operazioni ripetitive è possibile anche scrivere degli script in python…ed eseguirli dentro l’ambiente blender. Ricorda che non si può fare copia ed incolla o incolare codice nei poi. Ho ripulito il post dal codice. Effettua il login per mettere i like Alessandro PassarielloPartecipante Associato Blender ItaliaFormatore accreditatoStaff Blender Italia@alessandro-passariello 10 Febbraio 2019 alle 21:49 #749322 Blender ragiona in modo diverso da Max, per ottenere un effetto spigolo su forme dove hai attivato lo shader smooth devi aggiungere un modificatore edge o usare crease o. blevel. Chiaramente edge split risulta essere il migliore metodo (non collassere il modificatore). Se con il modificatore hai risultati visivi strani è perchè probabilmente hai altri modificatori nello stack ed allora ti cansiglio di fare scentere e/o salite lo stesso nella pila dei modificatori Associazione Blender Italia www.blender.it/associati Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2912Associato Blender Italia@nn81 10 Febbraio 2019 alle 22:18 #749324 e non dimenticare mai di applicare scala nativa con ctrl+a.. Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 11 Febbraio 2019 alle 10:42 #749328 Se il caso specifico è quello delle vetrate allora non vale la pena di impostare le facce delle stesse su Smooth. A meno che tu non debba fare dei primissimi piani dove in qualche modo si vedono gli spigoli delle vetrate (il che significa che non sono fissate a nulla!) allora puoi usare un modificatore Bevel per gli spigoli ed eventualmente, dovesse servire, anche un Edge Split. Fatto salvo questo caso specifico, imposterei le facce delle vetrate su Flat shading, stesso discorso per le pareti esterne/interne di un edificio. Effettua il login per mettere i like Username non validoMembro Blenderista★Post sul Forum 7@usernamenonvalido 11 Febbraio 2019 alle 10:52 #749331 Grazie Harvester e Alessandro per le risposte esaurienti. Quelle nell’immagine non sono vetrate, sono solo cubi impilati con roughness a zero. In ogni caso con l’edge split sono arrivato ad un risultato soddisfacente. Grazie per l’aiuto Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso