Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Venezia, scorcio Questo topic ha 59 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da krypt. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 60 totali) 1 2 → Autore Post kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 7 Maggio 2010 alle 14:37 #2469 Ok sono solo all’inizio ma comincio a postare qualcosa di questo nuovo lavoro, così da essere stimolato a finirlo 😀 Mancano ancora un po’ di particolari: delle finestre, forse dei balconi sopra (quello che si riuscirà a vedere), forse dei fili. Un consiglio. Nella parte “buia” il pavimento dovrebbe essere di piastrelle di pietre e i muri di mattoni, visto che l’inquadratura è vicina: 1 – mi conviene modellarli 2 – uso solo texture. Per finire, ovviamente bisognerà darci dentro con le texture. Il tuttto sarà fatto con blender 2.5 alpha2, render compreso (devo pur iniziare a prenderci la mano! 😀 ) Effettua il login per mettere i like nukkioMembro Blenderista★Post sul Forum 114@nukkio 7 Maggio 2010 alle 15:25 #62752 Caspiterina, promette bene, romantico! 🙂 dà i! finiscilo! 😀 (questo per lo stimolo) krypt wrote: 1 – mi conviene modellarli buona la prima! 🙂 e l’acqua? modelli anche quella, vero? io ci vedrei bene un bel piano suddivisissimo con uno o due displace ad hoc 🙂 Aspetto i progressi!! Ciao! Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 7 Maggio 2010 alle 18:31 #62753 Modella modella, che risparmi poligoni rispetto al displace Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 8 Maggio 2010 alle 10:52 #62754 seguo seguissimo!!! quanto ci piace!!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 io quoto nukkio per le piastrelle.. modella, modella, sono troppo vicine alla camera perchè una semplice texture risulti abbastanza realistica.. e anche l’acqua secondo me è meglio modellarla.. confido nella tua buona volontà per dargli l’atmosfera romantica [e assolata e sonnacchiosa] che questo scorcio si merita 😮 😛 più che un balconcino io metterei [sempre per quello che si riuscirà a vedere, eh! 😡 ] un bel loggiato con colonne liscie.. e forse aggiungerei una chiave di volta a quell’arco. meglio se vistosa.. continua, continua che mi sta piacendo! 😀 😀 😀 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 8 Maggio 2010 alle 12:20 #62755 Seguo :D. Devi cercare di trovare il solito compromesso, texture – modellazione. Magari ti ricavi delle mappe Nor dal displace, se l’inquadratura è statica, puoi usare il Bake delle Normal in modalità camera. Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 8 Maggio 2010 alle 13:17 #62756 Ok, aggiudicata la modellazione! Eta wrote: più che un balconcino io metterei [sempre per quello che si riuscirà a vedere, eh! 😡 ] un bel loggiato con colonne liscie.. Ho fatto delle prove dei volumi e quello che si vedrà è veramente pochissimo, solo la base, quindi in realtà che sia un balcone o un loggiato, purtroppo non fa differenza. A meno che non cambi l’inquadratura…vedrò. Come sempre, grazie dei consigli. Ciao Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 8 Maggio 2010 alle 13:19 #62757 Eta wrote: più che un balconcino io metterei [sempre per quello che si riuscirà a vedere, eh! 😡 ] un bel loggiato con colonne liscie.. e forse aggiungerei una chiave di volta a quell’arco. meglio se vistosa.. quoto pienamnete mi sembra una scelta molto valida. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 8 Maggio 2010 alle 13:52 #62758 Quote: forse dei balconi sopra (quello che si riuscirà a vedere) non dimenticarti i gerani 😉 Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 8 Maggio 2010 alle 21:20 #62759 Sono andato un po’ avanti. Come suggerito da Eta ho aggiunto la chiave di volta e ho modellato il loggione. Sono però dubbioso sull’inquadratura. Questa è quella di partenza dove del loggione non si vede una cippa e questa è stata modificata per farlo entrare nell’inquadratura Per tenere questa dovrei forse ingrandire il vicolo da cui si guarda fuori, però credo che così si perda l’idea dello scorcio che volevo fare. Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 8 Maggio 2010 alle 21:48 #62760 occhio! il solaio che regge il loggiato è un po’ troppo sottile! in più forse metterei [ 🙄 ma solo per romperti un po’ le scatole, mi sto affezionando troppo a questa scena, non solo me l’immagino renderizzata, ma già sento il firnire delle cicale e il caldo del sole alla pelle 😮 😳 😛 ] un piccolo plinto alle colonnine della balconata.. 😀 😀 😀 < rompi di prima categoria in azione! ps. a me non dispiace la seconda prova, non ingrandire il vicolo, secondo me va bene così 🙂 Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 9 Maggio 2010 alle 9:42 #62761 Eta wrote: occhio! il solaio che regge il loggiato è un po’ troppo sottile! Ops! Eta wrote: un piccolo plinto alle colonnine della balconata.. Altro ops! Dimenticati per strada, mi sa che non mi conviene modellare di notte 😀 , troppo stanco! Eta wrote: ps. a me non dispiace la seconda prova, non ingrandire il vicolo, secondo me va bene così 🙂 Forse però un “cicinin” lo allargherei…vedrò più avanti, adesso continuerò con la modellazione. Grazie. Ciao Effettua il login per mettere i like tridemMembro Blenderista★Post sul Forum 62@tridem 10 Maggio 2010 alle 10:00 #62762 Wow…promette più che bene 😎 Quoto Anfeo per la scelta texture/modellazione, almeno sui bordi devi modellare, il resto può venire perfettamente anche solo lavorando sul materiale. L’inquadratura è bella la prima…piuttosto, devi proprio tenere quel formato? Non sarebbe male quadrato o portrait…o devi fare un video? Il solaio sì è un po’ sottile, ma non è detto…nei palazzi vecchi non è che facessero tanti calcoli strutturali @Eta: sentire le cicale a Venezia mi sa che è dura… seguo impaziente… Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 10 Maggio 2010 alle 10:13 #62763 tridem wrote: L’inquadratura è bella la prima… Anche a me piace di più, penso che terrò quella. tridem wrote: devi proprio tenere quel formato? Non sarebbe male quadrato o portrait…o devi fare un video? No nessun video, quindi posso benissimo provare quanto suggerito e vedere l’effetto che fa. Grazie. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 10 Maggio 2010 alle 10:25 #62764 Quote: nei palazzi vecchi non è che facessero tanti calcoli strutturali e’ per quello che i palazzi vecchi sono ancora in piedi e quelli nuovi hanno bisogno di un restauro gia’ dopo 15 anni 😉 le case veneziane comunque non hanno una soletta in cemento armato, ma un sistema di travi con sopra il cosiddetto “pavimento alla veneziana” (detto in parole povere un insieme di calce e pietrisco levigato a base di marmo) occhio e croce saranno sui 30-40 cm e a volte corrispondono esternamente ad una fascia in pietra bianca d’Istria Quote: @Eta: sentire le cicale a Venezia mi sa che è dura… a Venezia nelle zone dove ci sono i giardini (Sant’ Elena, vicino a Piazzale Roma) e nei “campi” cioe’ piazzette con alberi (e nelle isole vicino San Michele, Murano etc.). La zona ritratta e’ pero’ del centro, quindi al massimo ci potrebbe essere una cicala che e’ fuori strada di 500 metri Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 10 Maggio 2010 alle 11:05 #62765 OT tridem wrote: @Eta: sentire le cicale a Venezia mi sa che è dura… Dettagli.. 😡 😡 😡 /OT Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 10 Maggio 2010 alle 14:59 #62766 Eccoci qui con un nuovo up. Non è stato fatto moltissimo: ho aggiunto i mattoni e il pavimento, ho fatto l’acqua con il displace e soprattutto cambiata l’inquadratura che credo sarà quella definitiva (grazie tridem) Tra poco credo che inizierò a settare i materiali con relative texture. Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 10 Maggio 2010 alle 15:19 #62767 mipiacciono molto le imposte alle finestre oltre il loggiato.. Minuziose. 😀 😀 ps. pensate quello che volete io le cicale le sento lo stesso.. u___u Effettua il login per mettere i like tridemMembro Blenderista★Post sul Forum 62@tridem 10 Maggio 2010 alle 15:31 #62768 Brava! non farti condizionare da chi non ha fantasia Krypt, ma hai una qualche reference o hai già la scena finita in testa? Ti chiedo perchè già solo la gondola non è semplicissima da fare senza riferimenti… Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 10 Maggio 2010 alle 19:19 #62769 tridem wrote: Krypt, ma hai una qualche reference o hai già la scena finita in testa? Ti chiedo perchè già solo la gondola non è semplicissima da fare senza riferimenti… Per la gondola ho cercato un po’ di foto e ho modellato con il famoso “occhio”, ovvero a spanne. Proprio per questo ho deciso di fare solo la punta 😀 Per la scena ho preso spunto da una foto che avevo visto su qualche sito che adesso non ricordo e un po’ di foto cercate su google hanno fatto il resto. Purtroppo io ho poca fantasia, quindi per i miei lavori prendo sempre spunto da qualcosa che ho visto e mi ha colpito, magari per l’inquadratura, per il soggetto, per la luce… Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 15 Maggio 2010 alle 20:24 #62770 Tra un cubo e l’altro ho iniziato a fare delle prove di texture. 😀 https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-73-1301573161,3803.jpg Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 15 Maggio 2010 alle 20:44 #62771 Buono! Ma il verdino diventerà l’acqua? Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 15 Maggio 2010 alle 20:55 #62772 Lell wrote: Ma il verdino diventerà l’acqua? Si, si, ho solo impostato il colore che avrà . Sarà l’ultimo materiale che setterò per rallentarmi solo alla fine il render 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 15 Maggio 2010 alle 20:59 #62773 Ma così, senza una banchina, un piccolo molo? O c’era acqua alta? Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 15 Maggio 2010 alle 21:17 #62774 Ho visto in varie foto che molte case davano proprio così sul canale. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 15 Maggio 2010 alle 22:12 #62775 lo vedi, proprio di scorcio, anche qui http://www.venessia.com/Immagini/sprispaina.jpg all’estrema destra della foto, in alto (paina da Spritz in primo piano a parte 🙄 ) Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 18 Maggio 2010 alle 15:19 #62776 Ci piace ci piace! soprattutto le alghe arrampicate sulla parete a mollo ci piacciono molto 😀 😀 😀 continua così aspetto il prossimo UP 😀 Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 20 Maggio 2010 alle 8:11 #62777 Piano piano, si va avanti. Credo di dover sporcare un po’ il muro perchè mi sa che è un po’ troppo pulito. L’acqua non riesco a capire se mi convince o meno, farò altre prove. Sicuramente devo trovare il modo di rendere meno regolare i muri di mattoni, oltre a lerciarli un po’. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-73-1301573168,898.jpg Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 20 Maggio 2010 alle 8:39 #62778 oohohooo! Mi pare che viene proprio bene! Forse le onde sono grandi, ma come materiale ci sei. Poi dovrai metterci un po’ di sporco che galleggia, perchè l’acqua di Venezia non è fra le più pulite al mondo! 😀 Effettua il login per mettere i like tridemMembro Blenderista★Post sul Forum 62@tridem 20 Maggio 2010 alle 8:56 #62779 alla grande! 😡 viene davvero bene. confermo, è da sporcare un po’ tutto… l’acqua mi sembra ottima come materiale, le onde non saprei…è anche vero che nei canali c’è sempre un viavai che è difficile non vedere onde. Più in generale l’immagine mi dà una sensazione di essere troppo ‘piatta’ ma non saprei dire perchè, magari a lavoro finito serve un po’ di correzione di toni…non so, forse anche usare la profondità di campo e sfuocare i muri più vicini non starebbe male. Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 20 Maggio 2010 alle 8:59 #62780 Grande lavoro di texture come al solito :D. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 20 Maggio 2010 alle 9:18 #62781 Quote: Sicuramente devo trovare il modo di rendere meno regolare i muri di mattoni, oltre a lerciarli un po’. e anche a rovinarli: per esperienza personale posso dirti che le infiltrazioni di acqua salmastra partono dalle fondamenta delle case fino ad arrivare al secondo-terzo piano, facendo “spurgare” la malta tra un mattone e l’altro e “corrodendo” il cotto stesso del mattone due esempi estremi, ma neanche tanto: http://www.magicoveneto.it/Venezia/Venezia/Muri-101.jpg http://www.ioarte.org/img/artisti/Ahuli … RI-9_g.jpg il pavimento della calle e’ piu’ probabile che abbia una “salizada” cioe’ un insieme pietre rettangolari grigie http://www.magicoveneto.it/Venezia/Vene … li-101.jpg, rispetto alle “beole” marroncine piu’ tipiche dei “campi” Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 20 Maggio 2010 alle 9:54 #62782 Lell wrote: Poi dovrai metterci un po’ di sporco che galleggia, perchè l’acqua di Venezia non è fra le più pulite al mondo! 😀 Ok, allora per l’acqua proverò con onde più basse e poi a sporcarla. tridem wrote: non so, forse anche usare la profondità di campo e sfuocare i muri più vicini non starebbe male. Per la profondità di campo non saprei: con tutta quella luce non credo si riesca ad ottenere nella realtà , comunque farò qualche prova che non guasta mai 😉 (magari proprio accennato). andcamp wrote: e anche a rovinarli: Dimenticato di scriverlo! Anche questo rientra nelle cose da fare. ❗ andcamp wrote: il pavimento della calle e’ piu’ probabile che abbia una “salizada” cioe’ un insieme pietre rettangolari grigie http://www.magicoveneto.it/Venezia/Vene … li-101.jpg, rispetto alle “beole” marroncine piu’ tipiche dei “campi” Grazie mille per la dritta, metterò a posto. Come sempre, grazie a tutti per l’aiuto. Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 20 Maggio 2010 alle 15:35 #62783 Ho sistemato un po’ di cose. Ho sporcato un po’ la casa, ma non troppo. Ho sistemato i mattoni e il pavimento di pietra del vicolo. Inizia veramente a piacermi. Come sempre a voi la sentenza. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-73-1301573169,3069.jpg Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 20 Maggio 2010 alle 15:37 #62784 è venuto bene ! ! Bello bello !! Effettua il login per mettere i like nukkioMembro Blenderista★Post sul Forum 114@nukkio 20 Maggio 2010 alle 15:47 #62785 Bello, il muro in PP è venuto benissimo!! 😀 ma lo hai proprio modellato? forse l’acqua… per quanto sporca almeno i primi centimetri un poco trasparente forse dovrebbe essere, anche se non saprei come fare, forse diversi piani di acqua? ❓ comunque bello bello! Ciao! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 20 Maggio 2010 alle 16:12 #62786 Quote: primi centimetri un poco trasparente forse dovrebbe essere o forse no 😡 http://www.magicoveneto.it/Venezia/Vene … li-117.jpg le pietre bianche ai bordi meno sconnesse, il muro di colore piu’ vario (mattoni piu’ chiari, mattoni piu’ scuri) spazi piu’ piccoli tra le pietre sul pavimento Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 20 Maggio 2010 alle 18:24 #62787 nukkio wrote: Bello, il muro in PP è venuto benissimo!! 😀 ma lo hai proprio modellato? Si è tutto modellato. andcamp wrote: http://www.magicoveneto.it/Venezia/Vene … li-117.jpg le pietre bianche ai bordi meno sconnesse, il muro di colore piu’ vario (mattoni piu’ chiari, mattoni piu’ scuri) spazi piu’ piccoli tra le pietre sul pavimento Ricevuto! Provvederò. Cavolo se è difficile rifare le cose precise! Però non demordo, ormai sono ad un passo dalla meta 😀 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 20 Maggio 2010 alle 19:14 #62788 se tu dovessi fare le cose precise dovresti rimodellare il ferro da prua: il “cappello del doge” in alto dovrebbe formare un arco quasi chiuso (il Ponte di Rialto) con il pettine in basso . Inoltre di solito e’ piu’ riflettente (le gondole sono barche da lavoro per turisti e quindi devono essere tirate a lucido per attirare gente) E’ vero che se c’e’ il gondoliere a bordo la prua e’ rialzata, ma bisogna verificare se lo e’ cosi’ tanto (oppure se e’ cosi’ curvata la chiglia della gondola) Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 21 Maggio 2010 alle 6:54 #62789 andcamp wrote: dovrebbe formare un arco quasi chiuso Vedo di abbassarlo un po’. andcamp wrote: Inoltre di solito e’ piu’ riflettente In realtà è riflettente solo che viene così. Se aumento il mirror diventa lucido sui bordi e sta un po’ male. Non riesco a trovare una soluzione decente. Suggerimenti? andcamp wrote: E’ vero che se c’e’ il gondoliere a bordo la prua e’ rialzata, ma bisogna verificare se lo e’ cosi’ tanto (oppure se e’ cosi’ curvata la chiglia della gondola) Si si, c’è il gondoliere 😀 Effettua il login per mettere i like Loris68Membro Blenderista★Post sul Forum 75@loris68 21 Maggio 2010 alle 8:15 #62790 Bel lavoro, mi piace particolarmente la parte bassa vicino all’acqua, la tonalità del muro la vedrei più paglierina o uovo, sembra una tonalità non proprio consona con i colori delle case del posto. Complimenti 😀 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 21 Maggio 2010 alle 9:04 #62791 Quote: In realtà è riflettente solo che viene così. Se aumento il mirror diventa lucido sui bordi e sta un po’ male. Non riesco a trovare una soluzione decente. Suggerimenti? bella domanda … personalmente posso dirti che di solito non riesco a raggiungere un buon effetto per il metallo se non utilizzo le HDR Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 21 Maggio 2010 alle 9:16 #62792 Mi piace tantissimo uno scorcio così ho sempre pensato di farlo ma poi è sempre rimasto nel limbo… Due cose cambierei La prima la mappatura del blocco centrale di pietra della porta finestra si vede che nel suo centro c’è la texture che si specchia. (visto che hai messo così tanta cura nelle texture) La seconda è che la porta sempre del terrazzino la farei aperta con una tenda (magari leggermente mossa dal vento) che si possa intravedere qualcosa dell’interno. Comunque è già così un ottimo lavoro. ciao Luca. PS: L’acqua secondo me è già ottima così. Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 21 Maggio 2010 alle 9:48 #62793 andcamp wrote: bella domanda … personalmente posso dirti che di solito non riesco a raggiungere un buon effetto per il metallo se non utilizzo le HDR Provo. Pinko wrote: La prima la mappatura del blocco centrale di pietra della porta finestra si vede che nel suo centro c’è la texture che si specchia. (visto che hai messo così tanta cura nelle texture) Non me ne ero mica accorto, aggiusto. Pinko wrote: La seconda è che la porta sempre del terrazzino la farei aperta con una tenda (magari leggermente mossa dal vento) che si possa intravedere qualcosa dell’interno. Sinceramente non ho voglia di imbarcarmi nel fare altro, proprio una questione di pigrizia 😀 Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 21 Maggio 2010 alle 10:06 #62794 Ok eccomi qui con le modifiche. L’unica cosa strana è che la punta della gondola anche con l’HDR non rifletteva una cippa. Sarà perchè è piatta o dalla posizione in scena, sinceramente non saprei. Ho ovviato mettendogli una mappa di riflessione sul materiale: mi sembra vada meglio. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-73-1301573171,4286.jpg Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 21 Maggio 2010 alle 10:09 #62795 Davvero un bel lavoro 😉 ciao Luca. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 21 Maggio 2010 alle 10:25 #62796 molto molto molto, molto bello! direi che è già un ottimo lavoro, ma seguo! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 21 Maggio 2010 alle 11:41 #62797 Quote: Ho ovviato mettendogli una mappa di riflessione sul materiale: mi sembra vada meglio. ma la punta cosa “vede”? Nel senso che dovrebbe riflettere i muri che noi non vediamo … sono mattoni o li hai lasciati grigi? (Se e’ cosi riflette benissimo i muri grigi che vede) Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 21 Maggio 2010 alle 11:47 #62798 Ora io non è che me intenda granchè ne di gondole ne di Venezia ma mi pare che la parte in metallo davanti sia di un acciaio satinato non credo sia riflettente…ma posso dire una boiata dalle foto che ho trovato in rete mi sembra satinata ciao Luca. 😉 PS: poi magari (questo non dovrebbe essere così dispendioso 🙂 ) facci anche i bordini in acciaio…viene più rifinita 😉 https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1792-1301573172,5243.jpg Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 21 Maggio 2010 alle 11:59 #62799 andcamp wrote: ma la punta cosa “vede”? Nel senso che dovrebbe riflettere i muri che noi non vediamo … sono mattoni o li hai lasciati grigi? (Se e’ cosi riflette benissimo i muri grigi che vede) In teoria ci sono gli stessi muri che vedi nel render, li ho duplicati apposta per avere qualcosa da riflettere ma niente. Questo è il classico mistero misterioso! Pinko wrote: dalle foto che ho trovato in rete mi sembra satinata In effetti non sembra riflettere molto. In realtà penso che sia una via di mezzo tra l’ultrariflettente e il satinato. Pinko wrote: facci anche i bordini in acciaio sistemo. Effettua il login per mettere i like nukkioMembro Blenderista★Post sul Forum 114@nukkio 21 Maggio 2010 alle 12:35 #62800 ciao, da un giro veloce su flikr: http://www.flickr.com/photos/ciaoanita/2967743270/ http://www.flickr.com/photos/gr8fl89/3128369156/ http://www.flickr.com/photos/lupauli/2073855771/ http://www.flickr.com/photos/jprowland/495674781/ insomma, dal satinato al lucidato, credo che tu possa trovare tutto 🙂 ci vuole un veneziano doc che ci dica quale è il riferimento migliore… in ogni caso per il riflesso proverei col mirror + glossy e magari una leggera texture di bump per muovere appena la superficie e farle vedere più roba. hai provato con una texture mappata sulle reflections? comunque sempre meglio! 🙂 Ciao Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 60 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso