
Intervista esclusiva a Davide Prato
di Blender Italia · Pubblicato · Aggiornato
Intervista esclusiva di Andrea Rotondo a Davide Prato
Note redazionali:
Davide Prato ha seguito la modellazione di ANT MAN film della MARVEL uscito poco fa. E’ già al lavoro su un altro prodotto MARVEL. Ha vinto diversi concorsi a livello Mondiale di Computer Grafica tra cui un contest organizzato da Andrew Price!
https://www.davideprato.com/
Ciao Davide e grazie per la disponibilità, vediamo di conoscerti meglio, ci puoi dire in poche righe chi sei, che studi hai fatto e adesso che lavoro fai?
Ciao a tutti mi presento velocemente: mi chiamo Davide Prato e sono nato in provincia di Piacenz... no, forse questo non serve, passiamo direttamente alla mia carriera scolastica. Ho studiato principalmente informatica pura, sbilanciandomi verso il mondo della grafica durante gli ultimi anni di Università.
Dopo aver seguito un cors di Blender (tenuto proprio da te) ho iniziato ad appassionarmi al 3D divorando tutorial su tutorial, trasformandolo in un hobby; sono riuscito a lavorare diverso tempo in uno studio grafico della mia città come freelance, ma volevo spingermi più in là. Quando ho deciso di puntare sulla mia carriera nel VFX, mi sono trasferito a Londra, iscritto all'Escape Studios dove appena finito il corso Advanced 3d For Visual Effects ho lavorato per circa un anno. Da li sono passato alla Doube Negative, dove lavoro tutt'ora come generalist TD.
Che ruolo ha o ha avuto Blender nella tua carriera
Blender è stato un’ottima base per introdurmi al mondo del 3d, la quantità e qualità di tutorial e documentazione è incredibile e prevalentemente gratuita; grazie ad una fortissima community è possibile trovare risposte a problemi, dubbi o curiosità in poco tempo. Questo mi ha permesso di imparare e migliorare molto velocemente.
Ora utilizzi programmi professionali, secondo te Blender potrebbe essere
inserito in una Pipeline lavorativa oppure no?
Certamente, come programma standalone Blender non ha nulla da invidiare ai software concorrenti e conosco piccole e medie imprese che lo utilizzano con ottimi risultati. Passando a realtà più grandi però ti accorgi che non è così facile introdurre qualcosa di nuovo in una pipeline già rodata e consolidata con anni e anni di research and development, dove più programmi devono comunicare tra loro.
Quali sono secondo te i punti di forza di Blender
Appena lanci Blender ti stupisci in quanto poco tempo riesca a caricarsi; la leggerezza e l'affidabilità sono secondo me i punti che spiccano di più.
La personalizzazione dell'interfaccia è ai massimi livelli, con la possibilità di dividere, raggruppare e modificare finestre in pochi click, adattandola man mano secondo le necessità del momento.
La parte in cui eccelle (e che ho testato maggiormente) è la modellazione, veloce e con tantissimi tool per velocizzare il workflow, I comandi rispondono prontamente e senza risultati inaspettati con rarissimi casi di crash.
Dove dovrebbe migliorare Blender per essere più professionale?
Blender ha un ottimo utilizzo in quello che ricade nel full CG, ma dovrebbe orientarsi di più al VFX con tool per facilitare l'integrazione del 3d a video reali; il sistema di tracking è stato notevolmente migliorato, ma presenta ancora diverse lacune che ne impediscono l'uso a livelli professionali.
Lo stesso vale per il motore di rendering che è ancora acerbo e un sistema di compositing più intuitivo ed efficace.
Consiglieresti, ancora di imparare Blender a chi è appassionato di grafica 3D
Certamente, Blender è un ottimo programma 3d, che può essere usato sia per scopi Hobbistici che per lavoro, soprattutto per la modellazione. Se si pensa al 3d come carriera lavorativa consiglio comunque di affiancarlo a programmi utilizzati nelle grandi e medie industrie come Maya, Zbrush, Mari, Nuke e Houdini.
Note redazionali:
Davide Prato ha seguito la modellazione di ANT MAN film della MARVEL uscito poco fa. E’ già al lavoro su un altro prodotto MARVEL. Ha vinto diversi concorsi a livello Mondiale di Computer Grafica tra cui un contest
organizzato da Andrew Price!
Andrea Rotondo BLENDERGEEK ART di Andrea Rotondo
[su_vimeo url="https://vimeo.com/104502606"]
Effettuare il login per votare
Modelli grandiosi da parte di Davide. Grazie Andrea
Effettuare il login per votare