Blender Italia › forums › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Off Topic › VERGE 3D/ UNITY FOR WEB
- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 3 settimane fa da
Sof Tadi8.
-
AutorePost
-
07/04/2020 alle 16:22 #777322
Ciao a tutti!! Sono appena arrivata nel forum e già rompo le scatole con domande un po’ borderline per il “semplice” tema di Blender.
Sto facendo un esperimento : vorrei creare un “visualizzatore” 3d come Skecthfab da inserire in un sito web. Sto cercando di affrontare Unity ( che ho già usato, ma sono limitata su C#, la sto prendendo come una sfida per rispolverare i concetti) ma al contempo ho incontrato Blend4web e poi Verge 3d, che potrebbero essere la soluzione in quanto mi permetterebbero di concentrarmi solo sulla creazione degli oggetti da visualizzare in 3d.
Le mie domande sono:
1) Verge 3d (Blend4web non lo considero, in quanto si è fermato alla 2.79) è gratuito o bisogna comunque usufruire della versione Freelance? Dal loro sito non sono riuscita a capire.
2) Siccome io sono testarda e vorrei affrontare la questione su Unity, qualcuno ha mai fatto una cosa del genere da potermi guidare? L’obbiettivo è: Caricare oggetto 3d con materiali, ruotarlo, scalarlo (zoomarlo) e cambiare i materiali. PS: Se credete che sia + easy con Unreal va bene anche quello, ma preferisco unity.
Vi ringrazio e spero che possiate aiutarmi!!!!
Effettuare il login per votare
07/04/2020 alle 17:17 #777324Ciao, benvenuta nel forum. Per quanto riguarda Unity trovi esempi da cui partire per caricare oggetti e farli ruotare
https://www.google.com/search?q=unity+load+object+and+rotate&oq=unity+load+object+and+rotate&aqs=chrome..69i57j33l7.16518j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
e cambiare il colore di un oggetto
https://www.google.com/search?ei=cpiMXs-oDuGZk74P2q-NmAU&q=unity+change+material+color+runtime&oq=unity+change+color+of+object&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQARgAMgQIABBHMgQIABBHMgQIABBHMgQIABBHMgQIABBHMgQIABBHMgQIABBHMgQIABBHSgkIFxIFMTItMTJKCAgYEgQxMi0yUABYAGC0gwJoAHACeACAAQCIAQCSAQCYAQCqAQdnd3Mtd2l6&sclient=psy-abtieni conto che un minimo di script bisogna mettercelo, almeno all’inizio, poi magari utilizzi sempre quello con qualche modifica
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.