Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Tavolo Questo topic ha 19 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da joystx. Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Autore Post Joystx_Membro Blenderista★Post sul Forum 15@joystx_ 29 Aprile 2011 alle 13:54 #3904 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Aprile 2011 alle 21:40 #79162 Immagine carina! Però ci vorrebbe qualche dato in più per poter dare pareri o consigli o altro. Effettua il login per mettere i like Joystx_Membro Blenderista★Post sul Forum 15@joystx_ 29 Aprile 2011 alle 22:49 #79163 fatta con blender e renderizzata con blender. ci sono tre area lamp e basta. tutto qua. Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 29 Aprile 2011 alle 22:56 #79164 mammamia un mostro, grande l'internal Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7416Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 30 Aprile 2011 alle 7:44 #79165 buono l'internal 🙂 forse riflettono troppo il pavimento ed il soffitto soprattutto da sistemare forse materiali ed arricchire modellazione della lampada al neon Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 30 Aprile 2011 alle 9:37 #79166 E' un bel lavoro sicuramente! Hai usato ambient occlusion? O qualche sistema di illuminazione indiretta? Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 30 Aprile 2011 alle 9:46 #79167 comunque sei veramente bravo con l'illuminazione. Queste immagini a prima vista sembrano uscite da un unbiased Effettua il login per mettere i like Joystx_Membro Blenderista★Post sul Forum 15@joystx_ 30 Aprile 2011 alle 11:44 #79168 grazie per le critiche e le osservazioni. ho usato tre area lamp come ho detto già qualche post fa.e basta. non sò cosa sia un unbiased…. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 30 Aprile 2011 alle 11:57 #79169 sono quei motori che calcolano i rimbalzi di luce basandosi su leggi fisiche reali (detto in soldoni). Esempi sono yafaray, luxrender. Effettua il login per mettere i like ifilgoodMembro Veterano ★★Post sul Forum 604@ifilgood 30 Aprile 2011 alle 13:03 #79170 Bel lavoro, perchè non posti i settaggi? Effettua il login per mettere i like Joystx_Membro Blenderista★Post sul Forum 15@joystx_ 30 Aprile 2011 alle 13:18 #79171 mi spiace ifilgood ma una volta finito cancello i file che non so cosa farmene. cmq se ti interessa, ho posizionato una area lamp sopra che invia la luce verso il basso leggermente azzurrina un'area lamp di fronte sul pavimento un poco più azzurrina e molto leggera che simula la luce di rimbalzo una terza area lamp sulla parete rossa che simula la riflessione rossa della luce sugli oggetti. tutto rifinito con photoshop. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 30 Aprile 2011 alle 15:07 #79172 'Joystx_' wrote: mi spiace ifilgood ma una volta finito cancello i file che non so cosa farmene. Pessima abitudine! In teoria yafaray non è unbiased, ma biased, come magari anche v-ray, solo che hanno una buona illuminazione indiretta, come le photon map, che blender non ha. Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 30 Aprile 2011 alle 15:22 #79173 o mio dio cancelli i files , capiscco che se la vendi vale di piu' pero' e' proprio una pssima abitudine Effettua il login per mettere i like Joystx_Membro Blenderista★Post sul Forum 15@joystx_ 30 Aprile 2011 alle 15:47 #79174 illuminatemi per favore: conservarli per farci cosa? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7416Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 30 Aprile 2011 alle 17:05 #79175 se sono esperimenti li conservi per vedere dopo anni quali strategie giuste avevi adottato e quali sbagli potevi risparmiarti o per rifare il rendering adottando altre soluzioni/tecnologie o perché ti serve una scena di tal tipo alla svelta Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 30 Aprile 2011 alle 19:16 #79176 Anche per una questione di “affetto”, nel senso che è una cosa a cui hai lavorato, ed è brutto buttarla via. Un mio collega ha la brutta abitudine di fare un po' troppa pulizia nelle cartelle di progetto, eliminando anche render che servono! :ugeek: Effettua il login per mettere i like Joystx_Membro Blenderista★Post sul Forum 15@joystx_ 30 Aprile 2011 alle 20:46 #79177 capisco. ma io sono anni che uso blender, e per un paio di anni l'ho usato anche per lavoro come arredamento. questi lavori mi servono più che altro per sperimentare i nuovi strumenti della versione che è stata rilasciata da poco. quella con la nuova interfaccia per intenderci. dopo di che, sono quattro poligoni, e tre o al massimo quattro luci da settare con piccole differenze di valori. c'è veramente poco da affezionarsi a pochissimi poligoni. anche perchè ho un computer vecchissimo che permette veramente poco. cmq ancora grazie. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 1 Maggio 2011 alle 11:59 #79178 Sì in effetti a volte si tengono cose che già sappiamo che non ci serviranno più! Effettua il login per mettere i like MaxTuxMembro Blenderista★Post sul Forum 30@maxtux 19 Maggio 2011 alle 19:32 #79179 Fico, davvero un bel rendering! Effettua il login per mettere i like joystxMembro Blenderista★Post sul Forum 49@joystx_1305189229 20 Maggio 2011 alle 17:08 #79180 grazie. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso