-
Francesco di Buono ha risposto al topic DI CHE NODI SI TRATTA? nel forum Supporto Illuminazione, nodi e rendering 1 anno, 8 mesi fa
Sverchok! E’ un addon per la modellazione parametrica
Puoi scaricarlo da <span>qui</span>
La versione 2.80 è ancora in fase sperimentale e in generale non è proprio immediato da usare, detto questo permette di fare cose impensabili con i metodi tradizionali
happy blending …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
-
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Corona Blender nel forum Supporto Materiali e texture 1 anno, 11 mesi fa
Si io ci sto lavorando sporadicamente. Dall’ immagine ti posso dire che devi aumentare l’ IOR dei riflessi: la reflectivity è l’ ammontare generale, ma l’ IOR è l’ “estensione” dei riflessi (diciamo così)
Prova e fammi sapere …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha pubblicato un nuovo commento all'attività 1 anno, 11 mesi fa
Grazie dei consigli, studierò ancora la questione 🙂Effettuare il login per votare
-
-
Ciao Francesco, ottimo lavoro e vedo che prosegui senza sosta. Ti do solo una indicazione…. Quando il braccio si alza verso l’alto superata l’orizontalita ha in aggiunta la leva della clavicola. Ti consiglio di metterti davanti lo specchio a torso nudo ed effettuare il movimento …. vai alla discussione
-
Grazie dei consigli, studierò ancora la questione 🙂
-
-
-
-
Francesco di Buono ha risposto al topic ESPORTAZIONE IN FORMATO JSON nel forum Supporto Addon e tools 1 anno, 11 mesi fa
L’ addon blender 4 web esporta in json… Potrebbe fare al caso tuo …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Collisione tra solidi di forma complessa su v2.79 nel forum Supporto Sistemi particellari, fisica e simulazioni 2 anni fa
Bene! Per migliorare, credo dovresti aumentare la massa e la friction dei due solidi …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Collisione tra solidi di forma complessa su v2.79 nel forum Supporto Sistemi particellari, fisica e simulazioni 2 anni, 1 mese fa
Ah si! E’ un problema che ho avuto anche io… Si deve aumentare la sensitivity (cioè diminuire la distanza in cm) nelle opzioni del rigidbody e alzare steps per second di molto, tipo 120-150! Qui c’è un tutorial che spiega bene
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Collisione tra solidi di forma complessa su v2.79 nel forum Supporto Sistemi particellari, fisica e simulazioni 2 anni, 1 mese fa
Ciao Andrea, hai già provato a usare il soft body? Ho letto che hai provato con cloth e rigid body, ma forse nel tuo caso faresti meglio a provare con il soft body. Poi credo dipenda anche molto da come “imposti” le sollecitazioni: forse effettivamente dovresti usare o un’ armatura o dei constraints (o entrambi) …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Studio Setup nel forum Work in Progress 2 anni, 1 mese fa
Proseguendo con lo studio e con la verifica del risultato con un setup reale (fisico, macchina e tutto)
Ho usato un modello più realistico (fatto in Zbrush, non me ne vogliate) per verificare meglio le ombre. Questo è il setup buttefrly in Eevee, focale 105 apertura 8
@Harvester il libro l’ ho preso anche io 🙂 ma mentre arriva e lo studio ci vorrà un po’. Però devo dire che tra dritte di fotografi, studio materiale ed esperienza diretta qualcosa sta uscendo. Spero di poter mettere a frutto entro breve! …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Studio Setup nel forum Work in Progress 2 anni, 1 mese fa
Innanzitutto grazie per i consigli e per i suggerimenti di materiale da studiare. Alcune di queste cose mi erano già note ed in effetti in questo periodo mi trovo a fare fotografie con un’ attrezzatura decente (sebbene NON di ritratti), per una collaborazione con un amico e sto ricevendo un minimo di formazione. @Harvester il materiale che mi hai suggerito è molto interessante, il primo link lo avevo già trovato ma il libro sembra molto prezioso, soprattutto come concetti più che come dizionario tecnico
Per il resto si, ovviamente sto usando scale reali (anzi è un consiglio che anche io do s …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Studio Setup nel forum Work in Progress 2 anni, 1 mese fa
Questa invece è la versione Eevee… Le ombre sono più dure, ma danno un bell’ effetto drammatico …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Studio Setup nel forum Work in Progress 2 anni, 1 mese fa
Questo invece è un setup con una sola luce. Confermo che senza HDRi i ritratti li preferisco …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Studio Setup nel forum Work in Progress 2 anni, 1 mese fa
Ciao Andrea,
No ho tolto l’ HDRi perchè il risultato era insoddisfacente e non mi sembrava “da studio”. Quello degli Uffizi è uno dei miei preferiti, ma per adesso vorrei continuare sulla strada del “senza” …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha iniziato il topic Studio Setup nel forum Work in Progress 2 anni, 1 mese fa
Salve a tutti, scusate la lunga assenza 🙂
Sto cercando di creare un setup generico con luci e fondali “standard” in varie combinazioni: ritratti, still life etc… Ora, mi sto rendendo conto che mettere semplicemente tre luci nel famoso setup di fotografia, di per sè non basta. Variazioni minime (ma proprio minime) della grandezza delle luci o della saturazione di colore – ad esempio per fare contrasto luce calda/fredda – cambiano TOTALMENTE il risultato! Inoltre mi risulta migliore (fino ad adesso) eliminare del tutto l’ HDRi e usare invece un “rimbalzo” di luce dalle pareti
Effettuare il login per votare
-
Francesco di Buono ha risposto al topic Anfiteatro Flavio nel forum Work in Progress 2 anni, 4 mesi fa
Progetto interessantissimo che promette molto bene… Complimenti per il lavoro fatto finora e per la perseveranza! Mi piacciono molto le armature e relative decorazioni, sono curioso di vedere come si evolverà …. vai alla discussione
Effettuare il login per votare
- Carica di più