Blender Italia › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › News Universo 3d › Stampa 3d – 8 pezzi da scacchi Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 6 mesi fa da giorgionetg. Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali) Autore Post OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 21 Novembre 2010 alle 19:59 #3230 Quanto mi potrebbe costare stampare in 3d 8 pezzi cavi di scacchi? Per dimensioni prendete le classiche che avrete sicuramente a casa. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 21 Novembre 2010 alle 21:23 #72369 dei costi per farseli fare non ne ho idea, però ti giro questo link che potresti trovare altrettanto interessante… io ci ho pensato più volte a comprarla, sembra che con 500 euri te la porti a casa. bisogna vedere quali sono i costi per farseli fare, però sarebbe troppo bella averla a disposizione sempre 😀 http://reprap.org/wiki/Main_Page http://www.youtube.com/watch?v=FUB1WgiAFHg Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 22 Novembre 2010 alle 18:51 #72370 Ma guarda che coincidenza! Ho per l’appunto stampato un set di scacchi anch’io per un esame.. Premetto che devi stare attentissimo agli spessori, perché prototipare è un procedimento MOLTO costoso e se qualcosa andasse storto ci rimetteresti davvero un sacco di soldi. Il re che è lo scacco più alto raggiunge di solito gli 8cm, la regina 7.50, e poi scalando dovrebbero essere sempre uno più basso di 0.5cm del precedente. Per prototipare un set da CINQUE [cioè un solo pezzo per ogni tipologia di scacco], in stampa additiva, il cui pezzo più alto era di soli cinque centimetri ed il più basso di due, abbiamo sborsato 30 euri a pezzo [abbiamo fatto un forfait, in quanto ogni scacco aveva un volume diverso e calcolare il costo di ognuno era anche poco cortese con gli altri membri del team di progettazione.. Anche se io ti consiglio sempre la prototipazione PER SOTTRAZIONE, che è una tecnica, a quanto mi risulta, più moderna e con una resa migliore. Il prezzo cui mi riferisco è per materiale puro, cioè BIANCO. E’ possibile prototipare in colorato, ma il costo [ovviamente] sale, anche se non so di quanto. Per sfizio ti posto anche il render del set ed i prototipi risultanti dei due pezzi che sono stati orgogliosamente modellati dalla sottoscritta rigorosamente in nurbs.. 😀 http://faithsale.altervista.org/renders … ta/pg1.jpg render http://faithsale.altervista.org/renders … a/pg12.jpg tecnici [così ti rendi conto delle dimensioni dell’oggetto 😉 ] http://faithsale.altervista.org/renders … a/pg18.jpg prototipi DIVERTITI 😀 ::edit:: io però ancora non capisco perchè vuoi prototipare OTTO pezzi.. non ha senso, o ne prototipi cinque [uno per ogni tipo] o li prototipi tutti e sedici, no? ❓ ::edit2:: nota bene come l’alfiere-pescespada sia arrivato danneggiato per colpa di volumi troppo sottili.. magari non è il tuo caso, però fai attenzione alla tolleranza! 😉 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 22 Novembre 2010 alle 23:09 #72371 Sono venuti veramente male i prototipi, a quel prezzo li facevate a mano con Fimo o SuperSculpey, ma forse per l’esame non era il caso :D. Ho visto qualcosa di decente come prototipi qui: http://www.blendernation.com/2010/11/19 … rNation%29 Il prezzo è elevato cmq, quindi non conviene farne per “uso personale”, si fanno giusto per metterli in stampa in serie dopo :D. Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 23 Novembre 2010 alle 12:56 #72372 Ho detto perché avrei sostituito i pedoni con normali pedoni che si trovano in commercio e e così con l’altro schieramento (o forse perché avevo paura di veder scritto un prezzo doppio) Volevo fare un regalo originale ad un amico e pensavo, facendo il pezzo più alto, e cavo, di 4 cm ed usando pedoni normali, di cavarmela con 50 euri ma guardando ponoko e shapeways mi sa che non è così, se devo spendere 100 euro per una scacchiera pure in materiale non “bello” mi conviene imparare ad intagliare il legno! 😀 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 25 Novembre 2010 alle 9:06 #72373 Su treddi.com trovi utenti che lavorano con la prototipazione, possono stamparti i modelli anche a colori, basta aprire un topic là e vedrai che sicuramente ti arriverà un messaggio privato con un preventivo del prezzo, mi contattarono proprio perché quando facemmo l’esame io ed Eta volevamo sapere se si poteva prototipare direttamente dalle nurbs invece di usare le mesh, eh bei tempi quelli! 😡 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 25 Novembre 2010 alle 9:35 #72374 non se la compra nessuno la reprap? 😀 io onestamente ce l’ho nel buzzo da parecchio. mi dovrebbero però passare per le mani 500 euri che non so dove spendere (il che avviene ogni volta che c’è un allineamento delle galassie nel giro di 500 milioni di anni luce, con i pianeti che formano una forma a mazzo di rose) Effettua il login per mettere i like Luca_LMembro Blenderista★Post sul Forum 24@luca_l 29 Ottobre 2012 alle 17:38 #72375 Ciao a tutti, è passato parecchio tempo dall' ultima risposta ma spero che qualcuno bazzichi ancora da queste parti… =) Io ho preso da poco una stampante 3d e sarei anche interessato a vendere qualcosa ogni tanto magari. Adesso indipendentemente dagli scacchi che spero sia un problema superato =), prima di iniziare questa cosa volevo avere dei pareri. Che ne pensate? Lo trovo qualcuno interessato? Sul mio blog ho appena postato un po' di informazioni in più se volete. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Ottobre 2012 alle 21:19 #72376 Sicuramente prima o poi sarò curioso di farmi stamapre un mio modello, ma penso mi orienterò su qualcosa di metallico o ceramico. Effettua il login per mettere i like giorgionetgMembro Blenderista★Post sul Forum 14@giorgionetg 17 Gennaio 2013 alle 11:37 #72377 figooo…. siii…. 😀 attualmente sto finendo di costruire una nuova prusa iteration 3… 😀 Ho già stampato qualcosa, ma poco per ora, ho avuto dei problemi… ho ripreso l'arduino bruciata, e in questo week end mi appresto a stampare qualcosa di figo… (gli occhiali che ho prontamente calpestato poco tempo fa disintegrandoli) 😀 ^^ Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 17 Gennaio 2013 alle 14:38 #72378 'giorgionetg' wrote: figooo…. siii…. :D/>/>/>/> attualmente sto finendo di costruire una nuova prusa iteration 3… :D/>/>/>/> Ho già stampato qualcosa, ma poco per ora, ho avuto dei problemi… ho ripreso l'arduino bruciata, e in questo week end mi appresto a stampare qualcosa di figo… (gli occhiali che ho prontamente calpestato poco tempo fa disintegrandoli) :D/>/>/>/> ^^ Ma l'hai presa già assemblata o l'hai montata tu risparmiando sugli 800 euro? 😀 facci sapere come vengono gli occhiali 🙂 Effettua il login per mettere i like giorgionetgMembro Blenderista★Post sul Forum 14@giorgionetg 5 Febbraio 2013 alle 16:32 #72379 l'ho presa in Kit, ora sto aggiustando le ultime cose che ho un problema con l'asse y, mi va su una sola direzione, in settimana vi aggiorno.. 😀 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso