Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Un paio di Euro Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da larrie. Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Autore Post larrieMembro Blenderista★Post sul Forum 12@larrie 11 Giugno 2010 alle 9:19 #15388 Il mio primo rendering con YafaRay fatto senza seguire tutorial Effettua il login per mettere i like simone03031986Membro Blenderista★Post sul Forum 157@simone03031986 11 Giugno 2010 alle 9:58 #177825 Da parete mia posso solo farti i complimenti, al massimo le avrei fatte soltanto un pò più “riflettenti” 😉 😀 Ci dai qualche info in più sul tuo lavoro? Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 11 Giugno 2010 alle 12:59 #177826 dovresti settare meglio di shaders anche secondo me. Effettua il login per mettere i like larrieMembro Blenderista★Post sul Forum 12@larrie 11 Giugno 2010 alle 13:43 #177827 Il materiale delle monete è di tipo glossy (diffuse=0,6, glossy=0,4, exponent=1275), la luce è una lamp settata come sphere, mentre neil setting generale ho lasciato Directing lighting, attivando sia caustiche che ambient occlusion e anche le ombre trasparenti. Insomma non ho cercato di fare miracoli, ma di ottenere un rendering veloce, ma convincente. simone03031986, grazie dei complimenti 😀 come hai osservato le monete dovrebbero essere più riflettenti, ho provato a smanettare un pò, ma il riflesso della luce tende sempre ad eccedere… Effettua il login per mettere i like andytictacMembro Blenderista★Post sul Forum 70@andytictac 11 Giugno 2010 alle 14:47 #177828 e come cielo cos’ hai usato? HDR niente? Effettua il login per mettere i like larrieMembro Blenderista★Post sul Forum 12@larrie 11 Giugno 2010 alle 19:20 #177829 andytictac, come cielo avevo usato il single color, onestamente non mi era venuto in mente di usare l’HDR, anche perché con Blender non l’avevo mai usato, cosi ho provato e il risultato…l’ho puoi vedere qua sotto 😉 . E’ un lavoro modesto se paragonato ad altri, ma devo dire che per me è un vero traguardo Effettua il login per mettere i like gionavviMembro Blenderista★Post sul Forum 151@gionavvi 11 Giugno 2010 alle 19:37 #177830 Bello!!! Come primo rendering serio è ottimo perchè hai scelto bene sia l’illuminazione che la posa… Bravo! Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 11 Giugno 2010 alle 20:00 #177831 Non ho potuto fare a meno di tirar fuori una moneta dal portafoglio! E in effetti l’impressione che le proporzioni non fossero corrette era fondata. Nel senso che il cerchio dorato è troppo sottile rispetto al centro, e lo spessore, rispetto al diametro della moneta è troppo piccolo. Comunque queste cose si possono sistemare facilmente. Le due parti della moneta sono due materiali diversi o è grazie ad una texture che risultano diversi? C’è una bump? Nel secondo caso ti consiglierei di separare i due materiali, mente nel primo caso ti consiglierei di differenziare l’exponente e il glossy color dei due materiali. I materiali metallici hanno colori delle riflessioni diversi dal bianco. Ad esempio l’oro lo ha sul giallo, il rame sul… colore del rame 😀 ecc. Poi vediamo cosa esce! 😉 Effettua il login per mettere i like larrieMembro Blenderista★Post sul Forum 12@larrie 11 Giugno 2010 alle 21:44 #177832 Lell, le tue considerazioni sulle proporzioni sono corrette perchè in effetti…non ne ho completamente tenuto conto Cmq, le singole monete sono formate da una unica mesh texturizzata, quindi c’è lo stesso materiale sia per la parte dorata che per l’altra. Non ho usato bump. Proverò quanto mi hai suggerito 😉 Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 12 Giugno 2010 alle 10:08 #177833 se posso aggiungere… oltre alle proporzioni, anche il bordino esterno dovrebbe essere leggermente maggiorato e poi mancano le zigrinature sul contorno esterno, inoltre mi sembrano un po’ troppo “bombate”… comunque sta’ riuscendo proprio bene 🙂 spiegami una cosa, visto che non ho mai usato yaffa e mai provato e nemmeno so’ come funziona… che versione di blender hai usato e che versione di yaffa? Effettua il login per mettere i like larrieMembro Blenderista★Post sul Forum 12@larrie 12 Giugno 2010 alle 15:54 #177834 Quante critiche 😛 In effetti poco fa ho guardato bene 1 euro (da quando ho iniziato sti modelli avevo solo spiccioli…) ed è in effetti molto diverso da quelli che ho fatto io: i miei sono più belli Cmq un grazie a Lell e Riky70 per le osservazioni critiche e i consigli che mi avete dato e che devo ancora mettere a frutto: appena avrò fatto progressi vi farò sapere 😉 (poi mi darete 1 euro l’uno ) Un grazie a Gionavvi, per il complimento 😀 Ultima cosa per Riky70: la versione che ho usato di Blender è quella portatile WinPenPack (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.41) che comprende: Blender 2.49b (in italiano ❗ ), python 2.6.2 e yafaray 0.1.1 Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 13 Giugno 2010 alle 15:06 #177835 ok grazie… attendo up… dopo per qualche dollaro in più… ecco: un paio di Euro… 😉 Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 15 Giugno 2010 alle 23:04 #177836 Bene bene…da apprendista di yafaray ti capisco benissimo..bello come lavoro..però avrei una richiesta: mi potresti modellare una banconota da 100€, fare un paio di istance e mandarmele via fax? LoL Effettua il login per mettere i like larrieMembro Blenderista★Post sul Forum 12@larrie 16 Giugno 2010 alle 22:16 #177837 salvuzzo, credo che per l’uso finale che vorresti fare di queste banconote da 100E, più che modellarle con Blender, sarebbe meglio usare Gimp… PS: Per impegni vari ci sto mettendo un pò a fare ste benedette monete, ma sono a buon punto 🙂 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso