
RIASSUNTO DELLA PUNTATA BLENDER TODAY DEL 25/02/2019
Cari amici, ben tornati in questa rubrica 😊
Ecco un piccolo riassunti dei temi trattati da Pablo nella puntata “Blender Today” di ieri:
Blender è stato accettato al prossimo “Google Summer of Code” (ancora una volta). Ricordiamo che molti degli strumenti e opzioni che oggi abbiamo in Blender sono stati aggiunti grazie a questo importante appuntamento. Per maggiori info:
https://summerofcode.withgoogle.com/
Color Wireframe: adesso nel Workbench si possono visualizzare diversi colori in modalità Wireframe, molto utile quando la scena è piena di oggetti. Venerdì scorso Pablo ha pubblicato un piccolo video dimostrativo:
https://www.youtube.com/watch?v=4LVDM-FedcA
Pablo spiega i futuri piani sulle Collections, opzioni di Overide, colori, ecc. A breve arriveranno informazioni più dettagliate.
“Cache” per animazioni con Subdivision Surface: adesso Blender calcola l’animazione la prima volta che la facciamo andare della scena, caricandosela in una “cache”; da quel momento in poi le altre volte che eseguiamo la nostra animazione, questa scorre molto più veloce, anche perché questo strumento sfrutta il “multithread” (i diversi Core del processore).
Adesso è molto più veloce caricare scene che hanno molta geometria linkata in altri file. Blender adesso carica subito quello che serve al momento dell’apertura. È stato anche tolto il limite di apertura di file più grandi di 2 Gb (nemmeno Pablo speva di questo limite).
Sculpt mode: adesso si può visualizzare in Wireframe Mode durante lo sculpt (grazie a Clement Foucault)
Wireframe anche nel Grease Pencil. Pablo fa delle dimostrazioni con i file di Hero (grazie a Antonio Vazquez).
Cambiano le scorciatoie della timeline per sistemare l’inizio e la fine di una animazione, diventando i tasti “Home” e “End”, anziché “S” e “E”.
I pannelli adesso si aprono sempre verso il basso (nella 2.79 alcuni si aprivano verso l’altro e altri verso il basso).
Local view: quando lo attiviamo la vista va diretta verso l’oggetto (o gli oggetti) selezionato. Questa cosa si può disattivare nelle preferences.
Ricordiamo i canali dove seguire queste dirette.
Tutti i lunedì alle 21:00, in inglese:
https://www.youtube.com/channel/UCMcDgpAEPGYyX3J9tMBel8A/videos
Alle 23:00, in spagnolo:
https://www.youtube.com/channel/UC0sRbj5rRoLOQU0Ol9yAttA/videos
Effettuare il login per votare