Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › Test atmosfera sotterraneo
Taggato: Atmosfera, luci; Mist, sospensione, Sun Beams
-
AutorePost
-
18/02/2018 alle 16:28 #541848
Ciao Blenderiste/i
Ho bisogno di una vostra opinione.
Col tempo mi sono sempre più convinto che per alcuni WIP che sto facendo (uno lo posterò prossimamente dal titolo Cripta), non ho mai applicato seriamente quanto consiglia Gleb Alexandrov, considerato un mago delle luci (illuminazioni): http://www.creativeshrimp.com/
Per venire al punto, sto cercando di dare “atmosfera” agli ambienti. Nel caso che segue è un ambiente chiuso.
Ho già percorso la strada della luce volumetrica, ma un materiale con Volume Scatter dilata i tempi di render in modo spaventoso, che per una animazione che vorrei fare, per il momento è veramente troppo per me.
Questo test è quello che si può definire uno scantinato. Textures e modellazione sono minimali!
Ciò che mi interessa è il vostro parere sui seguenti risultati di Mist e Sun beams.
Guardando la seconda e terza immagine, cos’è che vi lascia perplessi?
Immagine di base
Test mist/beams 1
Test mist/beams 2
Effettuare il login per votare
18/02/2018 alle 18:12 #541859ciao, che c’è poca corrispondenza con la luce che dovrebbe esserci sul pavimento?
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
19/02/2018 alle 18:45 #541891Hai ragione, andcamp! E non c’è solo quello che dici tu: è totalmente artificiosa l’illuminazione che ho scelto per cercare di illuminare l’ambiente.
Dovrò inventarmi altro per poi inserirlo nella scena che sto elaborando.
Grazie per la tua opinione
Effettuare il login per votare
19/02/2018 alle 21:57 #541894la luce che entra è troppo poca servirebbe più luce diretta e concentrata in un punto , per ottenere riflessioni maggiori, tieni presente che poi l’occhio umano tende ad abituarsi alla poca luce che entra , anche se sembra non avere senso nel word metti un immagine background (un paesaggio) e usa anche lei come illuminazione questo porterà all’interno riflessioni di diverse sfumature. alcuni esempi di quello che intendo
le immagini non sono mie sono solo di esempio ma tratte dal sito http://cavadispicablog.blogspot.it/2014/06/8-tappa-del-tour-esplorativo-del.html
tutti i diritti riservati
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
20/02/2018 alle 18:14 #541935Grazie ^erik^ per i consigli e ringrazio qui anche Alessandro Passariello per i consigli in diretta 🙂
Ecco un altro renderino con qualche modifica.
Posto pure uno screenshot dei nodi compositing e il setup del color management.
Questo studio di ambiente mi servirà per un lavoro in corso…
Sono gradite le vostre opinioni!
Effettuare il login per votare
21/02/2018 alle 10:27 #541954Tranquillo, uno dei problemi in fase di rendering è proprio la resa dei colori su schermi differenti quante volte mi è successo che sul mio era fin troppo luminoso e poi su altri buio pesto! 🙂
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.