Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Vintage Camera Questo topic ha 54 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da WildArtWorks. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 55 totali) 1 2 → Autore Post WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 19 Luglio 2016 alle 20:54 #498105 La lente dell’obiettivo non dà effetto riflettente/trasparente Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 19 Luglio 2016 alle 23:39 #498108 Perché ci sono quei pallini bianchi nell’obiettivo? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 20 Luglio 2016 alle 16:04 #498185 prendendo come riferimento questa https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f7/Minolta_XD-11.jpg devi lavorare ancora su modellazione (aggiunta pezzi, dimensionare meglio quelli già realizzati, aggiungere loops per diminuire gli effetti del subsurf), materiali (specie quelli metallici) e texturing (aggiungere le altre scritte) Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 21 Luglio 2016 alle 11:22 #498208 Grazie Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 28 Luglio 2016 alle 17:07 #498416 Devo capire ancora come si fanno i testi arrotondati che seguono una forma. La scritta bianca non doveva essere presente nel render. Ho scordat il flag. Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 6 Ottobre 2016 alle 17:49 #505546 Eccomi tornato su quest’altro W.I.P. Ho rifatto il corpo macchina perché aveva la geometria fatta male. Ho aggiunto altre cose… Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 6 Ottobre 2016 alle 19:09 #505559 meglio 🙂 la scritta Minolta, in alto, non andava un po’ più su? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 17 Ottobre 2016 alle 19:59 #506459 Aggiornamento. Posso lanciare il render finale? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 17 Ottobre 2016 alle 20:37 #506475 allenamento all’autocritica: tu quali difetti vedi ancora nell’immagine? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 18 Ottobre 2016 alle 10:28 #506517 Eccomi. Allora come difetti, penso la lente che riflette sfocata l’immagine. Ma forse è un discorso di nodi? I passanti dei lacci che non sono cicciottelli? Forse i riflessi dei materiali? Qualcosa relativo ai nodi, ma per questo non so ancora come impostarli secondo la logica giusta. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 18 Ottobre 2016 alle 10:41 #506518 | penso la lente che riflette sfocata l’immagine. Ma forse è un discorso di nodi? se riflette sfocata l’immagine, può essere che effettivamente l’immagine è sfocata (non è proprio nitida l’immagine di sfondo) o è settata la roughness a valori>0 In ogni caso più che uno specchio, una lente è un vetro con la sua trasparenza e il suo glass che riflette, ma non fa solo quello Oltre a quello che hai citato, ti viene in mente altro, per esempio confrontandola con http://vignette1.wikia.nocookie.net/camerapedia/images/8/85/Minolta_XG2_1263392_1.jpg/revision/latest?cb=20110311235754 pezzo per pezzo Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 18 Ottobre 2016 alle 11:24 #506520 Mancano dei cerchi intorno alla plastica all’obbiettivo, dove ci sono altri numeri per lo zoom… Ma questo vorrebbe dire andare a toccare nuovamente la geometria dell’obbiettivo. O forse posso creare dei cerchi separati e poi incastrarli sopra? Poi c’è l’aggancio del flash di metallo in alto. non l’ho fatto di proposito. E poi da quello che vedo dalla foto c’è una cosa che spunta sul lato destro della macchina dietro. Credo sia la vite per lo sportello retro dove si mette il rullino? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 29 Novembre 2016 alle 0:45 #510549 Aggiornaento. Dovrei mettere i numeri intorno all’obbiettivo sulla parte superiore. Avete consigli? Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 29 Novembre 2016 alle 10:41 #510559 Il problema sono i materiali, anche se la modellazione potrebbe essere più dettagliata in alcuni punti, ad esempio la pelle è troppo rigida (ma è anche colpa del materiali). Ti consiglio il tutorial di Blenderguru sui materiali PBR, è un po’ lunghetto, ma secondo me ti apre un mondo. https://www.blenderguru.com/tutorials/pbr-shader-tutorial-pt1/ (poi trovi la parte due a seguito) Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 29 Novembre 2016 alle 14:09 #510567 |Dovrei mettere i numeri intorno all’obbiettivo sulla parte superiore. Avete consigli? esporti il reticolato della uvmap in gimp e cerchi di crearci sopra un testo circolare https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=gimp%20text%20along%20a%20circle Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 29 Novembre 2016 alle 14:17 #510568 Ah grazie… Prima volta…. Vediamo che succede Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 30 Novembre 2016 alle 19:17 #510598 Rieccomi. Per il testo, i video gimp non mi hanno dato grande aiuto… Ho ricercato l’immagine originale dei numeri che sono presenti sopra l’obiettivo della camera. E ho fatto UNWRAP… Per il video sui materiali, blender guru, sinceramente il primo video l’ho visto tutto e mi sembra un pò confusionale. Cioè la parte dove raggruppa i nodi, poi li riapre, sposta le connessioni, poi li richiude, non è molto semplice da capire. Altra cosa, tutta quella procedura, è una cosa standard di partenza per tutti i materiali che non devono avere TEXTURE collegate? Perché poi fa vedere ad esempio il muro, che creando il nodo texture e i rispettivi nodi NORMAL e BUMP, tira fuori una procedura riservata solo alle texture. Nel mio caso, la gomma che gira intorno alla macchina fotografica, è stata configurata con i nodi presenti in quella procedura. L’obbiettivo anche ha una Texture UNWRAP di VERA PLASTICA… Anche la parte di metallo è una texture applicata, ma per questa non ho ancora creato tutta la procedura che mostra nel video… Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 1 Dicembre 2016 alle 0:37 #510606 Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 2 Dicembre 2016 alle 16:58 #510633 600 samples.. Meglio? Peché il vetro della lente ha quel disturbo? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 9 Dicembre 2016 alle 12:52 #510791 Sotto consigli, ho cambiato alcune cose. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 9 Dicembre 2016 alle 14:17 #510792 dalla luce sembra che l’interno sia esterno, ma il tramonto è fuori Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 9 Dicembre 2016 alle 15:07 #510793 Così meglio? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 8 Febbraio 2017 alle 19:25 #518382 Ho ripreso di nuovo questo vecchio wip che lentamente sto portando avanti…. Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 14 Febbraio 2017 alle 19:07 #518651 Ciao Francesco. Sulla base dei test che abbiamo fatto nell’altro WIP, ho applicato gli stessi nodi su quest’altro progetto. Però all’interno ho messo una luce sul soffitto, altrimenti era troppo buio. Effettua il login per mettere i like Francesco di BuonoMembro PRO@frabuondi 14 Febbraio 2017 alle 22:29 #518660 Allora Stefano, quest’ ultima immagine avrai notato che è molto peggiore rispetto alle altre iniziali di questo stesso topic. Io ho capito che ti piacerebbe usare blender per lavoro e quindi non stai nella pelle di poter fare dei lavori presentabili e iniziare a mandarli in giro… Dico bene? Ora il punto è questo, non ci sono tecniche segrete, non è un setup di nodi (così come non è un tipo di illuminazione) a decidere il realismo e infatti quest’ ultima scena somiglia molto a quell’ altra del libro, i colori sono piatti e il muro è strano. Prima di passare a una scena completa fotorealisitca, devi padroneggiare quello che stai facendo una cosa alla volta. Io ho imparato blender in un anno e mezzo, mentre facevo tutt’ altro lavoro; con molta pazienza mi sono messo e ho studiato passaggio per passaggio, finchè ho scoperto che avevo raggiunto un livello adatto per alcune persone che avevano bisogno di rendering. Ma non ci avevo fatto affidamento, è capitato. Quindi al punto in cui sei, io ti direi ancora una volta di non mettere troppa carne al fuoco, al limite spratichisciti un po’, partecipa ai contest ecc… dopodiché quello che fai per studio, fallo in maniera metodica Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 15 Febbraio 2017 alle 17:24 #518687 Si dici bene 🙂 Grazie Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 20 Marzo 2017 alle 15:54 #520463 Effettua il login per mettere i like EMembro Blenderista★Post sul Forum 27@laragilberti 23 Marzo 2017 alle 22:21 #520640 ciao stefano,(visto che mi hai chiesto più volte parere ) te lo do,ci sono alcuni passi che farei. -modellazione e scena -clay render e sistemazione luci (il clay render è un impostazione di tutti i materiali a bianco massimo BASE) e per farlo devi prima capire le varie luci a disposizioni in blender,i rimbalzi,le sfumature dell’ ombra ,(spiegarti come impostarle per renderle interessanti nella scena è inutile) non capiresti poi il perchè le hai messe in una data maniera con un determinato colore. -quindi conoscere anche le ombre nei vari momenti della giornata ,mattino ,pomeriggio ,mezzogiorno ,sera e i colori che esse anno (anche la luce ambientale) -guardare varie fotografie per farti un idea sia sui giochi delle ombre e della luce. -mettere i materiali (ogni materiale ha delle particolarità) -sporcare il materiale (lo rende più realistico) -quindi imparare l’uso dei nodi. eviterei la finestra dietro agli oggetti,in questa prospettiva,creerebbe troppa ombra fronte oggetto e non la renderebbe interessante (non serve complicarsi la vita). Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 27 Marzo 2017 alle 16:48 #520796 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 27 Marzo 2017 alle 18:10 #520800 -tieni più bassa la camera – usando la regola dei terzi, prova a mettere la macchina fotografica a sinistra e un mucchio di foto a destra Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 30 Marzo 2017 alle 18:28 #521001 Ciao And. Allora “la regola dei terzi” non credo di conoscerla 😉 Ho inclinato la vista Camera e spostato la macchina a sinistra. Ho messo le foto a destra. Sempre sulla destra c’è solo 1 luce. Ho temporaneamente spento la luce a sinistra che dovrebbe attenuare l’ombra della macchina. Devo spostare ancora di più verso sinistra la macchina? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 31 Marzo 2017 alle 21:28 #521067 Così va un pò meglio con la regola dei terzi? Vi mostro anche come è la scena fuori dalla visualizzazione camera, così mi dite se le luci sono posizionate male o devo aggiungere qualche parete. Effettua il login per mettere i like EMembro Blenderista★Post sul Forum 27@laragilberti 1 Aprile 2017 alle 9:36 #521078 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 1 Aprile 2017 alle 10:09 #521079 la proporzione delle dimensioni tra fotocamera e foto è giusta? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 2 Aprile 2017 alle 12:30 #521131 Così? Una cosa… Non so se facendo tutte queste modifiche sia successo qualcosa al file. Perché adesso, quando seleziono un oggetto o più oggetti insieme e tento di spostarli usando le freccette X,Y,Z sulla view port, non si muovono più in modo fluido mm x mm. Bensì fa 1 unico spostamento di 1 metro a scatti. Dunque per muovere l’oggetto di pochi mm, devo andare su ogni singolo oggetto e cliccare sui trinagolini presenti in LOCATION x-y-z- a destra. Come mai? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 2 Aprile 2017 alle 13:10 #521132 Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 4 Aprile 2017 alle 19:11 #521205 Ho levato l’HDR, ho lasciato solo le 2 luci interne. Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 5 Aprile 2017 alle 18:44 #521286 Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 6 Aprile 2017 alle 18:35 #521324 Troppo “TRAMONTOSO” ?(stile petaloso…) Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 6 Aprile 2017 alle 19:29 #521325 |la proporzione delle dimensioni tra fotocamera e foto è giusta? Dimensioni MINOLTA XG-9 1979 lunghezza 138mm, altezza 88mm, profondità 52mm. dimensione immagine di una Polaroid: parte bianca7X8,4cm , immagine è 6,4×6,4 cm quindi in figura le foto sembrano molto più piccole rispetto alla macchina fotografica Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 9 Aprile 2017 alle 16:17 #521411 Eccomi. Ho sistemato le dimensioni. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 9 Aprile 2017 alle 17:19 #521414 ora cambia inquadratura in modo da valorizzare fotocamera+foto Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 10 Aprile 2017 alle 14:10 #521427 Buongiorno And. Che dici così potrebbe andare come inquadratura? O pensavi a una diversa posizione? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 10 Aprile 2017 alle 17:18 #521432 a me così sembra meglio, ora forse dovresti raggruppare un po’ le foto e rendere più normali legno e muro. Illumina di meno e meglio Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 11 Aprile 2017 alle 19:33 #521491 Rieccommi. Allora ho raggruppato le foto, cercando di non sovrapporle. Ho abbassato l’intensità, da 80.000 a 50.000. C’è un HDR, ma è solo bianco e sta a 0.9. Ti mostro anche come è posizionata la luce fuori dalla videocamera. La luce è un’AREA, SQUARE grandezza 40cm con 60 rimbalzi. Cosa intendi con illumina meglio? Pensi che sia meglio aggiungere una seconda luce dentro? O solo variare i parametri di quella interna? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 11 Aprile 2017 alle 19:55 #521506 meglio non nel senso di di più: il legno e il muro non ti sembrano un po’ sovraesposti? Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 12 Aprile 2017 alle 13:11 #521589 Ti ho segnato qualche errore sul render: il piano è troppo piatto e la texture non è alla risoluzione adeguata, per questa scena ti conviene quasi modellare le singole assi e applicare una texture più definita userei un bevel sugli spigoli della macchina hai le normali del muro a destra invertite, infatti la bump che hai usato è invertita e si nota molto le foto messe lì sulla destra distraggono, dai più importanza alla macchina e dopo arricchisci la scena con dei dettagli lavora di post (sfocatura, polvere, glow e color correction. gioca con la luce, spegni il world e lavora con una luce alla volta, crea ombre e riflessi Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 12 Aprile 2017 alle 13:55 #521591 Ok. Grazie per queste segnalazioni 🙂 Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 12 Aprile 2017 alle 14:10 #521592 Scusami Alfonso, per il discorso TAVOLO. La texture è una foto reale che ho fatto un anno fa ad un tavolo. Le dimensioni sono 3888 × 2592 a 200DPI. Come fa a non essere definita? Non è che è un problema di impostazione della camera? Effettua il login per mettere i like WildArtWorksPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 898Associato Blender Italia@wildartworks 12 Aprile 2017 alle 17:05 #521596 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 55 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso