Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Torre di Babele Taggato: consigli, modellazione, tutorial Questo topic ha 18 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 3 mesi fa da BAdmin. Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Autore Post AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 19 Marzo 2016 alle 0:43 #491429 Buona serata, sto riprendendo in mano Blender dopo eoni che non lo usavo. Dovrei modellare una struttura simile. Consigli, trucchi, tutorial? Effettua il login per mettere i like Alessandro PassarielloPartecipante Associato Blender ItaliaFormatore accreditatoStaff Blender Italia@alessandro-passariello 19 Marzo 2016 alle 6:42 #491430 Questo è un esempio che ho realizzato per la creazione di una scala a spirale che si stringe andando vero su…. Seguendo questo breve tutorial potrai, sostituendo i gradini con dei piani, realizzare la rampa. Realizzata la rampa potrai estrutere i lati verso il basso ed ottenere le facciate. Ti consiglio di rispolverare il comando lattice che ti sarà molto utile Associazione Blender Italia www.blender.it/associati Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 19 Marzo 2016 alle 7:16 #491434 Puoi, come consigliato sul gruppo fb, utilizzare il modificatore Screw. Crea un piccolo piano e decentralo; l’origine dell’oggetto piano spostalo al centro della scena (avrai l’origine dell’oggetto al centro ma l’oggetto sarà spostato); applica il modificatore Screw, fai i settaggi; entra in editmesh e cancella tre bordi del piano (eviterai che lo stesso abbia uno spessore); ottenuto l’effetto desiderato applica lattice e tringi la parte alta; Collassa i modificatori, seleziona i bordi ed estrudili verso il basso per ottenere le facciate. Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 19 Marzo 2016 alle 17:54 #491451 idea 1 ho fatto un pezzo ovvero due vertici uno sopra uno sotto + mofificatore solidify modificatore spirale ovvero screw singola visuale di lato edit mode uso il proportional edit con un area che prende quasi piu mdi meta cerchio selezionando un vertice lo spingo un po in su, in tal modo ho l’effetto ammaccato 2 ho applicato un array in alto 3<span data-ft=”{“tn”:”K”}”><span class=”UFICommentBody”>http://blender.stackexchange.c</span></span><span data-ft=”{“tn”:”K”}”><span class=”UFICommentBody”></span></span><span data-ft=”{“tn”:”K”}”><span class=”UFICommentBody”>om/…/changing-size-from…</span></span> Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 19 Marzo 2016 alle 23:50 #491474 Grazie!!!!!! Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 21 Marzo 2016 alle 19:09 #491574 Ciao Alessandro Passariello (non so come si cita) sono fermo a questa situazione, non riesco, dopo aver assegnato l’array a creare (nel tuo caso le scale) la serie che mi serve per definire il piano della torre, allego uno screen Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 22 Marzo 2016 alle 18:06 #491619 UP Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 22 Marzo 2016 alle 18:21 #491622 Ciao, Scusami se rispondo solo ora (Aless. Passariello). Ricapitolando… crea il piano, decentrali e poi al centro della scena piazza l’empty. Aggiungi il mod array e richiama l’empty nell’apposita celle (object offset), aumenta il numero di pezzi su count e poi ruota sul piano orizzontale l’oggetto empty ed il gioco è fatto. Accertati che gli oggetti siano sempre selezionato in global o local per non fare banni. Perchè il tuo empty è tutto storto? Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 22 Marzo 2016 alle 18:38 #491626 Non lo so, ho seguito il tutorial sino a quel punto, non ho toccato altre impostazioni. Vedo cosa riesco a fare. Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 22 Marzo 2016 alle 18:46 #491628 cmq non sono capace a creare la rotazione degli oggetti utilizzando il modificatore array (non mi fa caricare l’immagine) Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 22 Marzo 2016 alle 19:04 #491631 Effettua il login per mettere i like Alessandro PassarielloPartecipante Associato Blender ItaliaFormatore accreditatoStaff Blender Italia@alessandro-passariello 22 Marzo 2016 alle 19:39 #491633 …. quando decentri l’oggetto lo devi fare in editmode… in sintesi quando muovi l’oggetto in edit mode la sua origine non si muove e resta al centro della scena (puoi anche cambiare usando origin) l’importante è che con l’empty ci sia anche l’origine dell’oggetto .. poi azzera tutti i valori dell’array oppure disattiva completamente constant e relative offset. Array funziona grazie ad un sistema che ha come attori: oggetto origine oggetto oggetto empty (eventuale) assi di rotazione. constant e relative offset Associazione Blender Italia www.blender.it/associati Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 23 Marzo 2016 alle 9:39 #491642 sono riuscito a definire una parziale spirale, ma lontano dall’ottenere la “torre”. Come è meglio procedere ora? Effettua il login per mettere i like Alessandro PassarielloPartecipante Associato Blender ItaliaFormatore accreditatoStaff Blender Italia@alessandro-passariello 23 Marzo 2016 alle 11:58 #491645 Dovresti seguire alla lettera il video proposto. Vedo che ti stai fermando a ogni step….. Segui il video alla lettera e riuscirai Associazione Blender Italia www.blender.it/associati Effettua il login per mettere i like Alessandro PassarielloPartecipante Associato Blender ItaliaFormatore accreditatoStaff Blender Italia@alessandro-passariello 23 Marzo 2016 alle 12:03 #491646 Ho notato che non hai disattivato relative offset… Questi sono comandi che devi sperimentare quando hai acquisito confidenza con il modificatore…. Associazione Blender Italia www.blender.it/associati Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 23 Marzo 2016 alle 15:46 #491649 Ciao purtroppo la qualità del video non consente di capire bene le operazioni e sto andando per tentativi Effettua il login per mettere i like Alessandro PassarielloPartecipante Associato Blender ItaliaFormatore accreditatoStaff Blender Italia@alessandro-passariello 23 Marzo 2016 alle 17:14 #491651 In basso al video trovi una rotella (un ingranaggio) setta qualità HD ed il video lo vedrai in modo ottimale. Segui alla lettera il video e dopo gioca con i settaggi. Hai provato spin Come ha suggerito GRA (Stefano di Filippo)? Associazione Blender Italia www.blender.it/associati Effettua il login per mettere i like AlpadesignMembro Blenderista★Post sul Forum 13@alessandro-3 23 Marzo 2016 alle 22:16 #491669 ci sono quasi, ma devo aver sbagliato qualcosa, non ho la forma “tronco conica” Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 24 Marzo 2016 alle 12:13 #491692 Ottimo, sei a buon punto… il problema è che a quanto vedo non sembra che il lattice abbia influenza con l’oggetto…. niente paura! In questo caso adesso devi approfondire il modus operandi del lattica, fantastico stumento che ti tornerà utile anche in futuro per altri modelli e per animare. Fai qualche esperimento su altra scena, crea una figura, testa di susanne ad esempio (o sfera, cubo, colindro), applica lattice da add e sull’oggetto applica il modificatore lattica (ricorda di collegare il lattice (cubo wireframe) a lattice modificatore….. poi entra in edit del lattice (cubo wireframe) e muovi i vetici e controlla se si deforma l’oggetto che vuoi deformare. Concluso questo esperimento con successo, prova col l’oggetto scala. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso