Sto ancora cercando di capire come utilizzare al meglio questo fantastico strumento ed è per questo che faccio questo thread sperando in un vostro aiuto! 🙂
Vorrei renderizzare una semplice porta interna di un appartamento, dimensioni standard in legno bianco, con maniglie e cerniere in acciaio.
WIP:
https://www.dropbox.com/s/jlu0l5rt7oo7w86/Porta.png?dl=0
In quanto a modellazione sono a buon punto, ho creato tutti i pezzi e li ho messi assieme riunendoli tutti sotto lo stesso padre, cioè un plain axes posizionato al centro della porta. Ora sono nella fase di impostazione di materiali e texture, è qui incontro il primo problema. Ho impostato materiale e texture come suggerito da Francesco Milanese (alias “redbaron”) in un suo tutorial:
http://www.francescomilanese.com/cg-3d/blender-3d/50-blender-internal-materials/744-tutorial-material-blender-realizzare-un-materiale-legno-scuro-procedurale-senza-immagini-per-le-texture.html
e il risultato che ottengo è parecchio contrastante con l’esempio che si vede sul suo sito.
Posso chiedervi lumi??
Che mi suggerite di fare?
Effettuare il login per votare