Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › [WIP] Lamborghini Reventon Questo topic ha 32 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 9 mesi fa da alch3mist. Stai visualizzando 33 post - dal 1 a 33 (di 33 totali) Autore Post LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 9 Agosto 2011 alle 15:32 #16933 Ragazzi sono proprio allo stremo con questo lavoro! Non finisce più! Ogni volta salta fuori che manca qualche dettaglio o qualche pezzo indispensabile! Però son giunto ad un punto che dei render con la macchina chiusa, senza andare troppo nei dettagli, li posso fare tranquillamente. Quindi fra un po' avrete anche i render. Per il momento vi mostro il modello. Wire con subsurf a 3 [attachment=5245:WIRE.jpg] Wire optimal display, sempre a 3. [attachment=5248:WIRE-2.jpg] Vista propettiva [attachment=5247:Model.jpg] Gli interni, da completare. [attachment=5246:Interni.jpg] L'esterno è praticamente completo. Mancano proprio due cosine. La forma non è proprio fedele, ma non importa. Gli interni non sono curatissimi, anche perchè ho pochissime reference e non mi trovo con le proporzioni. Ma intanto sono sufficienti visto che saran visti solo da fuori. Visto che la devo esportare per fare qualcosa con v-ray, per ogni pezzo della macchina avrei dovuto andare nei modificatori, togliere lo Show in vieport del subsurf e controllare il clipping del mirror. Poi se avessi voluto rivedere la macchina col subsurf, avrei dovuto passare di nuovo tutti i pezzi e riattivare il subsurf. Un lavoraccio insomma!! per fortuna con le recenti conoscenze apprese nello scripting son riuscito a farmi sto script che mi permette di regolare un'opzione per tutti gli oggetti selezionati. Code: import bpy sel = bpy.context.selected_objects for obj in sel: if obj.type == 'MESH': obj.show_wire = False for mod in obj.modifiers: if mod.type == 'SUBSURF': mod.show_viewport = True mod.levels = 3 mod.show_only_control_edges = True elif mod.type == 'MIRROR': mod.use_clip = True E' in una forma molto grezza, ma fa il suo dovere. Con questo si può determinare se il subsurf è attivo in viewport, se è attivo l'optimal display, se è attivo il wire, e si può impostare il livello di subsurf di tutti gli oggetti seelzionati. Inoltre permette di attivare o disattivare il Clipping del mirror. Per fargli fare altre cose basta aggiungerle, non è difficile. Se vi serve prendetelo pure! A voi! 🙂 https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-92700400-1312903482.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-76862400-1312903486.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-08479000-1312903490.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-77044500-1312903496.jpg Effettua il login per mettere i like perepepe77Membro Associato Blender ItaliaPRO@perepepe77 9 Agosto 2011 alle 18:16 #192073 Bellissima Lell ! Aspettiamo i render! Dacci altre notizie tipo quanti poligoni con subsurf attivo e da quanto ti stai cimentando. ottima anche la condivisione dello script Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 11 Agosto 2011 alle 7:16 #192074 Dunque, le mesh base sono sui 275.000 vertici, mentre con il subsurf a 3 arriviamo a 3 milioni circa. I primi file risalgono addirittura all'anno scorso. Stavo cercando strade alternative per realizzare questo tipo di lavori, ma fu un po' un fiasco. La cosa è rimasta ferma per molto. Poi con la pratica ho sviluppato varie tecniche comunque più convenzionali e son riuscito ad andare avanti, sempre nei ritagli di tempo. Ultimamente mi son messo più d'impegno per riuscire a finirla. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 12 Agosto 2011 alle 19:38 #192075 Vediamo se con dei render raccolgo qualche commento… 🙄 Renders in V-ray, ancora in fase di test. Alcuni materiali ancora in clay. Vi piace l'illuminazione? https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-48849000-1313177840.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-20940800-1313177844.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-79809600-1313177847.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-65702000-1313177850.jpg Effettua il login per mettere i like marko1990Membro Blenderista★Post sul Forum 21@marko1990 12 Agosto 2011 alle 19:56 #192076 Premessa: sono l'ultimo che può commentare, data la mia estrema inesperienza su blender (lo sai, hai commentato nel mio WIP! ) Sul modello nulla da dire, giù il cappello. Sull'illuminazione anche. L'unica cosa che mi fa dire “non è perfetta” è la vernice. mi sembra un po' troppo granulosa, “sabbiosa”. E il colore non mi fa impazzire ma qui sono gusti! Se ti chiedo come hai fatto la griglia/mascherina sotto le luci/stop della seconda immagine mi mandi a quel paese? 😳 Comunque complimenti davvero! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 12 Agosto 2011 alle 20:01 #192077 non è la vernice ad essere granulosa è il noise del rendering ancora un pò troppo alto per v ray. Il modello è ottimo ma a mio avviso sono proprio le luci a necessitare di lavoro perchè mi sembra troppo piatta. Per la scocca non so se è cercata la vernice opaca nel caso contrario dovresti lavorare con una bella HDRI che calzerebbe appieno. La mancanza di riflessioni e la luce un pò piatta mortificano la bella skyline che hai dato al modello. Da dare una sistemata ma molto bella Effettua il login per mettere i like perepepe77Membro Associato Blender ItaliaPRO@perepepe77 13 Agosto 2011 alle 5:41 #192078 Sono della stessa opinione di gikkio, dovresti trovare un setup di luci diano forza alla luce ambientale e che aiutino le riflessioni.Molto ben fatto il modello Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 13 Agosto 2011 alle 6:57 #192079 'marko1990' wrote: Premessa: sono l'ultimo che può commentare, data la mia estrema inesperienza su blender (lo sai, hai commentato nel mio WIP! ) Ti ricordo che fu un bambino a dire al re che era nudo, per cui ben vengano anche i tuoi commenti! 😛 'marko1990' wrote: L'unica cosa che mi fa dire “non è perfetta” è la vernice. mi sembra un po' troppo granulosa, “sabbiosa”. E il colore non mi fa impazzire ma qui sono gusti! In effetti sulla vernice avevo cannato un parametro, ovvero i samples del glossy. Comunque anche i parametri generali sono bassi essendo ancora in test. Per quanto riguarda il tipo divernice e il colore mi son voluto attenere allo standard che si vede nelle foto. Ci so diverse sfumature, ma il colore è circa quello. Vedere qui. http://www.google.it/search?q=lamborghini+reventon&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=BdT&rls=org.mozilla:it:official&prmd=ivnsr&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=8h1GTrjYCI7tsgaE3ZG6Bw&ved=0CCoQsAQ&biw=1680&bih=964 Comunque proverò anche altre tonalità e vernici, è la cosa più facile da cambiare! Datemi pure un RGB che volete e vi faccio il render personalizzato! 😉 Per le luci prima o poi provo a rifare questa immagine ma col mio modello http://www.3dtotal.com/getgalleryitem.php?cat=makingof&id=3351 Se ho ben capito secondo voi ci vorrebbero più riflesi sulla carrozzeria, è questo che dite? Perchè come gioco di luci e ombre mi pare che non sia piatto come effetto. Quote: diano forza alla luce ambientale Qui non ho capito cosa intendi… Intanto grazie dei commenti! Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 13 Agosto 2011 alle 6:59 #192080 'marko1990' wrote: Se ti chiedo come hai fatto la griglia/mascherina sotto le luci/stop della seconda immagine mi mandi a quel paese? 😳 Semplicemente con due array, uno orizzontale e uno verticale. Poi li applichi e cancelli le facce che sporgono dalla carrozzeria. Effettua il login per mettere i like VeilorMembro Blenderista★Post sul Forum 22@veilor 13 Agosto 2011 alle 10:30 #192081 Il modello mi piace…. spingerei ulteriormente Vray, per ottenere una resa migliore nel render 🙂 Effettua il login per mettere i like perepepe77Membro Associato Blender ItaliaPRO@perepepe77 13 Agosto 2011 alle 16:46 #192082 Per luce ambientale intendevo (comunque è una mia opinione personale) che l'ambiente è molto scuro ed essendo l'auto nera si perde del dettaglio, però sono fiducioso vista la reference che hai postato, per il momento sei ancora in fase di studio Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 14 Agosto 2011 alle 8:31 #192083 Sì in effetti non sono molto convinto della scena. Comunque una volta completata l'auto con tutti i materiali, tirare su una scena piuttosto che un'altra è cosa veloce rispetto al lavoro dell'auto. Inoltre sono anche un po' preso per il collo con i poligoni. Già devo tenere il subsurf a 2 invece che a 3, altrimenti crasha tutto. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 14 Agosto 2011 alle 19:02 #192084 Questo è l'ultimo test che ho sfornato. Ho arricchito l'ambientazione. Ma nemmeno a me convincie molto. Vedrò di trovare una soluzione. Ora stacco per una settimana. Bye bye! https://www.blender.it/uploads/monthly_08_2011/post-1616-0-56026300-1313348568.jpg Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 19 Settembre 2011 alle 13:09 #192085 Avete mai provato photobucket per caricare le foto? Io lo trovo ottimo, ed è facile creare gli album. E poi è leggero e veloce. Per postare l'anteprima l'ho scoperto ora, perchè è un po' nascosto. Comunque… Che ve ne pare di questi inserimenti in fotografie? Questa è fatta con un set di HDR + backplates free http://www.hdri-locations.com/freesample.php Questa è illuminata da un'HDR realizzata da un panorama in jpg di un deserto, virato a varie esposizioni e poi creata l'hdr. Questa invece è come la prima, solo che lo sfondo è tirato fuori dall'HDR. Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 19 Settembre 2011 alle 16:28 #192086 la prima mi sembra meglio inserita… anche le altre sono fatte moooolto bene ma sembra che ci sia qualcosa che non “fonde bene”… complimenti… bel lavoro… 😎 Effettua il login per mettere i like GIUSEPPEDMembro Blenderista★Post sul Forum 171@giuseppedelogu 19 Settembre 2011 alle 16:51 #192087 complimenti per il modello,avrei detto lo stesso anch'io per la vernice ed anche che sono l'ultimo a poter parlare!! 🙂 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 19 Settembre 2011 alle 17:20 #192088 'riky70' wrote: la prima mi sembra meglio inserita… anche le altre sono fatte moooolto bene ma sembra che ci sia qualcosa che non “fonde bene”… complimenti… bel lavoro… 😎 Grazie, anche a GIUSEPPE. Questa tua osservazione significa che per fare un buon inserimento ci vogliono tutte le componenti di buona o meglio ottima qualità , oppure bisogna essere molto bravi. Ed è quelo che manca alle ultime due. Proverò a vedere se riesco a fondere meglio la seconda ritoccando il render. E poi conta anche la scala del modello rispetto allo sfondo, e penso che questo sia il problema più grosso dell'ultima immagine. La prima invece provo a vedere se riesco a farla completamente convinciente. Qualcuno conosce invece il metodo per fare il blur delle ruote che girano senza doverle per forza animare? Effettua il login per mettere i like dacam3dMembro Blenderista★Post sul Forum 313@dacam3d 19 Settembre 2011 alle 17:52 #192089 per rispondere alla tua domanda ho fatto una prova con gimp e il radial blur… ho cercato di fare anche un bilanciamento rapido dell'immagine. questo è quello che ne è venuto fuori in 2 min Per essere preciso dovresti renderizzare le ruote a parte e poi dare il radial blur…. Certo che è un bel lavoro, manca davvero poco per essere perfetto! 😀 https://www.blender.it/uploads/monthly_09_2011/post-8552-0-72101500-1316454519.jpg Effettua il login per mettere i like perepepe77Membro Associato Blender ItaliaPRO@perepepe77 19 Settembre 2011 alle 17:56 #192090 Ciao lell,non male il risultato finale, spingerei ancora i parametri del render ed i samples dei materiali in quanto si nota del noise,Per le ruote una sfocatura radiale in postproduzione potrebbe essere un idea Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 19 Settembre 2011 alle 18:24 #192091 ba non so mi lascia perplesso non è un rendering pulito è come se ci fosse un velo grigio sul modello…c'è qualcosa che non va mi sa. Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 19 Settembre 2011 alle 19:26 #192092 confermo gikkio, c'è qualcosa nella carrozzeria che non funzia… forse il riflesso o la specularità … qualcosa c'è (o non c'è 😎 ) per la tua domanda puoi assegnare un object index 1 alle ruote e nei nodi usare il blur specifico sull'object 1… Effettua il login per mettere i like stez90Membro Blenderista★Post sul Forum 166@stez90 19 Settembre 2011 alle 21:46 #192093 sulla prima secondo me basta modificare un po' le curve ed il contrasto e viene perfetta (mi sembra che il nero sia “poco nero” rispetto al resto dell'immagine) 😉 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 15 Aprile 2012 alle 12:34 #192094 Continuo a ritirare fuori lavori dalla soffitta per renderizzarli in Cycles. Qui un render per vedere la resa dei fanali posteriori. https://www.blender.it/uploads/monthly_04_2012/post-1616-0-46173200-1334493226.jpg Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 8 Settembre 2012 alle 8:42 #192095 Ogni tanto riprendo sto lavoro per vedere se riesco a tirar fuori un render decente. Forse sto giro ci sono, anche se sto provando una luce leggermente differente per enfatizzare meglo le forme, quindi a breve dovrei postare anche quello così vediamo quale preferite. Intanto ditemi se questo stile vi piace. Grazie! https://www.blender.it/uploads/monthly_09_2012/post-1616-0-29780400-1347093539.jpg Effettua il login per mettere i like alch3mistMembro Blenderista★Post sul Forum 258@alch3mist 8 Settembre 2012 alle 8:54 #192096 Questo topic me lo ero perso 😳 Bene bene, l'ultimo render mi piace parecchio! sono curioso di vedere l'altro setup di luci 🙂 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 8 Settembre 2012 alle 9:04 #192097 Te lo eri perso perchè è stato riesumato dopo parecchi mesi! Grazie intanto! Effettua il login per mettere i like ZaffaMembro Blenderista★Post sul Forum 86@zaffa 8 Settembre 2012 alle 11:39 #192098 l'ultimo è bello, si ma forse è un po troppo buio e c'è poco contrasto… quello dei fanali è il mio preferito!! Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 8 Settembre 2012 alle 12:54 #192099 Come vi sembra questo? https://www.blender.it/uploads/monthly_09_2012/post-1616-0-58754700-1347108850.jpg Effettua il login per mettere i like descent_2097Membro Blenderista★Post sul Forum 177@descent_2097 8 Settembre 2012 alle 14:13 #192100 Bella! Guardata assieme a quella del sito ufficiale lamborghini non sfigura affatto 😎 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 8 Settembre 2012 alle 15:37 #192101 Non c'è paragone molto meglio questa mi piace molto la decadenza della luce, però una cosa non mi convince hai una fote a DX fino a metà cofano e una a SX che illumina fiancata ma unaparte del cofano non riceve luce. In una situazione simile creod non sia credibile la luce riflessa dal materiale e tanta quindi tra luce diretta e indiretta quella porzione del cofano è un pò troppo scura. Forse se provi ad alzare un pochino la fonte alla sinistra di chi guarda il rendering. Dai un colore alle 2 luci (tipo rosso e verde) cosi guardando la mesh vedi con esattezza cosa illuminano e come sono direzionate. bello comunque gran bel modello Effettua il login per mettere i like ifilgoodMembro Veterano ★★Post sul Forum 604@ifilgood 8 Settembre 2012 alle 16:04 #192102 STUPENDA! 😯 Grande modello, davvero complimenti ( poi io sono patito di Lamboghini). Unica cosa che cambiarei e la composizione della foto…troppo vignetting, poi considerando che la macchina è di colore matto metterei sullo sfondo delle luci sfocate, magari con un pò di Glare ( sulle luce e sui fari) altrimenti è troppo “tranquilla” come immagine 🙄 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 8 Settembre 2012 alle 17:31 #192103 Grazie Gikkio! In realtà la maggior parte della luce che riceve sono riflessi di un'hdr nel world. E dico solo riflessi, non illuminazione! Poi a sinistra c'è un pannello aggiuntivo, sempre solo in riflessione, per enfatizzare lo spigolo della portiera. Infine c'è una luce di fronte, area light, per illuminare un attimo sotto il muso e nelle prese d'aria, che altrimenti risultavano troppo scure. La luce dello sfondo non dovrebbe influenzare molto, tranne che con dei leggeri riflessi sulla carrozzeria. Quindi è per quello che quella zona del cofano è più scura. @ifilgood: ti ringrazio! per il momento volevo fare la cosa più semplice che riuscivo, che già è stato abbastanza complicato e mi ha richiesto parecchie prove per capire. Vediamo se per la prossima riesco a fare qualcosa di più avanzato. Il vignetting l'ho usato specialmente per scurire il pavimento attorno alla macchina 😳 , per quello ho abbondato un po', e anche per scurire lo sfondo attorno all'alone per farlo risaltare. che dite, me la prendono su 3D total? il carro armato me lo avevano rifiutato 😐 Effettua il login per mettere i like alch3mistMembro Blenderista★Post sul Forum 258@alch3mist 9 Settembre 2012 alle 9:49 #192104 ohhh! mi accodo al coro, complimenti l'ultima versione è la migliore! 🙂 Non mi dispiacerebbe vederla su qualche rivista di cg 🙂 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 33 post - dal 1 a 33 (di 33 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso