-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 5 giorni, 21 ore fa
Scusate tanto;
ma subito dopo aver postato le immagini di ieri sono stato colto da un dubbio.
Un dubbio che nella giornata di oggi è gonfiato, forse anche a dismisura, sta di fatto che questa sera non appena sono tornato a casa da lavoro, mi sono precipitato ad effettuare una sostanziale modifica al modello del pallone.
Il problema sta nel simbolo che ho usato per il logo della marca del pallone.
Naturalmente ho eseguito il lavoro in assoluta buona fede e, solo dopo, mi sono reso conto che usare un aquila come logo per un pallone da basket poteva risultare addirittura …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 6 giorni, 23 ore fa
Ciao a tutti;
ho provato a fare anche il pallone da basket, il logo della marca me lo sono inventato per evitare di usare marchi noti, che non si sa mai se è lecito o meno. Comunque vedete se può andare.
Avrei anche provato a fare un’altra bicicletta; necessita ancora di qualche ritocco ma prima di andare avanti avrei bisogno di un consiglio.
Ho vincolato il gruppo manubrio, cioè tutto ciò che comporta la ruota anteriore, alla rotazione sull’asse “Z”, ma essendo questo inclinato di circa 16° rispetto all’asse nel ruotarlo fuori esce dal telaio.
Posto un paio di schermate per capirsi.
Non mi è …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Caspita!…. ottimo lavoro!
-
io farei così vincolerei il manubrio ad un empty l’oggetto sarà inclinato esattamente di 16° rispetto al centro dell’empty quando ruoterai usa l’asse local e non globale del manubrio
-
funziona anche senza empty è sufficiente che la mesh (il suo punto di origine ) sia inclinato di 16° e usi local (premi r e due volte z)
-
Ciao Erik, ti ringrazio per il consiglio. in realtà avevo già provato ad usare l’asse locale, ma questa risultava avere l’orientamento uguale all’asse z globale. Ma ora che mi ci fai pensare io ho azzerato la rotazione una volta inclinato il manubrio quindi, credo, che a quel punto gli assi local e global coincidono.
Mi sa che devo provare a raddrizzare il manubrio, azzerare la rotazione quindi inclinarlo di nuovo senza azzerare in modo che l’asse locale risulti coincidente all’asse del manubrio.
Oggi purtroppo non posso lavorarci, proverò domani e vi farò sapere.
Grazie di nuovo.-
Risolto;
è andata esattamente come detto, è stato sufficiente rimettere in asse global il gruppo manubrio, azzerare e quindi inclinare di nuovo senza azzerare. A quel punto l’asse local mantiene la coincidenza con l’asse del gruppo manubrio e la possiamo utilizzare per la rotazione.
Grazie mille per il supporto e saluti
-
-
-
-
-
-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 2 mesi fa
Salve a tutti;
purtroppo in questo periodo sono stato impegnato in altre faccende e la cosa si è trascinata un po’ per le lunghe.
In ogni caso, ringrazio innanzi tutto per i consigli, ma il fatto è che mi sono perso tra Remesh e texture baking; proprio non sono riuscito a cavarci le gambe.
Nei tutorial sembrava tutto abbastanza semplice, niente di troppo astruso da capire, invece mi è successo di tutto persino l’esplosione della mesh, (anche se in questo caso specifico sapevo che stavo tentando una strada sbagliata).
Immagino che tutti i problemi che ho avuto siano dovuti al fatto che il mo …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 2 mesi, 1 settimana fa
Effettivamente il sacco ha molti poligoni visto che per ottenerlo ho usato il simulatore cloth. Ho provato ance a modellarlo ma il risultato non mi pareva convincente.
Comunque posto anche il wireframe.
Attendo indicazioni, ciao. …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
In effetti, puoi ridurre il numero di poligoni semplicemente eliminando la parte non visibile del sacco del pattume. Inoltre, puoi sempre provare a ritopologizzare il modello del sacco pattume usando gli strumenti disponibili in Blender oppure uno esterno come Instant Mesh Remesher (https://github.com/wjakob/instant-meshes).
-
Esatto, elimina i poligoni non necessari e usa anche il remesh per rendere meno fitta la maglia
-
-
-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 2 mesi, 1 settimana fa
Salve a tutti;
sono andato un po’ avanti col secchio, vorrei sapere se può andare e se sono necessari, per l’animazione, dei vincoli tra i vari elementi; nel caso avrei bisogno di qualche specifica e consiglio. …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Molto bello, ottimo lavoro.
Il sacchetto però mi pare un pò pieno di poligoni.
Puoi mostare anche un wireframe?
-
-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 2 mesi, 2 settimane fa
Ciao a tutti;
io avrei provato a modellare anche il bidone della spazzatura, ma non ricordo se me lo dovevo assegnare da solo o semplicemente propormi e poi provvedeva Alessandro ad assegnarlo.
In ogni caso allego una prima prova del modello, se dovesse andare bene provo a fare qualcosa di più sui materiali.
Altra cosa da chiedere era a proposito del sacchetto, basta farlo chiuso all’interno del secchio?
Attendo notizie. …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Alessandro Passariello ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 3 mesi fa
Ecco il concept della stanza per il corto
modello di Enrico Grotto
…. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
È un fantasy cube!
-
ahahaha.
Sembra ma è in realtà il provino della stanza
-
-
-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 3 mesi, 2 settimane fa
Ma allora carico i file Blend così come sono? …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Si, carica nel drive
-
-
Angelo Beppe ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 3 mesi, 2 settimane fa
Ciao a tutti;
posto alcune prove veloci e a bassa definizione degli alberi.
Le ho fatte con l’add ons Sapling tree gen, mentre le textures le ho prese dal sito “CCO texture” che, a quanto ho capito sono ad uso libero.
Tra l’altro con il su detto add ons è possibile anche animare rami e foglie; ho fatto alcune prove, ma si tratta di un lavoro un po’ pesante per il mio computer, tuttavia fattibile, però se non fosse una cosa necessaria eviterei di proseguire gli esperimenti.
Resto quindi in attesa di sapere se la direzione presa è quella giusta ed, eventualmente, come aggiustare il ti …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
molto bene… li proverò nella scena a breve
-
-
Alessandro Passariello ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 5 mesi, 1 settimana fa
Pubblico un primo render del vialetto per la scena 1
…. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Toniedisegni ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 5 mesi, 3 settimane fa
Ho modellato il triciclo e fatto un render veloce 😉 …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Ottimo lavoro Antonio!
Lo inseriremo nella scena 1 come previsto
-
-
Alessandro Passariello ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 5 mesi, 3 settimane fa
Alcuni disegni di Damiano Bellocchio della scena 1
Grazie Dam!
…. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Alessandro Passariello ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 5 mesi, 3 settimane fa
Alcune immagini test della stanza.
Grazie ad Enrico Grotto 😀
…. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Alessandro Passariello ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 6 mesi fa
Un altro update
Piano piano mi avvio alla conclusione …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Alessandro Passariello ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 6 mesi fa
I lavori proseguono…
…. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Alessandro Passariello ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Cubes Game Open Movie 6 mesi fa
Molti oggetti di scena stanno per essere completati.
Uno di questi è il maggiolone della scena 1 in work in progress in immagine 😀
Il progetto continua e speriamo sia pronto per i Suzanne Awards 2021 ….
A breve altri nuovi aggiornamenti.
Grazie a tutti colora che, ormai in questi anni, hanno dato un contributo concreto. …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
Angelo Beppe ha risposto al topic
possibile idea su come proseguire nel forum Cubes Game Forum 6 mesi, 2 settimane fa
Sarebbe fantastico! Penso che sia importante fare del progetto una cosa viva, in continuo movimento. (che, naturalmente, prima o poi arrivi da qualche parte).
Io mi prenoto, lasciatemi un banco libero.
Saluti a tutti …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Alessandro Passariello ha risposto al topic
possibile idea su come proseguire nel forum Cubes Game Forum 6 mesi, 2 settimane fa
Ciao Angelo Beppe,
Dall’esperienza maturata dai corsi per i Soci, ho pensato anche di creare una piattaforma che ospiti i vari progetti denominata “I corti in Blender Italia” dove Cubes Game è inserito.
La piattaforma ospiterà tutti i progetti associativi con e dopo Cubes Game e sto organizzando proprio per creare un sistema che permetta di fare quello che stai chiedendo.
I formatori potranno presentare corsi per gli appartenenti ai progetti della Associazione ma anche presentare proposte formative agli Admin dei progetti non della Associazione. …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
-
^erik^ ha risposto al topic
possibile idea su come proseguire nel forum Cubes Game Forum 6 mesi, 2 settimane fa
l’idea non sarebbe male. magari divisi per competenze disegnatori animatori ecc. ecc dove uno può eseguire per un certo periodo un ruolo e capire le problematiche di quel ruolo e come interfacciarsi con gli altri interlocutori
Effettuare il login per votare
-
Angelo Beppe ha iniziato il topic
possibile idea su come proseguire nel forum Cubes Game Forum 6 mesi, 2 settimane fa
Salve a tutti;
vorrei esprimere e condividere un pensiero nato alla luce dei recenti corsi per gli associati, alcuni dei quali sto seguendo personalmente, purtroppo in differita per via degli orari. Dico purtroppo perché penso che la forza di questi corsi stia proprio nella partecipazione live che consente l’interazione immediata con l’insegnante.
Ed è proprio da questa osservazione che mi è venuto da immaginare a come sarebbe molto più interessante se anche il corto: “Cubes Game” venisse proposto come se fosse un corso.
Quello che ho immaginato è un team di allievi, non importa che …. vai alla discussioneEffettuare il login per votare
- Carica di più