Blender manuale di riferimento online
Autore: Blender.org
Edizione-perpetua
Online possono trovarsi i manuali per Blender, 2.79 e 2.80, in italiano. Le traduzioni sono parziali, tutti possono partecipare alla traduzione e sarebbe grandioso farlo!.
2.8 https://docs.blender.org/manual/it/dev/
2.79 https://docs.blender.org/manual/it/latest/getting_started/index.html
Guida AMD RadeonTM ProRender per Blender
Autore: Basile Alfredo
Edizione-2019
Guida AMD RadeonTM ProRender per Blender
AMD RadeonTM ProRender è il potente motore di rendering di AMD, basato sulla fisica, che consente
ai professionisti creativi di usare standard industriali aperti per esaltare, in BlenderTM, le prestazioni
di GPU e CPU nella produzione di immagini fotorealistiche.
Solo per Associati alla Associazione Blender Italia
Corso Base Blender 2.8x Modulo 1
Autore: Francesco Andresciani
Edizione-2019
Corso Base Blender 2.8x Modulo 1
Dedicati a chi parte da zero, o a chi passa a Blender da altri software, il Corso Base è un vero e proprio cammino verso l’apprendimento delle basi del software.
Le dispense sono una trascrizione riveduta ed ampliata delle lezioni del corso, utili per avere sempre sotto mano le nozioni apprese e per prendere appunti.”
Per tutte le informazioni sulla guida e per l’acquisto
Blender 2.8 La guida definitiva
Autore: Andrea Coppola
Edizione-2019
La guida definitiva
Guida didattica basata sulla versione 2.8x di Blender.
Per tutte le informazioni sulla guida e per l’acquisto
Blender 2.7x per gli studi tecnici
Autore: Francesco Andresciani
Edizione-2015
Blender é preciso e sa dialogare
Con Blender è possibile lavorare con le unità di misura metriche
con tutta la precisione di cui si ha bisogno e anche oltre. Grazie alla
presenza di diverse estensioni gratuite, è inoltre possibile importare ed
esportare i modelli da e verso i principali software CAD.
Guida d’introduzione a BLENDER 2.5
Autore: Joaquín Herrera Goás
(Joaclint Istgud)
Novembre-2009
tradotta in italiano da:
Andrea Campagnol (aka AndCamp)
Francesco Zoffoli (aka Makers_F)
Antonino Labate (aka Antlab)
Francesco Martino (aka KKKK)
Daniele De Luca (aka Sparazza)
BLENDER 2.5 GUIDA
Autore: Eugenio Toppi
Anno -2009
Questa è una guida per chi volesse cominciare ad usare Blender.
Cos’è Blender? Blender è un programma per la modellazione 3d, concorrente dei vari
Maya, 3dstudioMax, AutoCad, etc….
E’ un programma open source, gratuito, utilizzabile su sistemi Unix, Mac e Windows.
Con questo software si possono realizzare lavori splendidi, di qualunque genere, come un
semplice oggetto 3d, un’animazione, un gioco, perfino un intero film. Con la versione 2.5 è
stato raggiunto un nuovo standard qualitativo che porta questo software ad essere forse il
primo della sua categoria.
Wireframe render in meno di 1 secondo Blender 2.7x
Autore: Eros Fornasari
Anno 2016
Introduzione:
Probabilmente vi sarà capitato di dover realizzare una vista in wireframe della vostra scena.
Per farlo, in ogni tutorial che si cerchi, il sistema suggerito è l’utilizzo del Freestyle. E non è affatto
sbagliata come soluzione, in quanto il Freestyle di blender è piuttosto versatile e permette di
ottenere ottimi risultati ed un ottimo controllo del segno e dello stile grafico che si vuole ottenere.