Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › test esterno blender luxrender Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 2 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali) Autore Post dacam3dMembro Blenderista★Post sul Forum 313@dacam3d 26 Maggio 2011 alle 11:11 #16394 ciao ha tutti, seguendo il consiglio di genesis sposto qui la discussione iniziata in un off topic di presentazione allego l'mmagine di partenza la texture di fondo e la modifica con i consigli gikkio e ripeto l'ultimo post inviato nell'altra discussione: ho provato a seguire i consigli di gikkio per migliorare l'immagine: 1) ho usato la stessa texture (peraltro una vista di una collina un pò strana) mappandola in blender su di un piano leggermente modificato per dare profondità 2) ho cambiato la direzione del sole (anche se non ho fatto uno studio sulla luce vero e proprio) per essere più in accordo con l'immagine 3)ho cercato di proporzionare leggermente modello e texture di fondo (adesso gli alberi sbordano!) 4)Per l'acqua ho lasciato il materiale glass2 ma ho utilzzato il traditional cpu engine di lux. 5)ho usato texture procedurali di blender sulle pareti tanto per testarle in aggiunta alle imagemap sul nuovo lux 0.8rc4 tempo di rendering 20 min (l'immagine è un pò sgranata per questo ho aggiunto un pò di dof in blender post produzione in gimp per fondere la texture di fondo con il terreno modellato Lo scopo del test è di arrivare al fotorealismo con pochi dettagli e vedere fin dove si può arrivare con una procedura rapida e quanto più standardizzata con l'open source che ne dite ora? https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-8552-0-81551000-1306407843.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-8552-0-88384000-1306407925.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-8552-0-27898600-1306408190.jpg Effettua il login per mettere i like ifilgoodMembro Veterano ★★Post sul Forum 604@ifilgood 26 Maggio 2011 alle 11:19 #185076 Bel lavoro, ma qualcosa ancora non convince…. Tipo dove sono le ombre degli alberi? La scena in primo piano è illuminata da un sole spaccapietre metre gli alberi sullo sfondo nn hanno ombre come in una giornata nuvolosa… Secondo me dovresti cambiare texture perchè per il resto nn è niente male 🙂 Effettua il login per mettere i like dacam3dMembro Blenderista★Post sul Forum 313@dacam3d 26 Maggio 2011 alle 11:26 #185077 e si dovrei cambiare texture e metterne una con un illuminazione più adatta alla scena. Ma è un test di prova per quando ti danno delle brutte immagini per i foto montaggi. Non capita di rado e non posso sempre insistere per immagini migliori o scattare le foto personalmente. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 26 Maggio 2011 alle 11:30 #185078 Ok io dico che hai sistemato molte cose anche se ovviamente il tempo di cottura del rendering dovrebbe essere superiore ai 20 minuti, ma è una prova quindi non è necessario secondo me: tolto quello detto sopra (riguardo il lavorare di piu per compositare la text di sfondo) 1) mi sembra che vada molto meglio rispetto a prima 2) qui ho qualche dubbio magari è errore mio te lo paleso più sotto. 3)anche questo mi sembra sia molto meglio. 4) Anche l'acqua è migliorata molto, con adeguata cottura del rendering dovrebbe essere all'altezza. 5)funge m, ma hai usato per caso anche una noise (magari con nor attivato) ? Riguardo al sistema di illuminazione, posso sbagliarmi perchè non ho visto il file e mi scuso se ti pasticcio il rendering ma serve a spiegarmi bene. [attachment=4328:immobiletest3defocus4gimpflarelogo.jpg] Dalla specularità del vaso (segnata in verde) e dalla sua ombra, deduco che la posizione della sun è quasi a ore 12 ma leggermente a sx in alto? emette luce lungo le linee rosse suppongo, ma se è così non capisco perche tutto il muro sia in zona d'ombra… dovrebbe almeno una parte (segnata in giallo grossolanamente) essere esposta? E' solo una supposizione…non ne sono certo, ma è migliorato tanto se ci lavori ancora e trovi piccole cose che ti migliorano tanto il rendering (e perchè no le annoti su carta), nel prossimo rendering saprai subito dove mettere mano per migliorare e cosa fare, e lo farai in metà del tempo con un risultato migliore (chi lo fa per lavoro sa quanto sia importante 😉 ) . spero di esserti stato utile ciao ! Effettua il login per mettere i like ifilgoodMembro Veterano ★★Post sul Forum 604@ifilgood 26 Maggio 2011 alle 11:33 #185079 mmm Forse il problema delle ombre si presenta perchè la luce è troppo vicina alla scena e i raggi divergono. dovrebbero essere tutti paralleli per simulare bene un illuminazione solare Effettua il login per mettere i like dacam3dMembro Blenderista★Post sul Forum 313@dacam3d 26 Maggio 2011 alle 14:06 #185080 allora, ho cercato di migliorare la rotazione del sole, ma lo sfondo non ha un cielo sereno ma nuvoloso, quindi dovrei simulare le nuvole ma per questo studio credo che vada bene così. Grazie per i suggerimenti: ho scritto una bella procedura! le texture sui muri sono: clouds crackle su nor una stucci su nor ed una texture splatter (scaricata da cgtextures) su diffuce il materiale è un mix per bilanciare l'effetto delle texture. credo che più di così senza modellare tutto lo sfondo non si possa fare. Concordate? Poi vi posto un interno e facciamo la stessa cosa, grazie a tutti https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-8552-0-80444200-1306419565.jpg Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 26 Maggio 2011 alle 14:09 #185081 Luxrender non tiene in considerazione la posizione della luce sun, solo la sua rotazione. Se ha messo un sun e basta utilizzando il physical sky allora è giusto, solo magari una questione prospettica. Effettua il login per mettere i like dacam3dMembro Blenderista★Post sul Forum 313@dacam3d 26 Maggio 2011 alle 14:15 #185082 😎 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 26 Maggio 2011 alle 14:35 #185083 x gikkio: La luce è giusta, anche l'ombra. L'unica cosa su cui non puoi sbagliarti (anche la SUN di Blender) è che le ombre siano giuste. Osserva il vaso a destra, ha la sua ombra a terra, ma allo stesso tempo ha un ombra sul fianco. Ora osserva la casa, ha la sua ombra a terra e la sua ombra sul fianco. Quello che manca ancora è il giusto bilanciamento dell'esposizione sulla foto di sfondo e il render, ma se lo compositi in gimp o PS, riesci a regolarti al volo. Una cosa che si fa di solito è quella di ricavarsi la prospettiva sulla foto e posizionare la camera in base ad esse. Trovi l'orizzonte e i punti di fuga e tracci una griglia base. Effettua il login per mettere i like dacam3dMembro Blenderista★Post sul Forum 313@dacam3d 26 Maggio 2011 alle 16:31 #185084 confronto blender internal luxrender https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-8552-0-55839400-1306427433.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-8552-0-79591300-1306427458.jpg Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 26 Maggio 2011 alle 18:08 #185085 Bhe sono confronti che lasciano un po' il tempo che trovano 🙂 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 26 Maggio 2011 alle 19:16 #185086 vero lux non internal 😳 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso