Attivo 2 anni, 3 mesi fa ProfiloRisorse condivisePortfolio 92 Visualizza Profilo Cognome e nome* Andrea Coppola Nome, Nickname o Brand* Andrea Coppola Competenze* 3d generalist, Modellazione, Materiali e texture, Illuminazione, Realtà Virtuale (VR), Simulazione, Archviz, Fotogrammetria Area di impiego* Design, Archeologico, Architettonico, Game, Realtà virtuale, Scientifico, Meccanico, Formazione, Assistenza Sito web http://www.blenderhighschool.it Demoreel / Showreel http://www.blendernetwork.org/andrea-coppola Profilo Facebook http://www.facebook.com/Blenderhighschool Pagina Facebook http://www.facebook.com/blenderhighschoolroma/?ref=bookmarks Gruppo Facebook http://www.facebook.com/groups/211090949454364 Canale Youtube http://www.youtube.com/channel/UCXAG3cjPaO6oCVMKS9H5C5Q ArtStation http://www.deezl.net Hardware – PC i7, 64 GB RAM, 4 HD SSD, no. 2 x NVIDIA RTX 2080 Super, 2 monitor 24″ – PC i7, 8 GB RAM, HD SSD, NVIDIA M130 – iMac i5 21″, 12 GB RAM – Macbook Air i7 11″, 8 GB RAM, HD SSD Biografia, Descrizione Azienda, Scuola, Università, Associazione Andrea Coppola, architetto romano classe ’71, intraprende relativamente tardi la strada della cg. Si occupa di architettura di interni e di costruzione di ville e strutture ricettive in Africa. È stato assistente universitario di gestione del cantiere e progettazione II presso la Facoltà di Architettura “La Sapienza” a Roma e tiene numerosi corsi di Blender. Ha pubblicato numerosi libri su Blender, Autocad e altri argomenti, videocorsi e tutorial, ma soprattutto è l’autore di “Blender 2.8 – La Guida Definitiva” in 4 volumi, probabilmente la maggiore e più completa pubblicazione su Blender in italiano. Si occupa anche di archivi e game engine, collaborando con S2 Engine nella realizzazione di pacchetti integrativi e della stesura del manuale e del videocorso ufficiali (wip). Per questo motivo ha fondato la software house DEEZL (www.deezl.net) in collaborazione con Davide Prestino e marco Iodice. In corso è la realizzazione del videogioco APEX OF NOTHINGHNESS, in cui è modellatore e soggettista. Dal 2020 è direttore didattico e docente presso la Vigamus Academy, università del videogioco di Roma, in cui insegna Blender, Substance Painter, Materialize, e la suite Reallusion. Dal 2020 è professore a contratto e insegna 3D Art con Blender al primo e terzo anno all’università dei videogiochi presso Link Academy – Vigamus Academy. Gestisce il sito http://www.blenderhighschool.it. È uno degli 8 Blender Foundation Certified Trainer italiani e dei 3 BIACT, nonché l’unico formatore certificato italiano Reallusion. Organizza corsi provati e di gruppo e, in quanto titolare della struttura formativa Blender High School, rilascia regolare attestato di frequenza per corsi base e certificato ufficiale per corsi avanzati, riconosciuti da Associazione Blender Italia.