Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Sunday night Questo topic ha 14 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da LeleDaRevine. Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali) Autore Post ATLMembro Blenderista★Post sul Forum 47@atl 14 Aprile 2010 alle 6:57 #15179 Ecco l’ultimo lavoro di queste 2 settimane e mezzo in cui mi sono spaccato la testa per ottenere un effetto bagnato decente..la soluzione migliore che ho trovato e’ stata quella di usare shader di tipo lambert per il diffuse e wardiso per lo spec e creare delle mappe sia procedurali orco che uv mappate su RayMirror, Spec, Color e Hardness. Non posso lamentarmi del risultato, certo forse qualche guru avrebbe fatto meglio 😀 Riguardo la pioggia, che e’ l’unica cosa fatta in post con PS, ho creato diversi layer a diverse angolazioni e applicato un po’ di motion blur. Per il resto e’ tutto fatto in Blender, materiali, modelli, luci e compositing 😉 Piccola autocritica prima di chiudere, non mi convince il lampione, lo guardo e penso e ripenso a cosa non va, se mi gira lo rifaccio da zero e provo a rifare il rendering della scena..comunque bando alle ciance, ecco il lavoro, spero vi piaccia 😀 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 14 Aprile 2010 alle 7:13 #176436 io questo effetto bagnato non lo vedo tanto !! dovresti togliere la pioggia e mostrare l’immagine senza pioggia ma con effetto bagnato !! Quella pioggia a me non piace tanto !! 🙁 Effettua il login per mettere i like Loris68Membro Blenderista★Post sul Forum 75@loris68 14 Aprile 2010 alle 7:16 #176437 Bella la scena, alcune note: avrei fatto gli schizzi che rimbalzano più piccoli e numerosi. Per il lampione, lo farei meno vicino al bordo dell’immagine in testa, forse si vede di più la luce e meno la lampadina, e vedrei la cupola meno stilizzata come qua: Essendo una scena serale, farei sfumare di più la luce verso la scritta hotel (ogni testa, un piccolo mondo ) ottimo lavoro! 😉 Effettua il login per mettere i like ATLMembro Blenderista★Post sul Forum 47@atl 14 Aprile 2010 alle 7:28 #176438 loris68 wrote: Bella la scena, alcune note: avrei fatto gli schizzi che rimbalzano più piccoli e numerosi. Per il lampione, lo farei meno vicino al bordo dell’immagine in testa, forse si vede di più la luce e meno la lampadina, e vedrei la cupola meno stilizzata come qua: Essendo una scena serale, farei sfumare di più la luce verso la scritta hotel (ogni testa, un piccolo mondo ) ottimo lavoro! 😉 hai ragione sugli schizzi, effettivamente non ho mai dovuto farli prima d’ora, qualcuno potrebbe consigliarmi un buon modo per realizzarli? riguardo il lampione hai ragione! ecco dov’era l’errore, l’alone e’ diffuso e la lampadina praticamente non si vede, grazie di aver risolto il mistero 😀 certo agwesh appena torno a casa ti posto il lavoro senza post, dimmi, cosa non ti convince della pioggia? ammetto che il render piu’ che essere realistico sembra essere un disegno, visti i colori e le linee che ne vengono fuori. l’atmosfera che ho ricreato mi piace parecchio, pero’ stavolta vorrei spingere questo lavoro fino al limite della perfezione, quindi i consigli sono molto ben accetti! Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 14 Aprile 2010 alle 9:07 #176439 anche secondo me la pioggia non è delle migliori e l’effetto bagnato si vede appena ma puo’ essere dovuto anche all’anglo di inquadratura… per il lampione c’era un bel tutorial che spiegava proprio come realizzare un effetto molto realistico… ecco il link http://www.blender-tutorial.com/index.php/page/16 buon lavoro!!! 😉 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 14 Aprile 2010 alle 9:35 #176440 ATL wrote: l’atmosfera che ho ricreato mi piace parecchio, pero’ stavolta vorrei spingere questo lavoro fino al limite della perfezione, quindi i consigli sono molto ben accetti! se l’atmosfera ti piace allora vabbene così, ma se vuoi una cosa realistica a me non sembra realistica !! Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 14 Aprile 2010 alle 9:46 #176441 Ci vorrebbe qualche riflessione in più (spec e/o raymirror): http://www.flickr.com/photos/28481088@N00/266820279/ Lavora prima sull’effetto bagnato e poi aggiungi la pioggia in post. La modellazione e l’illuminazione sono ottimi, c’è giusto qualche materiale da aggiustare. Effettua il login per mettere i like ATLMembro Blenderista★Post sul Forum 47@atl 14 Aprile 2010 alle 10:06 #176442 agwesh wrote: ATL wrote: l’atmosfera che ho ricreato mi piace parecchio, pero’ stavolta vorrei spingere questo lavoro fino al limite della perfezione, quindi i consigli sono molto ben accetti! se l’atmosfera ti piace allora vabbene così, ma se vuoi una cosa realistica a me non sembra realistica !! allora il risultato finale che voglio ottenere e’ tra il realismo e il disegno. tipo quegli artwork che le case videoludiche fanno per i giochi da mettere come screen, non so se avete presente heavy rain, e’ un po’ difficile da spiegare. ma senza dubbio non lo voglio toon, oddio spero di essere stato chiaro. comunque hai ragione posso fare di meglio 😀 grazie Anfeo, ora provo ad aggiustare il valori di raymirror e spec, forse devo usare solo immagini mappate uv, le procedurali le devo tenere al numero minimo indispensabile, vi aggiorno in serata! Effettua il login per mettere i like KumahMembro Blenderista★Post sul Forum 23@kumah 14 Aprile 2010 alle 11:41 #176443 L’immagine non è male, sono d’accordo con chi dice di aumentare gli schizzetti in terra vista la quantità di pioggia che c’è… oppure diminiure l’intensità della pioggia. Inoltre se la pioggia è così tanta è molto probabile che sul marciapiede si siano formate delle pozzanghere, magari potresti aggiungerne una per rendere ancora meglio l’idea del bagnato in terra. Comunque complimenti… io non ho idea ancora da dove si parte per fare una cosa così. 🙄 Effettua il login per mettere i like ATLMembro Blenderista★Post sul Forum 47@atl 14 Aprile 2010 alle 12:06 #176444 Grazie Kumah, in effetti delle pozzanghere ci sarebbero, ma la prospettiva rende il marciapiede cosi’ stretto che non si vedono..va beh ho capito, stasera devo rimetterci mano 😀 se qualcuno ha consigli su come creare degli schizzi fatti ad arte mi farebbe un gran bel favore.. 😉 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 14 Aprile 2010 alle 12:34 #176445 Se hai a disposizione un PC della nasa, prendi un piano e lo suddividi in modo da ottenere un 100k di vertici. Poi crei qualche sistema di fluido con la goccia che cade in splash, applichi il fluido in modo da avere la mesh e basta dlla goccia che fa splash, li raggruppi e li posizioni tramite particelle con visualizzazione Group. Una soluzione che teoricamente dovrebbe funzionare :D. Ma tu che sei programmatore, potresti fare uno script che interagisce con i Metaball (i fluidi forse sarebbe più complicato) e creare un effetto pioggia anche animato. Effettua il login per mettere i like ATLMembro Blenderista★Post sul Forum 47@atl 14 Aprile 2010 alle 12:39 #176446 ho provato con i fluidi Anfeo, ma il risultato non mi ha convinto affatto.. 🙁 Quote: Ma tu che sei programmatore, potresti fare uno script che interagisce con i Metaball (i fluidi forse sarebbe più complicato) e creare un effetto pioggia anche animato. vero, ma il periodo di schiavitu’ lavorativo non mi lascia molto tempo libero.. 🙄 tuttavia non e’ una cosa che escludo (ma sarebbe la mia ultima scelta eheh :D) Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 15 Aprile 2010 alle 7:38 #176447 ti dico subito cosa non mi piace: 1)la pioggia, non per com’è realizzata(visto l’effetto che cerchi) ma perchè copre troppo la scena; 2)l’inquadratura, che è troppo piatta. e comunque ti renderà difficile rendere l’effetto bagnato; inoltre non mi pare ci siano riflessioni, per cui credo che non sia impostata un’img hdri come world però credo che con qualche accorgimento tirerai su un ottimo lavoro seguo 😀 Effettua il login per mettere i like ATLMembro Blenderista★Post sul Forum 47@atl 15 Aprile 2010 alle 8:00 #176448 grazie kister 😀 allora 1) sono d’accordo, forse ho esagerato, volevo dare l’idea di un vero e proprio acquazzone 2)ahime’ vero, usando una focale di 300mm che mi piace come rende la scena (non voglio troppa prospettiva per il taglio che le voglio dare), i dettagli diventano piu’ diccili, soprattutto quelli tridimensionali..ho usato un hdr, ma essendoci poca prospettiva le riflessioni sono difficili da vedere ( a meno che non siano frontali). comunque grazie a tutti, sto prendendo appunti per poi mettere in atto i vostri consigli! 😉 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 15 Aprile 2010 alle 19:42 #176449 Per gli schizzi secondo me le particelle sono l’unica via! Crei degli emitter quà e la duplicando le varie mesh dove la pioggia rimbalza, poi ti crei un gruppo costituito da vari tipi di schizzi e li fai emettere dagli emettitori. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso