Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto hardware › [support request] problema avvio blender Questo topic ha 12 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni fa da Linneus. Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Autore Post LinneusMembro Blenderista★Post sul Forum 7@marcello-2 24 Aprile 2017 alle 11:58 #522456 Ciao a tutti, ho appena comprato un notebook, le cui caratteristiche sono: processore i7-7700HQ, 16 gb ram, scheda grafica nvidia geforce gtx 1050 4 gb (versione driver 376.54). Appena avvio blender prima mi appare il messaggio di errore UpdateDeviceParams Failed to set 44100hz, got 48000hz instead. Poi una volta aperto e senza aver fatto nessuna operazione (c’è solo il cubo), va molto lento e a scatti. Ho provato ad eseguirlo scegliendo la scheda nvidia, ma non è cambiato nulla. L’unica differenza è che il pc inizia a fare un rumore assordante. Qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2017 alle 12:20 #522466 Il rumore è probabilmente dovuto alle ventole di raffreddamento della scheda grafica. Il messaggio relativo alla frequenza di campionamento puoi risolverlo andando nelle Preferenze ed impostando il valore di Sample Rate a 48KHz quindi salva le preferenze. L’altro tuo problema di lentezza dell’interfaccia di Blender potrebbe essere riconducibile a questo report d’errore T50650. Che versione di Blender stai usando? Effettua il login per mettere i like LinneusMembro Blenderista★Post sul Forum 7@marcello-2 24 Aprile 2017 alle 12:23 #522467 Ho scaricato dal sito ufficiale, l’ultima versione 2.78c per windows 64 bit Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2017 alle 13:15 #522469 Che cosa succede se nelle preferenze di Blender disattivi il supporto CUDA per la tua scheda grafica? Le prestazioni dell’interfaccia di Blender migliorano o cosa? A me rallenta la navigazione solo quando sto renderizzando con la GPU sia in Preview che Final, il che è assolutamente normale visto che ho una sola scheda grafica nel notebook. Puoi sempre aprire un caso sul Bugtracker di Blender, previa registrazione. Effettua il login per mettere i like LinneusMembro Blenderista★Post sul Forum 7@marcello-2 24 Aprile 2017 alle 13:48 #522470 Ho provato, nulla da fare. Questo computer ha due schede grafiche, quella Nvidia suddetta ed una intel hd graphics 630 integrata. Blender non funziona con nessuna delle due Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2017 alle 14:24 #522471 Aspetta un momento. Se il sistema operativo riconosce la presenza di due schede allora devi impostare quella da usare per il solo rendering (Nvidia ovviamente) nelle preferenze di Blender. Questo, nella maggior parte dei casi di cui ho letto, ha risolto il problema del rallentamento dell’interfaccia di Blender. Se però non ti funziona con nessuna delle due schede grafiche allora il problema potrebbe essere altrove. Effettua il login per mettere i like LinneusMembro Blenderista★Post sul Forum 7@marcello-2 24 Aprile 2017 alle 15:10 #522478 Aspetta un momento. Se il sistema operativo riconosce la presenza di due schede allora devi impostare quella da usare per il solo rendering (Nvidia ovviamente) nelle preferenze di Blender. Questo, nella maggior parte dei casi di cui ho letto, ha risolto il problema del rallentamento dell’interfaccia di Blender. Se però non ti funziona con nessuna delle due schede grafiche allora il problema potrebbe essere altrove. Potresti spiegarmi gentilmente come fare? Ho provato a guardare nelle preferenze ma mi sono smarrito tra mille opzioni Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2017 alle 16:07 #522482 E’ nella scheda System che devi impostare la scheda grafica da usare per il rendering (assicurati che la voce relativa alla scheda grafica scelta sia di colore scuro – attiva – e non grigio chiaro – disattivata e comunque te ne accorgi perché puoi solo renderizzare con la CPU): Effettua il login per mettere i like LinneusMembro Blenderista★Post sul Forum 7@marcello-2 24 Aprile 2017 alle 16:26 #522483 Ho provato. Purtroppo non è cambiato nulla. Continua a muoversi a scatti. Ho notato che, nel pulsante che mi hai indicato. accanto al nome della scheda grafica appare tra parentesi la parola “display” Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 24 Aprile 2017 alle 19:33 #522514 Qui dovresti trovare qualche risposta al tuo problema: Blender 2.78 with Windows 10 lags when interacting with the UI Effettua il login per mettere i like LinneusMembro Blenderista★Post sul Forum 7@marcello-2 25 Aprile 2017 alle 16:50 #522552 Ho semirisolto in una maniera curiosa. Facendo tasto destro sull’applicazione mi appare “esegui con processore grafico” e poi nvidia e scheda grafica integrata (predefinita). Immagino che quest’ultima sia la scheda Intel. Selezionando nvidia come ho detto prima Blender non funziona, ma selezionando la seconda opzione finalmente riesce a funzionare. Non capisco allora perchè facendo doppio click sull’applicazione continua a non funzionare. Il fatto che la scheda intel sia predefinita non vuol dire che viene selezionata in automatico facendo doppio click sul file exe? Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 25 Aprile 2017 alle 21:09 #522572 Evidentemente no se tutte le volte devi selezionarla con il pulsante destro, ma mi potrei anche sbagliare. Scegliendo la scheda Intel Blender la utilizzerà per gestire l’interfaccia e tutte le relative operazioni, mentre per il rendering userà la scheda Nvidia che avrai selezionato nelle preferenze di Blender (salva le preferenze una volta effettuata la scelta della scheda). Se la scena risultasse troppo “pesante” la scheda Intel potrebbe non reggere il carico di lavoro e darti qualche problema. Ma in linea di massima dovresti poter lavorare decentemente. Effettua il login per mettere i like LinneusMembro Blenderista★Post sul Forum 7@marcello-2 13 Maggio 2017 alle 12:25 #523944 Il problema è scomparso dopo aver aggiornato windows 10 con la creators update. Seleziono “resolved” sul post. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso