Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Ufficio Blender e Yafaray Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 8 mesi fa da Bernardo. Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Autore Post alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 29 Novembre 2010 alle 13:41 #3269 Ciao! Ho fatto quest’immagine in base ad una trovata sul web per esercitarmi con il rendering d’interni. La modellazione è molto semplice e veloce in compenso i tempi di rendering erano infiniti infatti l’immagine aveva ancora rumore (dopo 12 ore di rendering 😯 ) che ho tolto in Gimp, ma ci sono degli artefatti dovuti al filtro (soprattutto sulla prima sedia). Comunque spero vi piaccia! 🙂 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 29 Novembre 2010 alle 14:51 #72734 non mi convincono tanto i materiali della parete attrezzata e del mobile buffet.. Ma sono dettagli, per il resto mi piace 🙂 ps. 12 ore di rendering e ancora non sembra aver raggiunto un livello accettabile? BENVENUTO NEL CLUB!! 😡 😡 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Novembre 2010 alle 16:18 #72735 Beh, certo è un’immagine parecchio grande. Se posti i settaggi comunque possiamo vedere se si può ottimizzare. La cosa più brutta che vedo è il bump del pavimento. Lo fa sembrare una plastica aggrinzata. Togli il bump e magari metti la mappa sul mirror. Il resto non è male, anche perchè al primo sguardo l’immagine risulta gradevole. 🙂 Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 30 Novembre 2010 alle 16:37 #72736 Grazie per i consigli. 🙂 Sono riuscito ad ottimizzare decisamente i tempi di rendering, lavorando soprattutto sui materiali e luci… (mettendo As Diffuse su alcuni materiali Glossy). Adesso sono a 5 ore e mezza con l’immagine che è uscita senza quasi rumore. Decisamente tempi più accettabili. Volevo chiedervi un parere, secondo voi è conveniente (in quanto a tempi di rendering) aumentare i samples delle luci per fa diminuire il rumore? Vi spiego, la zona con più rumore dell’immagine era la parte alta (dove si attaccano le lampade) che ha un materiale glossy, il rumore la restava anche quando il resto dell’immagine era già abbastanza pulita. La luce che lo illumina di più è l’area light fuori dalla finestra, alzando i samples di quella luce ho potuto abbassare i passes di AA e ottenere comunque un’immagine pulita. Non ho fatto altre prove su altre scene ma in questo caso sembra che questa strategia abbia funzionato bene. Ho tolto il bump che in effetti era decisamente esagerato. Questo è lo screen dei parametri di rendering Quote: ps. 12 ore di rendering e ancora non sembra aver raggiunto un livello accettabile? BENVENUTO NEL CLUB!! 😡 😡 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 30 Novembre 2010 alle 18:59 #72737 Mi piace! Almeno come realismo, ma anche come composizione è buona. Adesso direi che il mobile di destra è troppo riflettente, nel senso che diventa troppo bianco con il riflesso. Qualche nota tecnica. Ho scoperto che la correzione Gamma, sia input che output, per i sistemi mac è corretta a 1.8, mentre per i sistemi windows sarebbe da adottare 2.2. E poi si possono ottenere risultati di luce interessanti smanettando con i due valori, per aggiustare il contrasto fra zone chiare e scure, se ci sono textures che non rendono ecc., ma al momento per quanto mi riguarda sono solo cose sperimentali. Effettua il login per mettere i like ifilgoodMembro Veterano ★★Post sul Forum 604@ifilgood 30 Novembre 2010 alle 20:42 #72738 Bello… 🙂 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 30 Novembre 2010 alle 22:58 #72739 molto interessante… è un’ottima immagine in generale. concordo con lell sul riflesso del mobile. anche io in questi giorni sto sperimentando interni con yafa. domani spero di postare qualcosa (voglio prima finire completamente la modellazione per potermi concentrare su luci e materiali). comunque dai un’occhiata nella sezione aiuti, ho aperto un topic circa alcuni problemi di illuminazione e rendering su yafa, e seregost mi ha linkato un ottimo topic sull’argomento, magari può tornarti utile! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso