Attivo 3 mesi fa ProfiloRisorse condivisePortfolio 35 Visualizza Profilo Nome, Nickname o Brand* CG ACADEMY Città Roma Competenze* 3d generalist, Modellazione, Materiali e texture, Rigging, Illuminazione, Animazione, Simulazione, Archviz Area di impiego* Design, Archeologico, Architettonico, Game, Formazione, Assistenza Sito web http://www.cgacademy.it Demoreel / Showreel http://www.blendernetwork.org/andrea-coppola Pagina Facebook http://www.facebook.com/blenderhighschoolroma Canale Youtube http://www.youtube.com/channel/UCXAG3cjPaO6oCVMKS9H5C5Q?view_as=subscriber Hardware 1 PC Windows i7 con 64 GB RAM, 3 HD SSD, 2 GTX 1080Ti + 1 GT450, 2 monitor 24″ 1 Stampante 3D Prusa 1 Scanner 3D Ciclop 1 Kinect One per MOCAP 2 tavolette grafiche Wacom e Iskin Slate 2 1 iMac 21″ con 12 GB RAM 1 MacBook Air 11″ con SSD e 8 GB RAM Biografia, Descrizione Azienda, Scuola, Università, Associazione Blender High School nasce nel 2014, grazie al BFCT romano Andrea Coppola. La scuola offre formazione a 360°, con corsi one to one, masterclass, video corsi, free video tutorial e libri, principalmente su Blender e altri software sulla computer.grafica. Curriculum o Statuto Andrea Coppola, classe 1971, è un architetto, designer, 3D generalist e scrittore. Fondatore dello studio di architettura L.A.A.R. (www.laboratoriodiarchitettura.info), della scuola di formazione Blender High School (www.blenderhighschool.it) e della società di costruzioni Kenyota Hendon Properties Ltd. (www.lamiacasainkenya.com), è molto attivo come formatore su Blender, di cui ottiene il certificato di formazione ufficiale dalla Blender Foundation (BFCT) nel 2016. Al suo attivo come architetto, spiccano la progettazione e realizzazione di 15 ville in Kenya, numerose ristrutturazioni e il coordinamento sulla sicurezza di opere di rilievo come l’Europarco a Roma, l’Hotel de La Ville, l’Hotel Edition e molti altri in collaborazione con lo Studio Leoni. Ha progettato e prodotto i modelli di cucina “Nairobi” “Skin”per Reval Cucine e le sedute “Sinuosa” e “Cra Cra” per Art Leather. L’esperienza come docente inizia nel 2010, tenendo due master in progettazione di interni per Italian Genius Academy e come assistente universitario presso la facoltà di Architettura di Roma “Ludovico Quaroni” (La Sapienza) nei corsi di “Progettazione Architettonica 2” e “Gestione del Cantiere”. Nel 2014 insegna stabilmente Blender presso Blender High School. Ha realizzato decine di videocorsi masterclass e webinar on line su Youtube, Udemy e, più recentemente, su Go Pillar Academy, in cui è anche direttore didattico. E’ l’autore di numerosi libri e manuali su Blender e altri software. Tra questi, i più noti sono rappresentati dalla collana “BLender – La Guida Definitiva” in 5 grandi volumi (in italiano e in inglese), l’opera più completa sul software open source. Attualmente è impegnato nella stesura della guida per Blender 2.8 (in 4 volumi), la cui distribuzione è prevista per giugno 2019. Ha scritto inoltre un romanzo thriller (“L’Altra Specie”) e un saggio (“Figlio degli Anni 80 – Autobiografia di un perfetto sconosciuto”). Ha realizzato insieme ad Alan Zirpoli il catalogo di cucine Reval, insieme a Francesco Andresciani un simulatore interattivo di Marte (per la società Mars Society), diversi progetti e animazioni, alcuni dei quali in Giappone), alcuni asset, alcuni dei quali utilizzati per il videogame sul gioco del polo “The Sports of Kings” e alcune collaborazioni con i Beni Culturali per la realizzazione di modelli 3D di tombe e pire funerarie in Grecia. Nel 2017 è stato revisore tecnico del libro “Learning Blender” di Oliver Villar.