Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Illuminazione, nodi e rendering › teca vetro Taggato: vetro Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi fa da max-1. Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Autore Post max-1Partecipante Blenderista★Post sul Forum 290@max-1 16 Marzo 2022 alle 22:07 #864994 salve a tutti uso blender 2.80 sto cercando di realizzare una teca in vetro con suzanne dentro la teca per vedere come risulta il vetro e la trasparenza come prova, ma il risultato non mi soddisfa, suzanne si vede su tutti i lati della teca, cosa che nella realta non accade, inoltre il vetro non è trasparente ma opaco, che impostazioni devo dare per ottenere un vetro realistico? ci sono tutorial in merito all’argomento? ma il risultato non mi soddisfa, che impostazioni devo dare per ottenere un vetro realistico? Effettua il login per mettere i like PasticciamusicaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 149Associato Blender Italia@pasticciamusica 16 Marzo 2022 alle 22:40 #865018 Cosa succede se stacchi diffuse e colleghi direttamente glass nel mix insieme a trasparent? Effettua il login per mettere i like max-1Partecipante Blenderista★Post sul Forum 290@max-1 17 Marzo 2022 alle 8:48 #865038 ho provato ma non va bene Effettua il login per mettere i like max-1Partecipante Blenderista★Post sul Forum 290@max-1 17 Marzo 2022 alle 8:58 #865040 questo è un esempio della teca che vorrei fare Effettua il login per mettere i like PasticciamusicaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 149Associato Blender Italia@pasticciamusica 17 Marzo 2022 alle 9:07 #865042 Usi eevee o cycles, la teca è un cubo o sono dei piani? Effettua il login per mettere i like PasticciamusicaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 149Associato Blender Italia@pasticciamusica 17 Marzo 2022 alle 9:08 #865043 Se sono dei piani prova a usare solidify Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3737Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 17 Marzo 2022 alle 10:31 #865048 Considerando la correttezza fisica dei calcoli in Cycles, nelle prime tue immagini di esempio si deduce che … il raggio di luce che esce dalla camera entra nel vetro dalla superficie quindi si domanda: ma dove finisce questo materiale? Ovviamente, nel tuo esempio, finisce quando il raggio raggiunge l’altro lato della teca di vetro e ne esce. Pertanto, Cycles considera la teca come un unico blocco di vetro ed i relativi riflessi e rifrazioni sono corrette. La soluzione è quella che ti ha suggerito Pasticciamusica, dare uno spessore alle pareti della teca di vetro, così che il raggio di luce si comporti come ci si aspetterebbe nella realtà e nell’immagine di riferimento che hai postato. Hai inoltre un problema con il materiale. Se vuoi creare un vetro “architetturale” con ombre trasparenti devi impostare in nodi per usare il nodo Light Path – Is Shadow per modulare tra il materiale vetro e quello trasparente. Effettua il login per mettere i like max-1Partecipante Blenderista★Post sul Forum 290@max-1 17 Marzo 2022 alle 10:48 #865051 grazie per l’aiuto Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso